Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 13:53   #1
ErDaino
Member
 
L'Avatar di ErDaino
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
Pentum D 830 (3.00 GHz) e Moltiplicatore Bloccato

Possiedo un Pentium D Dual Core 830 (3 GHz) montato su una asus p5wd2. ho notato che nel bios della scheda madre c'è l' opzione per abbassare il moltiplicatore della cpu a 14X (AI CPU Lock Free), solo che provando e riprovando non funziona; che sia il moltiplicatore della cpu ad essere bloccato oppure è un problema del bios della scheda? grazie e ciao!
ErDaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:08   #2
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
in che senso nn funziona, nn è proprio impostabile o quando entri in win vedi che la frequenza è sempre la stessa?

nn dovrebbe essere questione di bios...

una curiosità, che te ne fai del molti a 14? tanto l'830 ce l'ha a 15 nn cambia molto...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 15:34   #3
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
in che senso nn funziona, nn è proprio impostabile o quando entri in win vedi che la frequenza è sempre la stessa?

nn dovrebbe essere questione di bios...

una curiosità, che te ne fai del molti a 14? tanto l'830 ce l'ha a 15 nn cambia molto...
In OC per aumentare la Bandwidth e restare in sincrono 1:1 con le DDR2?
Purtroppo nel suo caso non è abilitata quella opzione per il semplice motivo che è supportata solo dai core con Thermal Design 115W e moltiplicatore dal 16x in sù (quindi NON sugli 820 e 830).
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 15:55   #4
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
in sincrono ci sta uguale col molti a 15, nn c'è tutta sta differenza...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:28   #5
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
in sincrono ci sta uguale col molti a 15, nn c'è tutta sta differenza...
E infatti alla Intel non sono del tutto scemi e hanno introdotto il CPU Lock Free dai modelli 840/740 in sù... anche se devi ammettere che per un Ocer accanito anche solo 15Mhz di FSB in più non sono uno scherzo (a volte la differenza tra 22 e 21 Sec la fà proprio questo dettaglio)... se poi sommiamo che per andare in sincrono 1:1 con le DDR2 533 (che sono le più scarse) devi arrivare a FSB 266Mhz e quindi, nel suo caso arrivare ai 4Ghz (che non sono pochi) mentre così gli basterebbe arrivare a 3740Mhz... 300Mhz di differenza... anche su un P4 non sono pochi.
Mi dirai che ci si può fermare prima.... ma non sfrutti appieno le DDR2
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:41   #6
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
certo hai ragione
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:41   #7
ErDaino
Member
 
L'Avatar di ErDaino
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
ah, fra l'altro ho notato che in windows, quando il processore non è sotto carico, la frequenza scende a 2800 MHz e quindi il moltiplicatore a 14X; non capisco il motivo per il quale non si potrebbe impostare manualmente, ciao!!
ErDaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:44   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
E infatti alla Intel non sono del tutto scemi e hanno introdotto il CPU Lock Free dai modelli 840/740 in sù...
ma infatti è la stessa cosa che si fa nella serie 6xx con i 640/660 per arrivare all'EE 3733
solo che è dura con un 830 arrivare a 14x266 MOLTO dura.....
peggio ankora 15x

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v