Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 11:24   #1
miki66
Senior Member
 
L'Avatar di miki66
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Udine
Messaggi: 813
Zalman VF700 su Asus 6600GT

Salve a tutti,
ho acquistato lo Zalman vf700 per sostituire il dissipatore di serie della Asus 6600gt Pciex e provando ad installarlo ho notato che interferisce (di poco) con i dissipatori installati sulle ram.
Cosa mi conviene fare:
-sostituire i dissi originali della ram con quelli zalman?
-provare a limare i dissi asus ?
-toglierli e basta ?

Grazie per i consigli
miki66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 11:44   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da miki66
Salve a tutti,
ho acquistato lo Zalman vf700 per sostituire il dissipatore di serie della Asus 6600gt Pciex e provando ad installarlo ho notato che interferisce (di poco) con i dissipatori installati sulle ram.
Cosa mi conviene fare:
-sostituire i dissi originali della ram con quelli zalman?
-provare a limare i dissi asus ?
-toglierli e basta ?

Grazie per i consigli
prova a limre quelli originali
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:46   #3
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Per il dissy dei chip di ram a lato (quello a dx del dissy GPU) non ci sono problemi, ti basta "incastrare" le alette dello zalman dentro alle scanalature del dissy della ram e il gioco è fatto. Per quello superiore ho leggermente "piegato" la prima aletta per farlo stare alla perfezione. La ventola dello zalman poi comunque fa aria in quel punto quindi penso che un "ristagno" di calore sia quantomeno difficile. Per il resto... ho fatto la tua stessa scelta (VF-700 Cu). Per "collegare" lo zalman (dato che la ventola è a 3 pin e i pin sulla skvideo sono solo 2) puoi "invertire" i pin dello zalman rendendoli uguali a quello originale e togliere il supporto "plastico" per l'innesto della ventola (lasciando solo i 2 pin crudi) in questo modo non ho avuto nemmeno bisogno dell'adattatore zalman.
Tieni presente comunque che i 2 pin vanno a +12 quindi lo zalman andrebbe a velocità max facendo rumore... per risolvere la cosa ho modificato direttamente il bios per far andare la ventola al 50% (non la senti proprio) nel 2D mentre nel 3D la lascio al 100%. Per le temperature... in quest'estate in 2D non ho mai superato i 49 gradi.

Ah scusa la domanda... Vedo che hai la Neo4 e il dissy northbridge dello Zalman (presumo per dissipare l'nforce 4)... a questo punto dato che hai anche la ASUS 6600GT.. (praticamente abbiamo gli stessi componenti) ti chiedo... il dissy northbridge non interferisce con la Geffo? Ci sta comunque senza problemi? Volevo fare anche io così ma alla fine ho optato per diminuire la velocità della ventola originale piuttosto che cambiare il dissipatore dell'nforce...
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate

Ultima modifica di sailmoon : 21-08-2005 alle 16:49.
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:25   #4
miki66
Senior Member
 
L'Avatar di miki66
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Udine
Messaggi: 813
Innanzitutto grazie per il dettaglio della risposta; in effetti mi sarebbe dispiaciuto dover sostiture i dissi sulle ram Asus che mi sembrano di qualità superiore a quelli Zalman azzurrini (gurdando la mobo li incollerei sui mosfet dell'alimentazione)
Per ciò che riguarda il connettore non è un problema in quanto potrei utilizzare la tua soluzione o sostituirlo completamente (mettere mano a un saldatore non è un problema). La modifica ai parametri del bios invece penso dovrà attendere un pò; non ho mai effettuato questi aggiornamenti e prima di farli devo essere sicuro di non commettere errori. Mi pare che anche per abilitare il sensore della temperatura sia necessaria la modifica. Il sito su cui ho trovato maggiori info al riguardo è mvktech.net. Posso contattarti in futuro, se non ti dispiace, per queste modifiche?


Ti confermo che la scheda video interferisce, anche se di poco (i condensatori), con il dissipatore del northbridge. Per evitare questo problema ho smontato tutto ed eliminato alcune astine (5-6) dello Zalman. Sul banco di lavoro ho verificato le interferenze (con un pennarello sengnavo volta per volta il punto di contatto) e poi con un tronchesino con becchi sottili ho rimosso una astina alla volta.
Alla fine poi mi è sorto il dubbio che non riuscisse più a dissipare sufficientemente il calore prodotto (a volte sono un pò paranoico-5/6 astine non penso cambino molto) ed ho incollato sul lato opposto con una goccia di silicone la ventolina originariamente installata sul dissipatore MSI (volevo evitare di ri-smontare la mobo nel caso ci fossero stati problemi).
Non ti sò dire il risultato perchè devo ancora ri-assemblare il tutto.
Con che tensione alimenti la ventolina ? 7 volt ? Mi pare di ricordare che alimentandola, con un alimentatore da banco, a 5 volt non partisse.
Se vuoi ti posso inviare qualche foto che chiarisca il tutto.
Ciao e grazie per i consigli.
miki66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 00:20   #5
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Si penso proprio anche io che i dissy ASUS siano migliori... al di là che sono più "grossi" sono anche in rame... quelli zalman in alluminio e piccolini non mi ispirano molta fiducia...

Per modificare il BIOS puoi usare NiBiTor che è perfetto... il sensore temperatura sulle ASUS è attivato di default SENZA opzione (in pratica nel BIOS non c'è attivata l'opzione ma il sensore temperatura appare comunque nei drivers ) per leggere e flashare il bios invece usa nvFlash 5.43 (mi pare) ma tutte le operazioni le devi fare in DOS reale (il bios occupa circa 64 KBytes)... cmq contattami pure se hai problemi.

La ventola della MSI (troppo rumorosa pork! 7300 rpm! O_o! ) l'ho attaccata al Fanmate 2 che avevo trovato nello Zalman 7700 per cui l'ho regolata a "manazza" guardando il bios. A 6300 giri non si sente quasi più (è comunque un rumore accettabilissimo).
Ciao!
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 19:29   #6
OKUTOBOY
Senior Member
 
L'Avatar di OKUTOBOY
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 774
Ciao a tutti,

scusate, vorrei chiedervi se lo zalman alimentato a 5V raffredda comunque abbastanza bene, oppure se è meglio tenerlo alimentato a 12V.
Quello che a me interesserebbe è di poter sostituire la ventola della mia cheda video con u dissipatore silenzioso..... ma che comunque faccia il suo dovere...
__________________
Asus P5K-E --- Intel Core Q6600 --- 2 HD x 1Tb totale --- 2GB ram DDR2@1066MHz --- GeForce 8800GTX --- DTT2500Digital --- BOINC User ---
OKUTOBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:17   #7
speedwar
Senior Member
 
L'Avatar di speedwar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Ciao a tutti,

scusate, vorrei chiedervi se lo zalman alimentato a 5V raffredda comunque abbastanza bene, oppure se è meglio tenerlo alimentato a 12V.
Quello che a me interesserebbe è di poter sostituire la ventola della mia cheda video con u dissipatore silenzioso..... ma che comunque faccia il suo dovere...

Io lo tengo a 5V e mi tiene sui 58°/63° ....
Non ho provato ancora sui 12V ( ho un HTPC, quindi mi interessa tenere basso il rumore prima di tutto), ma non credo sia molto più rumorosa...
__________________
CASE Thermaltake S100 TG Micro Tower Black Alimentatore Itek BS650 EVO 650W - CPU Ryzen 5 5600X - MOBO ASUS TUF Gaming B550M PLUS Wifi II - VIDEO
MSI Radeon RX 6750 XT MECH 2X 12G OC - RAM Crucial 2*16GB DDR4 PRO - STORAGE SK hynix Platinum P41 1TB PCIe NVMe Gen4 M.2 2280
speedwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 20:10   #8
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
A +12 si sente decisamente... a +5 è quasi del tutto silenzioso...
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 13:25   #9
OKUTOBOY
Senior Member
 
L'Avatar di OKUTOBOY
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da speedwar
Io lo tengo a 5V e mi tiene sui 58°/63° ....
Non ho provato ancora sui 12V ( ho un HTPC, quindi mi interessa tenere basso il rumore prima di tutto), ma non credo sia molto più rumorosa...
Ecco, scusa se insisto, ma i 58/63°C che menzioni, sono di + o di - (o uguali) rispetto a quelli che avevi con il dissipatore di serie?
__________________
Asus P5K-E --- Intel Core Q6600 --- 2 HD x 1Tb totale --- 2GB ram DDR2@1066MHz --- GeForce 8800GTX --- DTT2500Digital --- BOINC User ---

Ultima modifica di OKUTOBOY : 03-09-2005 alle 13:28.
OKUTOBOY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v