Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 12:35   #1
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Chiavette USB WiFi.

Voglio connetere internet il portatile tramite il desk-top attraverso l WiFi,
ho visto che ci sono delle chiavette USB WiFi al prezzo abbordabile, sono affidabili? Sul portatile ho una Mini PCI WiFi, l ho provato a casa di amici e funziona alla grande, ma loro hanno una scheda PCI WiFi.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 14:15   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Schede Wi-Fi USB

Quote:
Originariamente inviato da luke3
Voglio connetere internet il portatile tramite il desk-top attraverso l WiFi,
ho visto che ci sono delle chiavette USB WiFi al prezzo abbordabile, sono affidabili? Sul portatile ho una Mini PCI WiFi, l ho provato a casa di amici e funziona alla grande, ma loro hanno una scheda PCI WiFi.
Funzionano benissimo. Ci sono anche schede Wi-Fi USB con prolunga, tipo D-Link DWL-G120, ma va bene qualsiasi marca, anche le schede Wi-Fi USB tipo pen-drive vanno benissimo con una qualsiasi prolunga USB. La cosa importante è non lasciare le antenne delle schede dietro al case, sotto alla scrivania e contro il muro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 26-06-2005 alle 14:16. Motivo: Correzione errori ortografici
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 01:06   #3
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
scusatemi se mi intrometto, volevo comprare anche una penna del genere, ma ho visto che sono usb 2, io che ho il portatile con la sola usb 1 posso avere dei problemi?
Grazie
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 16:54   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da andpont
scusatemi se mi intrometto, volevo comprare anche una penna del genere, ma ho visto che sono usb 2, io che ho il portatile con la sola usb 1 posso avere dei problemi?
Grazie
Solo di banda passante: USB 1.1 non va oltre i 12 Mbit/s teorici, facciamo 11 Mbit/s reali.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 18:34   #5
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
quindi avrei problemi per passare i dati da un pc all'altro ma nn a navigare?
grazie
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 13:30   #6
Sentry
Member
 
L'Avatar di Sentry
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
e se usassi un SO Linux .... esistono chiavette compatibili?

... parlo a livello nativo... e non con driver esterni
Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 16:07   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da andpont
quindi avrei problemi per passare i dati da un pc all'altro ma nn a navigare?
grazie
Se per problema nel trasferimento files intendi che ci vuole tanto tempo, allora sì.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 21:32   #8
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Se per problema nel trasferimento files intendi che ci vuole tanto tempo, allora sì.
quello che (per ora) mi interessa di più è la connessione ad internet, poi vedrò di prendere una scheda usb 2.0 pcmca....
Grazie
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 23:03   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
ciao a tutti potreste spiegarmi come funzionano queste chiavette wifi? serve un router wifi per poter connettere i 2 pc? oppure basta connettere una chiavetta ad ogni pc che si vuole collegare?
perchè avrei l'esigenza di condividere una connessione adsl tra un pc che si trova vicino alla presa del telefono ed un altro pc in un'altra stanza, quindi stavo un pò considerando le varie alternative.
Quindi se bastano queste 2 chiavette wifi usb sarebbe ottimo per me
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 23:28   #10
Sentry
Member
 
L'Avatar di Sentry
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
ciao a tutti potreste spiegarmi come funzionano queste chiavette wifi? serve un router wifi per poter connettere i 2 pc? oppure basta connettere una chiavetta ad ogni pc che si vuole collegare?
perchè avrei l'esigenza di condividere una connessione adsl tra un pc che si trova vicino alla presa del telefono ed un altro pc in un'altra stanza, quindi stavo un pò considerando le varie alternative.
Quindi se bastano queste 2 chiavette wifi usb sarebbe ottimo per me

mi risulta che serva per forza il router... xrò sono ancora un newbie quindi la mia risposta potrebbe essere non del tutto corretta
Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 23:44   #11
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Sentry
mi risulta che serva per forza il router... xrò sono ancora un newbie quindi la mia risposta potrebbe essere non del tutto corretta
ok ti ringrazio comunque, intanto attendo risposte dai guru
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 00:07   #12
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
ciao a tutti potreste spiegarmi come funzionano queste chiavette wifi? serve un router wifi per poter connettere i 2 pc? oppure basta connettere una chiavetta ad ogni pc che si vuole collegare?
perchè avrei l'esigenza di condividere una connessione adsl tra un pc che si trova vicino alla presa del telefono ed un altro pc in un'altra stanza, quindi stavo un pò considerando le varie alternative.
Quindi se bastano queste 2 chiavette wifi usb sarebbe ottimo per me

senza access point e router puoi collegare solo 2 pc in wifi e ovviamente per condividere la connessione il pc il pc collegato al modem deve stare acceso
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 09:04   #13
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE
senza access point e router puoi collegare solo 2 pc in wifi e ovviamente per condividere la connessione il pc il pc collegato al modem deve stare acceso
quindi ho capito bene? se prendo due di queste chiavette wifi posso collegare ad internet anche il secondo pc, quello lontano dal primo con il modem? Basta che questo ultimo si acceso e connesso giusto?
Ma ci sono dei procedimenti particolari da fare? ricordo di aver letto le difficoltà di alcuni utenti che dovevano creare delle connessioni dette "ad hoc" o roba del genere..
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 09:46   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
quindi ho capito bene? se prendo due di queste chiavette wifi posso collegare ad internet anche il secondo pc, quello lontano dal primo con il modem? Basta che questo ultimo si acceso e connesso giusto?
Ma ci sono dei procedimenti particolari da fare? ricordo di aver letto le difficoltà di alcuni utenti che dovevano creare delle connessioni dette "ad hoc" o roba del genere..
Ho prodotti a 22 Mbit/s (802.11b+) e la connessione ad hoc fra due PC senza ostacoli frapposti mi dà 13 Mbit/s reali (ottimo direi, considerando le prestazioni degli altri prodotti). Ho letto che purtroppo AD HOC con le chiavette a 54 Mbit/s teorici si viaggia solo a 11 Mbit/s teorici, che è la velocità del protocollo 802.11b e che sono circa 4÷5 Mbit/s reali. Per andare a 54 Mbit/s teorici (20÷22 Mbit/s reali, utilizzando quindi il protocollo 802.11g) è necessario un access point, o addirittura un router wireless ethernet o ADSL che supporti tale tecnologia wireless.
Se ti può essere utile, per la connessione AD HOC uso prodotti D-Link, serie AirPlus, che vanno a 22 Mbit/s teorici, che poi come già detto sono 12÷13 Mbit/s reali. Se prendi anche l'access point DWL-900AP+, però ti devo avvertire che più di 6÷7 Mbit/s reali non dà, chissà perché...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 10:09   #15
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ho prodotti a 22 Mbit/s (802.11b+) e la connessione ad hoc fra due PC senza ostacoli frapposti mi dà 13 Mbit/s reali (ottimo direi, considerando le prestazioni degli altri prodotti). Ho letto che purtroppo AD HOC con le chiavette a 54 Mbit/s teorici si viaggia solo a 11 Mbit/s teorici, che è la velocità del protocollo 802.11b e che sono circa 4÷5 Mbit/s reali. Per andare a 54 Mbit/s teorici (20÷22 Mbit/s reali, utilizzando quindi il protocollo 802.11g) è necessario un access point, o addirittura un router wireless ethernet o ADSL che supporti tale tecnologia wireless.
Se ti può essere utile, per la connessione AD HOC uso prodotti D-Link, serie AirPlus, che vanno a 22 Mbit/s teorici, che poi come già detto sono 12÷13 Mbit/s reali. Se prendi anche l'access point DWL-900AP+, però ti devo avvertire che più di 6÷7 Mbit/s reali non dà, chissà perché...
premesso che non ci ho capito nulla (non ho idea di cosa siano connessioni ad ohc o di come si possano connettere 2 computer, grazie lo stesso comunque ) vorrei evitare router o access point.. vorrei una soluzione poco costosa ma soprattutto semplice... quindi dici che con 2 chiavette wifi la velocità è bassa? quindi navigando in internet col secondo pc(quello lontano dalla presa telefonica, senza modem) andrei tipo 56k?
ma se mi compro 2 schede di rete wifi invece delle pennette?la connessione è sempre lenta?

Ultima modifica di jacopastorius : 18-08-2005 alle 10:12.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:44   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
premesso che non ci ho capito nulla (non ho idea di cosa siano connessioni ad ohc o di come si possano connettere 2 computer, grazie lo stesso comunque ) vorrei evitare router o access point.. vorrei una soluzione poco costosa ma soprattutto semplice... quindi dici che con 2 chiavette wifi la velocità è bassa? quindi navigando in internet col secondo pc(quello lontano dalla presa telefonica, senza modem) andrei tipo 56k?
ma se mi compro 2 schede di rete wifi invece delle pennette?la connessione è sempre lenta?
OK allora cerco di fare un po' di chiarezza (dovrò decidermi a scrivere un thread da mettere in rilievo che spieghi queste cose, perché per me sono trite e ritrite...).

Il Wi-Fi funziona a 2 velocità:
Protocollo 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali

Ci sono poi due velocità fuori standard, per cui solo prodotti della stessa marca funzionano a quella velocità:
Protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 12÷13 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g+ = 100/108/125 Mbit/s teorici (i nomi commerciali si sprecano: "Turbo-mode", "Speed-booster", ...) = 30÷32 Mbit/s reali

Tra le velocità teoriche e quelle reali c'è sempre una differenza pari ad almeno la metà della velocità teorica, perché quei furboni del marketing non sanno qual è la differenza tra half-duplex e full-duplex... In sostanza, tutti i dispositivi Wi-Fi funzionano in half-duplex, ovvero non possono trasmettere o ricevere contemporaneamente. In realtà, quindi, si dovrebbe parlare di dispositivi Wi-Fi che trasmettono a 5,5 Mbit/s reali e ricevono a 5,5 Mbit/s reali, senza fare la somma delle due cose ed ottenere i fantomatici 11 Mbit/s. Siccome nella vita di tutti i giorni poi è impossibile eliminare le interferenze (nelle vicinanze ci sarà sempre qualcuno che usa un forno a microonde, i pali dell'alta tensione non si possono spostare, i telefoni cordless possono creare interferenze, ...), le velocità reali massime che ho indicato là sopra non sono quasi mai raggiungibili. Se a queste cose aggiungiamo le pareti di casa (che per fortuna non sono comunque degli ostacoli insormontabili), otteniamo poi i deludenti risultati di tutti i giorni.

Fatta questa lunga (e noiosa?) premessa, passiamo ai fatti. Il "vero" standard Wi-Fi si ha con i prodotti più vecchi e lenti, ovvero gli 802.11b/b+. Con l'ingresso del protocollo 802.11g, le cose sono cambiate, perché scoperte le potenzialità del mercato, saggiate con i "vecchi" 802.11b/b+, ci si è accorti che si poteva vendere di più, accostando alle schede Wi-Fi gli access point.

È così che nella modalità AD HOC (due schede Wi-Fi collegate direttamente, siano esse PCI, PCMCIA o USB) il protocollo
- 802.11b dà 4÷5 Mbit/s reali di banda passante;
- 802.11b+ dà 12÷13 Mbit/s reali di banda passante;
- 802.11g dà 4÷5 Mbit/s reali di banda passante (usa solo il protocollo 802.11b per rice-trasmettere);
- 802.11g+ dà 4÷5 Mbit/s reali di banda passante (usa solo il protocollo 802.11b per rice-trasmettere).

Se invece costruiamo la rete Wi-Fi con un access point otteniamo che
- 802.11b dà 4÷5 Mbit/s reali di banda passante;
- 802.11b+ dà 6÷7 Mbit/s reali di banda passante (da me provato con prodotti D-Link a 22 Mbit/s teorici);
- 802.11g dà 20÷22 Mbit/s reali di banda passante;
- 802.11g+ dà 30÷32 Mbit/s reali di banda passante.

Ok adesso ho dato i numeri, perciò adesso non ti resta che scegliere quello che più si addice alle tue esigenze. Per quello che devi fare tu prenderei un access point da 108 Mbit/s teorici da attaccare al PC con il modem e una scheda Wi-Fi da 108 Mbit/s teorici (meglio la USB invece che la PCI) per l'altro PC; ovviamente, per quanto detto poco fa, i prodotti Wi-Fi devono essere DELLA STESSA MARCA. Considera che nel raggio di 20/25 metri, in presenza di pareti divisorie o perimetrali, la connessione tra gli apparati Wi-Fi è pressoché certa: per navigare in Internet @640 kbit/s la banda fornita da qualsiasi apparato Wi-Fi, anche il più lento, è più che sufficiente.


Spero di averti chiarito un po' le idee e di essere stato utile.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 17:47   #17
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
grazie mi hai chiarito molto le idee!
Che ne dici se mi prendo invece solamente due schede wifi con Protocollo 802.11g+ da 108Mbps? Non vorrei ulteriormente incasinare il sotto del tavolo del pc con altri oggetti (in questo caso access point) che è già di per se molto incasinato

Domanda: ma una possibile soluzione potrebbe anche essere:
Un router wifi (non con modem incorporato visto che il modem già lo ho) che possieda anche una uscita per scheda di rete tramite la quale mi connetterei con un normale cavo al pc già connesso all'adsl (nel quale ovviamente provvederei ad inserire una scheda di rete pci), e poi l'uscita wifi del router la userei per connettere l'altro pc nella stanza lontana (ovviamente fornito di scheda wifi). Che ne dici?
Allego qui uno schema dove le linee tratteggiate rappresentano la connessione wifi e le linee continue quella con normale cavo telefonico, potrei anche fare così no?



Con questa soluzione potrei navigare col sencondo pc anche nel caso in cui il primo sia spento?


p.s.
ma la funzione dell'access point qual'è?

Ultima modifica di jacopastorius : 18-08-2005 alle 18:12.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 19:46   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
...
Direi che è la soluzione migliore! Inoltre i due PC sono indipendenti, cioè non è necessario che un PC rimanga acceso per far navigare l'altro. Guarda questo kit
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 19:50   #19
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
...
ma la funzione dell'access point qual'è?
Un access point agisce da punto di unione fra il mondo su cavo e il mondo senza cavo. È a tutti gli effetti un hub, poiché la banda complessiva che mette a disposizione si suddivide fra tutti i client wireless che ne fanno richiesta. Ogni access point, infatti, è dotato di una o più antenne e di una porta ethernet.
Ci sono poi altri dispositivi, più completi, come i router ethernet wireless, che sono un access point e uno switch insieme, e anche i router ADSL wireless, che sono access point, switch e modem ADSL tutto in uno.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 21:02   #20
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Direi che è la soluzione migliore! Inoltre i due PC sono indipendenti, cioè non è necessario che un PC rimanga acceso per far navigare l'altro. Guarda questo kit
ma quel kit possiede anche uscite per cavo normale? vorrei evitare di connettere in wireless anche il primo pc quello vicino alla presa del telefono
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v