Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2005, 12:12   #1
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
Qualche incertezza da neofita...

Salve,
avrei due domandine da fare agli esperti di linux visto che ho deciso di provare questo s.o. ... vi ringrazio se vorrete illuminarvi... :

1) qual'e' la distro migliore per cominciare ?...in molti mi hanno consigliato Mandrake ma a quanto pare e' stato sostituito da Mandriva che si trova solo a pagamento (o almeno dal sito ufficiale non c'e' un link per il download).... se invece mi scarico le iso di Fedora dite che va bene lo stesso ?...

2) secondo voi sara' possibile replicare con Linux il mio sistema XP ?..mi spiego meglio...i programmi che utilizzo normalmente con windows sono Firefox, ICQ, skype, Emule, Bitcomet...potro' usare tutte queste cose anche con Linux ?....

grazie
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 12:38   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da KU KU
Salve,
avrei due domandine da fare agli esperti di linux visto che ho deciso di provare questo s.o. ... vi ringrazio se vorrete illuminarvi... :

1) qual'e' la distro migliore per cominciare ?...in molti mi hanno consigliato Mandrake ma a quanto pare e' stato sostituito da Mandriva che si trova solo a pagamento (o almeno dal sito ufficiale non c'e' un link per il download).... se invece mi scarico le iso di Fedora dite che va bene lo stesso ?...
"Quale distro installare" è il tema più gettonato, causa di infinite discussioni e soprattutto di infinite discussioni sulle suddette discussioni.
Fossi in te avrei evitato di chiederlo e mi sarei fatto una ricerca sul forum: ci saranno un migliaio di thread uguali e un milione di risposte diverse.

E comunque si, Mandriva o SuSE sono le più semplici che ci sono. E Mandriva è perfettamente scaricabile, cerca meglio (o vai in edicola, è allegata ad almeno due riviste e costa poco).

Quote:
Originariamente inviato da KU KU
2) secondo voi sara' possibile replicare con Linux il mio sistema XP ?..mi spiego meglio...i programmi che utilizzo normalmente con windows sono Firefox, ICQ, skype, Emule, Bitcomet...potro' usare tutte queste cose anche con Linux ?....

grazie
Replicare il sistema è sbagliato, perchè sono sistemi diametralmente opposti. Meglio adattarsi al nuovo (e migliore) sistema. Ma replicare l'uso del sistema, questo si che si può fare. I programmi da te citati sono disponibili per GNU/Linux e funzionano allo stesso identico modo. Dove non presenti, ci sono ottimi sostituti. Quindi vai tranquillo e felice.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 19:42   #3
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Io sono un principiante ed sto utilizzando mandriva trovato su di una rivista.
Lo utilizzo per navigare in internet , dopo che alcuni virus mi hanno danneggiato il sistema su windows.
Poi sono riuscito anche a far funzionare la scheda wireless grazie ai consigli che mi hanno dato nel forum, che devo dire sono molto preziosi...
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 20:24   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Fedora te la sconsiglio.

Sarò imbranato io, ma è l'unica distro che non sono ancora riuscito ad installare.

Se vuoi iniziare prova la Mandriva 2005 LE. Si trova tranquillamente in edicola o la si scarica (assieme a tutte le distro) da qui: http://distrowatch.com/

Io di base uso SuSe, ma la 9.3 non ha i codec per i dvd, o per lo meno devono essere installati separatamente. Se non ti importa dei dvd, allora anche la Suse va benissimo. Questa esiste a pagamento, ma ci sono le versioni Limited (cioè senza assistenza o manuali) che sono free.

Ultimo consiglio, scaricati la knoppix 3.9. E' una versione live che sta su un cd.
Parte da boot, non installa nulla e hai la possibilità di provare un intero sistema Linux.
Ci 'giochi' un po' mentre cerchi la distro che più ti piace.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 00:16   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Fedora te la sconsiglio.

Sarò imbranato io, ma è l'unica distro che non sono ancora riuscito ad installare.

EFFETTIVAMENTE .... avendole provate TUTTE in almeno tre edizioni ... posso dire la stessa cosa... con l'installazione di Fedora salta sempre fuori qualche imprevisto .... mhà ... (c'avesse qualcosa di particolare, capirei... )

per il resto una letturina alle faq in testa alla sezione non sarebbe male per evitarti di cercare su 15 post diversi tutte le risposte alle prime domande.

Comunque anche io ti consiglierei Mandriva e SUSE. Personalmente preferisco questa'ultima, anche se mi ha fatto incazzare il fatto di dover smanettare per aggirare il fatto che loro (come Fedora) non inseriscono i codec per vedere i DVD. Sul mio PC Athlon XP 2800 suse è un 15 % più lenta di Mandriva ... mbò .... Direi che ti prendi un paio di riviste e con una spesa massima di dodici euro le hai entrambi con qualche istruzione su come installarle.

Se ci tieni ai dati che hai su windows .... masterizzati tutto prima di iniziare ad inserire CD di Linux che non siano Knoppix o qualche altra Live. Qualche errore lo si fa sempre e spesso porta alla formattazione dell'hard disk, almeno all'inizio.

BUON VIAGGIO.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-08-2005 alle 00:23.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 00:31   #6
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Non escluderei nemmeno Ubuntu. E' facile e sfrutta apt, che è un grande amico. Se non in pianta stabile, può essere utile almeno come transizione verso Debian ed è sufficientemente semplificata ed automatizzata (anche se, non si sa perchè, non mi abilitava il DMA di default).

P.S. Non dovrei parlare bene di Ubuntu, benchè non mi dispiaccia. Il fatto è che appena l'ho installata sul muletto per farlo usare ad altra gente qui in casa, l'Athlon del pc dove ho Debian ha iniziato a fare i capricci. Ora devo smontare, pulire, impastare, rimontare. Evidentemente Debian non gradisce sentire quel nome.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 03:26   #7
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Fedora te la sconsiglio.

Sarò imbranato io, ma è l'unica distro che non sono ancora riuscito ad installare.
Fedora e' l'unica distro che non mi ha mai dato nessun problema... L'ho preferita a Debian e Gentoo anche sul PowerBook. Certo, ha le sue cosette da sistemare, ma nulla di impossibile (sara' che ero abituato da tempo ai sistemi RedHat). Cmq ognuno ha un suo rapporto tutto personale con le varie distribuzioni.
Consiglio: provane piu' di una, vedi quella che ti da meno problemi con il tuo hardware (per questo forse SuSE e Mandriva sono le piu' indicate) e poi installa definitivamente quella con cui ti trovi meglio... Non la lascerai piu'!

Gica
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 10:18   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Non escluderei nemmeno Ubuntu. E' facile e sfrutta apt, che è un grande amico. Se non in pianta stabile, può essere utile almeno come transizione verso Debian ed è sufficientemente semplificata ed automatizzata (anche se, non si sa perchè, non mi abilitava il DMA di default).

P.S. Non dovrei parlare bene di Ubuntu, benchè non mi dispiaccia. Il fatto è che appena l'ho installata sul muletto per farlo usare ad altra gente qui in casa, l'Athlon del pc dove ho Debian ha iniziato a fare i capricci. Ora devo smontare, pulire, impastare, rimontare. Evidentemente Debian non gradisce sentire quel nome.
A questo punto consiglio di prendere la Livecd di SimplyMepis ed installarla... ha già di tutto di più, è poi è praticamente Debian, molto più che ubuntu, che è per molte cose incompatibile.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 10:34   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
A questo punto consiglio di prendere la Livecd di SimplyMepis ed installarla... ha già di tutto di più, è poi è praticamente Debian, molto più che ubuntu, che è per molte cose incompatibile.

ciao ciao!
Giusto, dimentico sempre Mepis e affiliate. Sarà che ne sento parlare poco.
Anzi, quasi quasi sono tentato di vedere com'è. Dici che Debian si offenderebbe anche in quel caso?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 10:38   #10
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Giusto, dimentico sempre Mepis e affiliate. Sarà che ne sento parlare poco.
Anzi, quasi quasi sono tentato di vedere com'è. Dici che Debian si offenderebbe anche in quel caso?
No. La curiosità è lecita...
Se ti vengono altre voglie butta un occhio qui:

http://www.frozentech.com/content/li...owonly=desktop

Io ho scaricato Slax
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 10:44   #11
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Io ho scaricato Slax
Interessante...
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 01:34   #12
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da KU KU
1) qual'e' la distro migliore per cominciare ?

2) secondo voi sara' possibile replicare con Linux il mio sistema XP ?..mi spiego meglio...i programmi che utilizzo normalmente con windows sono Firefox, ICQ, skype, Emule, Bitcomet...potro' usare tutte queste cose anche con Linux ?....

grazie
suse e mandrake sono ok io preferisco la prima ma anche la seconda è molto veloce; informati prima sui programmi di file sharing perkè personalmente uso valknut per reti direct connect e credo abbbia qualche problemino che il mio microcervello di utonto non arriva a comprendere.

Quindi informati prima quali software di questo tipo esistono........e poi vai tranquillo come l'olio...l'ideale è raccattare un hd sui 3/4 gb e fare tutti i test........e solo quando riuscirai a fare le cose che ti interessano di + con lin sarai pronto per migrare....
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v