|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
|
Qualche incertezza da neofita...
Salve,
avrei due domandine da fare agli esperti di linux visto che ho deciso di provare questo s.o. ... vi ringrazio se vorrete illuminarvi... : 1) qual'e' la distro migliore per cominciare ?...in molti mi hanno consigliato Mandrake ma a quanto pare e' stato sostituito da Mandriva che si trova solo a pagamento (o almeno dal sito ufficiale non c'e' un link per il download).... se invece mi scarico le iso di Fedora dite che va bene lo stesso ?... 2) secondo voi sara' possibile replicare con Linux il mio sistema XP ?..mi spiego meglio...i programmi che utilizzo normalmente con windows sono Firefox, ICQ, skype, Emule, Bitcomet...potro' usare tutte queste cose anche con Linux ?.... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Fossi in te avrei evitato di chiederlo e mi sarei fatto una ricerca sul forum: ci saranno un migliaio di thread uguali e un milione di risposte diverse. ![]() E comunque si, Mandriva o SuSE sono le più semplici che ci sono. E Mandriva è perfettamente scaricabile, cerca meglio (o vai in edicola, è allegata ad almeno due riviste e costa poco). Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
Io sono un principiante ed sto utilizzando mandriva trovato su di una rivista.
Lo utilizzo per navigare in internet , dopo che alcuni virus mi hanno danneggiato il sistema su windows. Poi sono riuscito anche a far funzionare la scheda wireless grazie ai consigli che mi hanno dato nel forum, che devo dire sono molto preziosi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Fedora te la sconsiglio.
Sarò imbranato io, ma è l'unica distro che non sono ancora riuscito ad installare. ![]() Se vuoi iniziare prova la Mandriva 2005 LE. Si trova tranquillamente in edicola o la si scarica (assieme a tutte le distro) da qui: http://distrowatch.com/ Io di base uso SuSe, ma la 9.3 non ha i codec per i dvd, o per lo meno devono essere installati separatamente. Se non ti importa dei dvd, allora anche la Suse va benissimo. Questa esiste a pagamento, ma ci sono le versioni Limited (cioè senza assistenza o manuali) che sono free. Ultimo consiglio, scaricati la knoppix 3.9. E' una versione live che sta su un cd. Parte da boot, non installa nulla e hai la possibilità di provare un intero sistema Linux. Ci 'giochi' un po' mentre cerchi la distro che più ti piace.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
EFFETTIVAMENTE .... avendole provate TUTTE in almeno tre edizioni ... posso dire la stessa cosa... con l'installazione di Fedora salta sempre fuori qualche imprevisto .... mhà ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() per il resto una letturina alle faq in testa alla sezione non sarebbe male ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque anche io ti consiglierei Mandriva e SUSE. Personalmente preferisco questa'ultima, anche se mi ha fatto incazzare il fatto di dover smanettare per aggirare il fatto che loro (come Fedora) non inseriscono i codec per vedere i DVD. Sul mio PC Athlon XP 2800 suse è un 15 % più lenta di Mandriva ... mbò .... ![]() ![]() Se ci tieni ai dati che hai su windows .... masterizzati tutto prima di iniziare ad inserire CD di Linux che non siano Knoppix o qualche altra Live. Qualche errore lo si fa sempre e spesso porta alla formattazione dell'hard disk, ![]() ![]() BUON VIAGGIO.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 11-08-2005 alle 00:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Non escluderei nemmeno Ubuntu. E' facile e sfrutta apt, che è un grande amico. Se non in pianta stabile, può essere utile almeno come transizione verso Debian ed è sufficientemente semplificata ed automatizzata (anche se, non si sa perchè, non mi abilitava il DMA di default).
P.S. Non dovrei parlare bene di Ubuntu, benchè non mi dispiaccia. Il fatto è che appena l'ho installata sul muletto per farlo usare ad altra gente qui in casa, l'Athlon del pc dove ho Debian ha iniziato a fare i capricci. Ora devo smontare, pulire, impastare, rimontare. Evidentemente Debian non gradisce sentire quel nome. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() ![]() Consiglio: provane piu' di una, vedi quella che ti da meno problemi con il tuo hardware (per questo forse SuSE e Mandriva sono le piu' indicate) e poi installa definitivamente quella con cui ti trovi meglio... Non la lascerai piu'! ![]() Gica
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Anzi, quasi quasi sono tentato di vedere com'è. Dici che Debian si offenderebbe anche in quel caso? ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Se ti vengono altre voglie butta un occhio qui: http://www.frozentech.com/content/li...owonly=desktop Io ho scaricato Slax ![]() ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
Quindi informati prima quali software di questo tipo esistono........e poi vai tranquillo come l'olio...l'ideale è raccattare un hd sui 3/4 gb e fare tutti i test........e solo quando riuscirai a fare le cose che ti interessano di + con lin sarai pronto per migrare.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.