|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Consumo in Watt
Come faccio a capire quanti Watt consuma un portatile acceso al massimo del carico?
Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Com'è che si dice?
Ah, sì... UP! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Interessa anche a me 'sta storia dei consumi...
Premesso che non so praticamente nulla di Portatili... Un'idea iniziale potrebbe essere quella di vedere la potenza dell'alimentatore (esterno) o della batteria??? ![]() [EDIT] Ho visto che (per esempio) un alimentatore / batteria eroga 65 Watt... Significa che in IDLE consuma molto meno di 65 Watt??? E una domanda che c'entra poco col topic... Secondo voi è opportuno lasciare acceso un portatile per 12 ore al giorno? Ultima modifica di shinji_85 : 06-07-2005 alle 19:27. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
La potenza dell'alimentatore sta a significare che sicuramente se è da 65 watt il notebook consumera qualcosa di meno di 65 watt ... bastarebbe un tester per misurare quanti ampere vengono assorbiti sulla linea oppure altra idea (un po' aprossimativa) spegnere tutto ciò che si ha in casa (tipo frigo, TV, ecc...) collegare il notebook e poi andare avedere sul contatore enel di nuovo tipo il consumo istantaneo ....
Secondo me un notebook non è concepito per stare acceso 24 ore su 24, i sistemi di rafreddamento sono un po' sottodimensionati, inoltre prima o poi andresti incontro a guasti molto costosi ... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
|
Ok, ininterrottamente 24h al giorno non lo lascerei acceso mai neanch'io, ma belle tirate di 12-14 ore di fila gliele ho fatte fare e non ha fatto mai una piega (se non per colpe non sue, ma di Windzozz)
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ok, ammettiamo pure che io il tester non ce l'ho ma soprattutto che non saprei nè usarlo nè leggerne i risultati...
Come faccio? Io ho un vecchio portatile che posso far funzionare "a risparmio" e tenere collegato per ore. Sull'alimentatore c'è scritto: Toshiba Ac Adaptor PA245OU Input 100-240V 0.95A-0.55A 50-60Hz Output 15V - 3A Qualcuno ci capisce qualcosa??? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Chiavari [GE]....Belìn figgieu!
Messaggi: 83
|
se non sbaglio (reminescenze di fisica...) P = V*I quindi la potenza è 15*3=45W
__________________
[Vendo]CPU Pentium M core Banias 1400MHz [Vendo]Componenti HP NX5000 (monitor, modem, tastiera, touchpad) Contattatemi per info. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Innanzitutto grazie della dritta.
Ora te ne chiedo un'altra da vero babbazzo... 45W sarebbe inteso 45W in un ora vero? Quindi ipotizzando che non si spenga mai si avrebbe 45*24= 1080W cioè 1,080KW Tutto il mese 1.080 * 30 = 32.4 KW Tutto l'anno (escluso un mese... andrete in ferie, no?!?!?!?) 32.4 * 11 = 356.4 KW Allora... Diciamo che siamo in una casa con un contratto da 3Kw e che di solito si consumano circa (boh... non saprei, diciamo che sia vuota per la maggior parte del giorno causa lavoro e/o scuola) 100KW al mese avremo in un anno: 100 * 11 = 1100KW Quindi 1100 + 356.4 = 1456.4 KW annui. Lo scaglione di prezzo è il seguente: - Per primi 900 kWh Cent. €/kWh 5,70 - Per la parte di consumo 901 kWh fino a 1800 kWh Cent. €/kWh 7,63 - Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh Cent. €/kWh 11,65 1456.4 - 900 = 556.4 Quindi si pagherà: 900 * 5.70 = 5130 Centesimi. 556.4 * 7.63 = 4245.33 Centesimi. Sommando si ottiene 5130 + 4245.33 = 9376 Centesimi (arrotondato in eccesso). 9376 Cent = 94 Euro. Se non ci fossero i famosi KW di consumo pc, invece, avremmo: 1100KW annui 900 * 5.7 = 5130 200 * 7.63 = 1526 5130+1526= 6656 Centesimi pari a 66.56 Euro. La conclusione: 94 euro - 66.56 euro = 27.44 Euro 27.44 euro è quanto costa tenere acceso un pc da 45W tutto l'anno vacanze escluse. Questo sempre tenendo presente che l'alimentatore fornisce 45W ma che il pc dovrebbe consumarne un po' meno e, addirittura, molto meno se deovercloccato e con monitor spento. Che dire? Un affare! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Prete: Benvenuti fratelli. Bambino: Glielo hai detto tu che siamo fratelli? Trinità: No. Prete: E' il Signore che vi manda! Bambino: Veramente passavamo di qui per caso... HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quindi è lecito secondo voi utilizzare il portatile come se fosse un pc fisso e tenerlo acceso anche 12 (o più) ore al giorno???
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Se intendi dal punto dell'usura e del surriscaldamento... beh, un portatile magari non nuovissimo deovercloccato e col monitor quasi sempre spento... perchè no? Non dovrebbe scaldare o patire più di tanto. Ovviamente se lavora e non entra mai in idle (come ad esempio renderizzando o usando internet) il processore girerà sempre al massimo, gli hd non si fermeranno mai ed in generale il pc vivrebbe di meno. Ma poi quanto di meno? Invece che 10 anni i componenti cederebbero dopo 8? Tanto dopo 3 anni è già vecchio! Voi cosa ne pensate? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
Comunque io vado cercando un computer che possa stare acceso parecchie ore al giorno, per la maggior parte del tempo in IDLE o comunque occupando pochissimo le risorse della CPU... Che consumi poco e che sia silenzioso... Chiedo troppo? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Se non ti serve la doccia integrata nel notepad si può fare!
Scherzi a parte... cosa dovrebbe fare il pc acceso tutto il giorno in idle? Solo consumare energia? Perchè lo sai benissimo che se rimane acceso ad esempio... dico ad esempio eh?... usando il mulo la cpu lavora ugualmente ed il pc non entra in idle. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Quote:
In pratica per me il mio non consuma quasi mai più di 35/40w mentre la notte penso scenda a 20/25... Dovete considerare però che la potenza indicata sull'alimentatore è quella in output quindi il consumo è superiore perchè c'è una perdita di energia dovuta al trasformatore...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Chiavari [GE]....Belìn figgieu!
Messaggi: 83
|
Quote:
__________________
[Vendo]CPU Pentium M core Banias 1400MHz [Vendo]Componenti HP NX5000 (monitor, modem, tastiera, touchpad) Contattatemi per info. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
installa mobile meter, lo trovi nel topic sulle utolity dei notebook; fai partire il programmino e stacchi l'alimentatore dal portatile, nel grafico che riguarda il consumo istantaneo puoi ossevare in tempo reale la potenza assorbita dal tuo NB e la frequenza operativa.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Com'è che funziona??? Praticamente dovrei staccare l'alimentatore ed andare solo a batteria? Ma io vorrei sapere il consumo con l'alimentatore inserito. Poi... Ieri sera ho lasciato il note acceso e stamattina l'ho trovato... bloccato. Che strano... indagherò stasera o domani mattina. Ora vado a dare un'occhiata a mobile meter. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Mi sa che mobile meter non mi sia d'aiuto nel controllare l'effettivo consumo in KWh ... qualcuno ha consigli?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
come no? il mobile meter ti da il momento di scaricamento in Watt (se sei senza alimentazione, altrimenti da la potenza assorbita in caricamento), poi ti devi fare una media e una moltiplicazione, per calcolare i kwh....
non mi sembra tanto difficile a meno che nel tuo pc mobile meter nn funzioni bene (come nel mio vecchio) e dia valori a zero ..... ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.




















