|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
domanda: sezione dati SHARED
mettiamo che ho una DLL che contiene una sezione di dati SHARED; in qualsiasi processo venga caricata la DLL, gli indirizzi virtuali di quei dati saranno sempre gli stessi e punteranno sempre agli stessi indirizzi fisici.
la mia domanda è: come viene implementata dal sistema operativo questa caratteristica? allora, io carico la DLL nel processo 1: la sezione shared assume un certo base address; poi carico la DLL nel processo 2: nel processo 2 durante il caricamento dovrei mappare gli stessi indirizzi virtuali della sezione shared del processo 1 puntandoli agli stessi indirizzi fisici; ma che faccio se quel base address nel processo 2 è già occupato per altre cose? ipotesi 1: il codice che lavora sui dati shared viene rilocato; ma c'è un problema: il processo A scrive nella sezione, se nel processo B la sezione è stata spostata i cambiamenti non avranno effetto in B. ipotesi 2: le pagine della sezione sono segnate come copy-on-write e per ogni scrittura che il sistema operativo intercetta, viene aggiornata anche la copia negli altri processi; a occhio mi sembra poco performante... ![]() ipotesi 3: ad ogni nuovo caricamento della DLL (e ad ogni possibile nuovo spostamento della sezione) è possibile che tutte le istanze della DLL debbano essere rilocate; ok, ma c'è un altro problema: se prima della nuova rilocazione io ho memorizzato in una mia variabile un puntatore alla sezione, dopo la rilocazione non è più valido... ![]() chi mi illumina plz? ^^' fek? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
up
non lo sa nessuno? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, mi piacerebbe tanto riuscire ad aiutare voi quanto voi aiutate me,ma c'è troppa differenza di preparazione ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Allora, io non lo so, ma vado per logica...
La DLL viene caricata solo una volta in memoria...e questo permette di inizializzare una pagina di memoria con i dati shared e relativa struttura di paginazione con corrispondenza all'indirizzo fisico di memorizzazione... Se un processo usa una DLL la struttura dati del processo viene aggiornata aggiungendovi la pagina di memoria della DLL a partire da un certo indirizzo virtuale...negli indirizzi virtuali corrispondenti a quella DLL il programma SA che non deve allocare nuova memoria... Se la DLL viene rilocata cambierà semplicemente il suo indirizzo fisico che verrà aggiornato nella struttura dati relativa al descrittore di quella pagina... Questa operazione sarà trasparente ai programmi che potranno tranquillamente accedere ai dati shared della DLL tramite l'indirizzo virtuale + offset...visto che il descrittore di apgina aggiornato sarà comunque linkato nel descrittore del processo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
caro cionci, stavo per risponderti scrivendoti tutto questo bel papocchio, che come vedi alla fine si interrompe perché improvvisamente ho capito tutto!!
![]() Quote:
![]() in pratica effettivamente gli indirizzi virtuali dei dati shared cambiano, ma il sistema operativo fa si che puntino agli stessi indirizzi fisici ![]() LOL, ho capito da solo, io me la canto e io me la suono ![]() grazie comunque del tuo aiuto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.