|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
Debian - niente ping
Da premettee che sono un newbie (ho solo provato knoppix e suse che mi da problemi e va lentissima)
Ho scaricato il mini cd, ho installato il sistema base, ora vorrei installare un ambiente grafico. Ho un modem adsl ethernet (192.168.0.1) collegato al pc (192.168.0.3) con una scheda pcmcia. Faccio partire pppoeconf e stabilisco la connessione DSL. Il problema è che non fa il ping con l'esterno (ovvero non pinga ip esterni alla rete di casa, infatti il modem lo pinga). Che fare? Ovviamente non riesco a scaricare i pacchetti con apt-get! ![]() e poi, kde è troppo pesante per il mio pc (amd k6 2 400Mhz, 96 Mb Ram)? Che ci potrei mettere che sia carino è facile da usare/configurare con debian? Spero di non aver fatto "le solite domande" e vi ringrazio. Ciao e GRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() comunque, con quell'hardware e 2 volte esatte la ram ricordo che XFce 4.2 era uno schifo. Fluxbox sicuramente gira bene, solo che l'unico che dice che è carina da settare è piloz ![]() ![]() Prova windowmaker, al limite ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
Nel tuo caso il modem non deve essere configurato come gateway. Posta l'output del comando ifconfig e del comando route (da root)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ed inizia anche a mettere nel file /etc/resolv.conf i dns del tuo isp nella forma:
search tin.it nameserver 62.211.69.150 #tin.it nameserver 212.48.4.15 #tin.it
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
ifconfig
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
route
Spero si vedano...ho fatto la foto allo schermo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Ma non fai prima ad impostare il modem come server dhcp ed interfacciarti a lui appunto come dhcp?
solitamente con i modem ethernet è la soluzione più indolore... ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
Ma dentro la lan il pc e il modem si pingano. (spero ci sia un senso in questa risposta) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
temo tu abbia indicato il modem come gateway (e non deve essere così): vedi il mio jpg che è di una config tipo la tua
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
Il fatto che quando pingo un ip NON della lan mi dice: "From 192.168.0.1 icmp_seq=1 destinatio net Unreachable" ti dice qualcosa? (192.168.0.1 e il modem. Il pc è 192.168.0.3) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
stai chiedendo al tuo modem di fare routing...ovviamente non può farlo
prova a vedere se hai installato il programma "etherconf" per rifare la configurazione della rete (basta dare solo l'indirizzo ip alla scheda di rete - di solito chiamata eth0 - e lasciare in bianco l'indirizzamento ip del gateway, lascia pure in bianco il campo dns ché viene recuperato dal modem in automatico), se hai difficoltà reinstalla che non ci vuole molto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
Quote:
Vabbè,proverò a reinstallare, però domani, oggi è tadi. CMQ approfitto della tua bravura x chiederti una consulenza sul modem ... Ciao e grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
prova a vedere 'sto link, al par. 4.1.4, in fondo : http://iclame.scuole.bo.it/debian-scuolan/cap4.htm
(nel tuo caso il gw è 192.168.100.1), se riesci ad andare su internet dai un apt-get install etherconf (da root) ... notte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
Tutte le soluzioni che mi hai proposto non mi hanno portato a nulla
![]() Allora sto reinstallando. Quando mi ha chiesto i parametri di rete, al gateway ho provato a mettere 192.168.100.1 ma non lo accettava perche irraggiungibile. Allora ho lasciato vuoto... ![]() ...mi sta venendo 1 po' di sfiducia...se non riesco a installare debian che ci posso metere su questo pc? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
allora, quando reinstalli e ti chiede i parametri x la rete:
1) ip fisso tipo 192.168.0.2 2) gateway non scrivere niente 3) dns 212.216.112.112 (cmq quando il modem si connette li cambia e mette quelli che si è recuperato) poi dopo si configura la connessione ad internet con pppoeconf che è alquanto semplice |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
![]() Quote:
Ho fatto proprio come hai detto tu (tranne x l'ip fisso che ho messo 192.163.0.3 ma vabbè, è lo stesso) e pinga all'esterno! Ora provo ad installare i pacchetti. A proposito, che devo installare x avere una interfaccia grafica(tieni presente che non ho ancora installato nessun pachetto)? Prima si parlava di windowmaker x il mio pc...anche se ho visto solo kde... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
1) dai il comando apt-setup per stabilire da dove prendere il software;
2) scegli "http" o "ftp" 3) dai il comando apt-get install x-window-system-core per avere il server grafico X; 4) installa fluxbox che è leggero (installa anche un programma di emulazione terminale tipo xterm o quello che ti pare..., e soprattutto installa synaptic che è l'interfaccia grafica di apt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
|
intanto ho dato un
apt-get install kdebase kde-i18n-it e vedo che succede....devoscaricare 85 Mb e ci vorrà un po'. Chiedo scusa se stò postando tante banalità per voi sapienti, ma finalmente mi funziona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.