Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2005, 20:13   #1
kyuss71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 8
Deluso e sconsolato.

Salve a tutti,
sono un felice possessore di una Nikon 8800 che, viste le grandi soddisfazioni che la fotografia digitale mi regala, ha deciso di passare ad una Reflex.
La decisione è diventata definitiva quando è uscita la Canon 350D.
Ho letto un infinità di reviews e commenti di utenti e mi sono convinto della
estrema qualità di questo prodotto.
Logicamnete sono consapevole del fatto che l'ottica in dotazione (kit) non è il massimo della vita e mi sono preparato ad acquistarne una più performante che faccia emergere le vere qualità della Canon.
Ho chiesto delucidazioni ai vari negozianti sull'ottica che potrei acquistare con la macchina: questa la loro risposta...
Eh.... dipende che foto fai....
Ma come che foto faccio! fotografo di tutto... mare, piante, fiori, ritratti, paesaggi, monumenti...tutto quello che mi va di fotografare...
Eh beh allora ti ci vogliono per lo meno 3 ottiche: un grand'angolo 10 - 27 (1)
un tele non tirato 50 - 100 (!!!) ed un tele tirato 90 -200 (!!!!!!!!).
Ed inoltre preparati a portale la Canon ad un centro di assistenza autorizzato per la pulizia ogni 3 o 4 mesi!!!! E poi mogni foto che farai dovrà essere ritoccata con Photoshop!!!.
Ahoooo!!! Ma chi9 me lo fa fare? Mi tengo la mia 8800 35 - 350 di escursione e me ne frego di tutte stè storie.
Vabbè l'appeal della Reflex ecc ma insomma....

Possibile che non c'è un obiettivo che, con i dovuti compromessi, non sia utilizzabile per la maggior parte delle occasioni. Per poter partire decentemente... poi si vedrà.

Quello che cerco è un po di incoraggiamento e di consigli pratici...

Scusate per lo sfogo e ciao a tutti.

Kyuss71
kyuss71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:25   #2
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da kyuss71
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una Nikon 8800 che, viste le grandi soddisfazioni che la fotografia digitale mi regala, ha deciso di passare ad una Reflex.
La decisione è diventata definitiva quando è uscita la Canon 350D.
Ho letto un infinità di reviews e commenti di utenti e mi sono convinto della
estrema qualità di questo prodotto.
Logicamnete sono consapevole del fatto che l'ottica in dotazione (kit) non è il massimo della vita e mi sono preparato ad acquistarne una più performante che faccia emergere le vere qualità della Canon.
Ho chiesto delucidazioni ai vari negozianti sull'ottica che potrei acquistare con la macchina: questa la loro risposta...
Eh.... dipende che foto fai....
Ma come che foto faccio! fotografo di tutto... mare, piante, fiori, ritratti, paesaggi, monumenti...tutto quello che mi va di fotografare...
Eh beh allora ti ci vogliono per lo meno 3 ottiche: un grand'angolo 10 - 27 (1)
un tele non tirato 50 - 100 (!!!) ed un tele tirato 90 -200 (!!!!!!!!).
Ed inoltre preparati a portale la Canon ad un centro di assistenza autorizzato per la pulizia ogni 3 o 4 mesi!!!! E poi mogni foto che farai dovrà essere ritoccata con Photoshop!!!.
Ahoooo!!! Ma chi9 me lo fa fare? Mi tengo la mia 8800 35 - 350 di escursione e me ne frego di tutte stè storie.
Vabbè l'appeal della Reflex ecc ma insomma....

Possibile che non c'è un obiettivo che, con i dovuti compromessi, non sia utilizzabile per la maggior parte delle occasioni. Per poter partire decentemente... poi si vedrà.

Quello che cerco è un po di incoraggiamento e di consigli pratici...

Scusate per lo sfogo e ciao a tutti.

Kyuss71
Ti fai un bel 18-125 Sigma che come obiettivo tuttofare da viaggio è ottimo, piccolo e leggero e con prestazioni decenti in relazione al prezzo.
Comuque 'sta leggenda metroplitana che le foto fatte con le reflex digitali vanno per forza ritoccate in Photoshop non la capisco proprio, a parte quando scatto in raw personalmente non ho visto differenze tra i ritocchi che facevo con le compatte che ho avuto in passato, anzi, mi capita molto più spesso che le foto non abbiano proprio bisogno di nulla...sarà che forse sono abituato alla pellicola e quindi ogni scatto è piuttosto "pensato" piuttosto che scattare a raffica che "tanto poi lo correggo" o "se è venuta male la rifaccio".
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 08:34   #3
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Prova a dare un'occhiata ai Sigma e Tamron 18-200....
Forse riesci a trovare il giusto compromesso
Ciao !
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 08:53   #4
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Mah... sarà ma trovo sprecata una macchina simile con un solo obiettivo tuttofare. Certo però che se uno non vuole portarsi appresso 2-3 obiettivi una soluzione accettabile (e sottolineo accettabile) è il tamron 18-200 o il sigma 18-125. La qualità e la versatilità del sistema sarebbero comunque molto superiori a quelle della compatta ma non verrebbe sfruttata al massimo la macchina
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 09:55   #5
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Mah... sarà ma trovo sprecata una macchina simile con un solo obiettivo tuttofare. Certo però che se uno non vuole portarsi appresso 2-3 obiettivi una soluzione accettabile (e sottolineo accettabile) è il tamron 18-200 o il sigma 18-125. La qualità e la versatilità del sistema sarebbero comunque molto superiori a quelle della compatta ma non verrebbe sfruttata al massimo la macchina
Beh, è una soluzione economica per iniziare e che si può riutilizzare quando non si ha possibilità di portarsi dietro tutta l'attrezzatura, inoltre avendo a disposizione una gamma così estesa di focali e facendo attenzione a come si scatta uno si rende conto di quali ottiche ha bisogno e di conseguenza può migliorare il proprio corredo con acquisti mirati, piuttosto che magari spendere 600€ per un 17-40L e poi scoprire che in realtà si trova ad aver bisogno più spesso di un 70-200.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 11:00   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Riguardo agli obiettivi ha ragione il negoziante, ti ha detto le cose come stanno. Poi sta a te accettare dei compromessi per non spendere tantissimo.
L'ottica tuttofare esiste: Canon 18-300 USM IS ma costa 3009€.
Per tirar fuori il meglio da una foto fatta con una reflex è vero che bisogna lavorare in postproduzione, mentre con una compatta la maggior parte delle foto non necessita di elaborazioni.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 11:36   #7
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
?

Quote:
Originariamente inviato da ciop71
-cut-
Per tirar fuori il meglio da una foto fatta con una reflex è vero che bisogna lavorare in postproduzione, mentre con una compatta la maggior parte delle foto non necessita di elaborazioni.
mi spiegheresti questa affermazione (sono ignorante puro in materia, abbi pazienza )
ciao e grazie
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 11:45   #8
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Riguardo agli obiettivi ha ragione il negoziante, ti ha detto le cose come stanno. Poi sta a te accettare dei compromessi per non spendere tantissimo.
L'ottica tuttofare esiste: Canon 18-300 USM IS ma costa 3009€.
Per tirar fuori il meglio da una foto fatta con una reflex è vero che bisogna lavorare in postproduzione, mentre con una compatta la maggior parte delle foto non necessita di elaborazioni.
28-300 è vero che costa 3000€ (di listino, in realtà lo trovi sui 2500 scarsi) ma è pure un "L" e comunque pare sia la soluzione definitiva, lo monti sulla reflex e non lo levi più
Sul fatto del fotoritocco non saprei...ripeto, io passando dalla compatta alla reflex non ho notato molto questa differenza scattando in jpeg, a meno di grossi errori di esposizione (che di solito già si capiscono rivedendo la foto sul display, quindi la rifaccio subito) o scatti fatti "al volo" senza curare l'inquadratura le foto che ottengo già vanno bene così, difficilmente faccio qualcosa oltre ritoccare un pò saturazione e contrasto (tra l'altro il più delle volte già basta il "livelli automatici" di PS) o un'aggiustata al taglio o usare il plugin ptlens se ho lavorato ad uno degli estremi del 18-125. Mi capitava di lavorarci più con la compatta, tra Neat Image per cercare di ridurre il rumore e PS per bilanciare bene il bianco (in auto non ci indovinavano molto) e sistemare alte luci e ombre. Certo, ormai scatto quasi sempre in raw e mi passo le mie belle ore davanti al monitor (però mi piace tantissimo), ma se lavori in jpeg non hai da fare nè più nè meno quello che faresti con una compatta.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 13:20   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ottica tuttofare? un bel 24 fisso.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 13:59   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ottica tuttofare? un bel 24 fisso.
Già, bei tempi quando con una macchina fotografica ed il 50ino fisso facevi tutto e ti sentivi già un fotografo
Ora sembra che se non hai il 10-1000 non puoi fare nulla.

Sinceramente credo e lo confermano anche i produttori che le focali più utili per i sensori APS siano quelle da 18 a 55/70 mm equivalenti circa ai 28-80/100mm che coprono il 90% delle normali esigenze, poi se uno ha bisogno di focali più corte perchè fa molte foto di architettura di interni o di tele spinti perchè fa molte foto sportive e/o caccia fotografica deve comprarsi le ottiche che ritiene giuste e si porta dietro quelle, ma per gli usi "quotidiani" è anche inutile portarsi dietro tutto il parco ottiche, lo zoommettino standard basta e avanza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 14:33   #11
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Già, bei tempi quando con una macchina fotografica ed il 50ino fisso facevi tutto e ti sentivi già un fotografo
Ora sembra che se non hai il 10-1000 non puoi fare nulla.

Sinceramente credo e lo confermano anche i produttori che le focali più utili per i sensori APS siano quelle da 18 a 55/70 mm equivalenti circa ai 28-80/100mm che coprono il 90% delle normali esigenze, poi se uno ha bisogno di focali più corte perchè fa molte foto di architettura di interni o di tele spinti perchè fa molte foto sportive e/o caccia fotografica deve comprarsi le ottiche che ritiene giuste e si porta dietro quelle, ma per gli usi "quotidiani" è anche inutile portarsi dietro tutto il parco ottiche, lo zoommettino standard basta e avanza.
E' vero, in aprile sono stato in viaggio di nozze con il 28-80 per la pellicola e il 18-125 per la digitale, avevo anche il 75-300 ma l'avrò usato si e no 2 volte in 15gg.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 19:31   #12
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Già, bei tempi quando con una macchina fotografica ed il 50ino fisso facevi tutto e ti sentivi già un fotografo
Ora sembra che se non hai il 10-1000 non puoi fare nulla.

Sinceramente credo e lo confermano anche i produttori che le focali più utili per i sensori APS siano quelle da 18 a 55/70 mm equivalenti circa ai 28-80/100mm che coprono il 90% delle normali esigenze, poi se uno ha bisogno di focali più corte perchè fa molte foto di architettura di interni o di tele spinti perchè fa molte foto sportive e/o caccia fotografica deve comprarsi le ottiche che ritiene giuste e si porta dietro quelle, ma per gli usi "quotidiani" è anche inutile portarsi dietro tutto il parco ottiche, lo zoommettino standard basta e avanza.
Pure io sono d'accordo, secondo me con un 18-70 sei a posto nella grande maggioranza dei casi. Ogni tanto sento la necessitá di un'estensione verso il tele, e forse prima o poi ci scapperá l'acquisto di un 70-200 o 300.

Quanto all'affermazione secondo cui con le reflex devi ritoccare piú che non con le compatte, non trova riscontro nella mia esperienza... se setti bene i parametri sulla macchina la postproduzione é la stessa.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 20:06   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
...avercelo un 24 (eq al 38) fisso 1.8 mi devo accontentare d'un 28-140
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 04:01   #14
elettr0
Senior Member
 
L'Avatar di elettr0
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 397
Io se fossi in te passerei alla reflex quando non sarei più soddisfatto della macchina che sto utilizzando , nel senso che se senti il bisogno di avere un qualcosa che con la nikon non hai come una qualità superiore delle foto , un'ottica che permetta di fare determinate inquadrature, la velocità superiore nello scatto e nella messa a fuoco allora cambia.
Fondamentale è capire se realmente , ti servono queste cose.
Se con la tua prosumer sei soddisfatto e appagato delle tue esposizioni non
cambiare.Io posseggo da qualche mese una G6 e ce ne ho messi 4 per prenderla indeciso tra lei e la 350d.La 350d mi sembrava troppo come inizio mentre l'altra aveva tutte le caratteristiche che mi servivano e pure qualcuna in più : le foto che ottengo sono spettacolari dal il mio punto di vista e non sento il bisogno di dover ritoccare .....
Buona scelta !
__________________
I5 750 , 4gb DDR3 Corsair, ATI HD 3870 512 DDR4 ,XFI extreme gamer.HP 2309m
elettr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:23   #15
kyuss71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 8
Grazie a tutti...
Siete stati gentilissimi e molto esaurienti.

Saluti.

Kyuss
kyuss71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v