Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2005, 13:33   #1
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Calderoli a Ciampi: "Euro, accetti la sconfitta".

http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...ldeciampi.html

ROMA - "Ciampi, che ha spinto perché l'Italia entrasse nell'euro, ora deve accettare la sconfitta". Così il ministro per le Riforme, Roberto Calderoli, commenta quanto affermato dal Capo dello Stato. Che nel messaggio in occasione del cinquantesimo anniversario della Conferenza di Messina, è stato chiaro: "La stabilità finanziaria e valutaria della zona euro va rafforzata, eliminando progressivamente la sempre più stridente asimmetria tra governo della moneta e governo dell'economia".

D'accordo con il capo dello Stato, il ministro degli Esteri Gianfranco Fini che boccia apertamente la proposta leghista di mettere in soffitta la moneta unica europea. Anzi, per Fini la stabilità e la credibilità dell'euro è "garanzia di stabilità e credibilità innanzitutto per l'Europa, ma anche e soprattutto per l'Italia".

Ma la Lega non ci sta. E attacca Ciampi, indicandolo come uno dei responsabili dell'attuale debito pubblico. "Ciampi - afferma Calderoli - è uno di quelli che ha spinto perché il nostro Paese entrasse a tutti i costi nell'euro. Oggi è dura accettare una sconfitta, che però va accettata". E per quanto riguarda le responsabilità dei governi sull'andamento dei conti, Calderoli è netto: "La maggiore difficoltà che abbiamo sul debito pubblico, è un'eredità che ci hanno lasciato i premier e i ministri dell'economia del passato, e soprattutto chi ha svolto entrambi i ruoli".

Stizzita la reazione dell'Udc: "Le parole del ministro Calderoli verso il Presidente della Repubblica - commenta il segretario Marco Follini - trovano il nostro assoluto e più radicale dissenso politico". Critico anche Gianni Alemanno (An): "A prescindere da qualsiasi giudizio politico e storico, siamo tutti chiamati a portare rispetto per il Presidente della Repubblica, che rappresenta l'unità della nazione. Rispetto - aggiunge Alemanno - che è la base dell'autorità delle istituzioni".

Durissimo con Calderoli tutto il centrosinistra. Che da un lato ne chiede le dimissioni, dall'altro fa notare il silenzio del premier Silvio Berlusconi su una materia tanto grave: "Le dimissioni del ministro Calderoli sono inevitabili: affermazioni come queste - osserva Enrico Letta, responsabile economico della Margherita - sono incompatibili con il suo ruolo di ministro e a maggior ragione di ministro delle Riforme, che dovrebbe occuparsi dell'architettura istituzionale dello Stato. Se Berlusconi su questo non tira le conseguenze - aggiunge Letta - è corresponsabile delle parole di Calderoli e, quindi, dell'attacco a Ciampi".

"Parole rozze e sprezzanti - osserva il leader dei Ds Piero Fassino - che dimostrano una volta di più l'antieuropeismo della Lega e l'assenza di qualsiasi rispetto per le istituzioni che non risparmiano nemmeno il Capo dello Stato. Si impone - conclude il segretario della Quercia - un esplicito atto di dissociazione del governo dalle parole del ministro Calderoli il quale dovrebbe avere la decenza di dimettersi immediatamente".

Infine, Clemente Mastella esprime "solidarietà al Capo dello Stato, oggetto di volgarissime e immotivate critiche da parte di un ministro della Repubblica", e anche Alfonso Pecoraro Scanio boccia il ministro per le Riforme: "Calderoli rimane una testa matta nel governo e diventa ogni giorno di più incompatibile non solo come ministro della Repubblica, ma anche con il buon senso".

(4 giugno 2005)

Quest'uomo non è degno di essere un ministro della Repubblica. E poi vorrei sapere cosa ci fa al governo uno che come propria patria riconosce ed indica la Padania, non dovrebbe al massimo essere ministro di quei figuri con barba e scudi a Ponte di Legno?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 14:51   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
in verita' calderoli aspira alla reintroduzione del " ducato ".






Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 14:57   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Io rivoglio i talleri, i fiorini e i sesterzi!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 15:08   #4
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
solo in italia un ministro può dire che non riconosce la festa della repubblica non vedendoci niente da festeggiare...

liberissimo di pensarla così, ma per coerenza non devi rappresentare il mio stato.

ora siamo alle solite, quando manca l'intelligenza politica, e la lega ne è un esempio, ci si butta su queste sparate per far parlare di se e muovere gli animi delle persone poco intelligenti... (senza offesa per nessuno).
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 15:14   #5
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
in verita' calderoli aspira alla reintroduzione del " ducato ".






Ciaozzz


Tutte manovre per risollevare la FIAT

ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 15:52   #6
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da nestle
solo in italia un ministro può dire che non riconosce la festa della repubblica non vedendoci niente da festeggiare...

liberissimo di pensarla così, ma per coerenza non devi rappresentare il mio stato.
infatti ipocrisia allo stato puro
Quote:
ora siamo alle solite, quando manca l'intelligenza politica, e la lega ne è un esempio, ci si butta su queste sparate per far parlare di se e muovere gli animi delle persone poco intelligenti... (senza offesa per nessuno).
non è che mancano di intelligenza politica, semplicemente dicono quello che si aspetta il loro elettorato ed quello che fa pensare, più che altro
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 23:45   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
da qualche parte ho letto che forse la lega vuole fare un referendum
mi auguro che ciò non accada ma credo che avrebbe un discreto successo

finchè si parla di fecondazione la gente magari se ne frega ma se la tocchi nel portafogli vedi quanti nostalgici delle lire saltano fuori e vanno di corsa a votare

speriamo che sia solo una boutade!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 00:01   #8
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Guardare al di là delle simpatie politiche è troppo difficile, eh?
Un referendum, che lo promuova la Lega, Rifondazione o Topo Gigio, non è mai un qualcosa di completamente negativo: è l'espressione della volontà popolare, una delle massime espressioni della democrazia.
Il fatto che un referendum faccia paura mi dà MOLTO da pensare, soprattutto considerando che ai referendum vota chiunque, e non solo "i nostalgici della lira".
Nazioni più grandi, in tutti i sensi, di noi hanno dato ai cittadini la possibilità di decidere su un cambiamento così radicale.
Stiamo dicendo che hanno fatto male, e che la cosa va imposta senza se e senza ma?
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 00:52   #9
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da recoil
da qualche parte ho letto che forse la lega vuole fare un referendum
mi auguro che ciò non accada ma credo che avrebbe un discreto successo

finchè si parla di fecondazione la gente magari se ne frega ma se la tocchi nel portafogli vedi quanti nostalgici delle lire saltano fuori e vanno di corsa a votare

speriamo che sia solo una boutade!
Tranquillo che non lo fanno. Sanno benissimo che sarebbe la fine del paese...ed anche la loro. Chiacchierano...chiacchierano...chiacchie....
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 01:04   #10
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
vabbhè ormai agli attacchi continui alle istituzioni, allo Stato e alla bandiera mi stanno purtroppo abituando...

io sinceramente sono amareggiato e incazzato di come un paese civile non provi vergogna nel sapere di essere rappresentati da individui che dicono apertamente

"A me dell'Italia non me ne frega un cazzo, mi importa solo della Padania" (frase di un ministro)
"Io con il tricolore mi ci pulisco culo!" (frase di un ministro)
"Da quando nel mio cesso ho una bandiera italiana al posto della cartaigenica ho risolto il problema della stitichezza". (frase di un consigliere regionale)

ora pure a dare addosso al presidente della Repubblica, roba da pazzi. Nemmeno in Burundi si sognerebbero di dirlo. Per fortuna che almeno qualcuno a destra l'ha bacchettato. Aspetto adesso quello che dirà Berlusconi per il grave attacco al Quirinale di un suo ministro.

hanno già oltrepassato il limite della decenza, io sono sconfortato sinceramente.

Ultima modifica di andreamarra : 06-06-2005 alle 01:15.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 07:54   #11
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Premesso che mi trovo in totale sintonia con andreamarra, e vivamente preoccupato per il livello di litigi raggiunto in questo paese (chiaro segnale di un malessere ben profondo), noto con piacere che il premier ha preso posizione sulla vicenda:

http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...iampilega.html


Il premier difende il capo dello Stato dopo l'attacco di Calderoli
"I ministri rispettino il ruolo istituzionale del Quirinale"
Berlusconi si dissocia dalla Lega
"Piena solidarietà a Ciampi"

Ma il Carroccio insiste: "Bisogna separare il ruolo del presidente dalle responsabilità di quando faceva il ministro dell'Economia"


ROMA - Ha aspettato un giorno ma alla fine è intervenuto. E ha preso le distanze dagli attacchi che la Lega, per bocca di Roberto Calderoli, ha rivolto al presidente della Repubblica. Silvio Berlusconi ha diffuso una nota ufficiale di solidarietà a Carlo Azeglio Ciampi, accusato dal ministro delle Riforme di essere responsabile dell'ingresso dell'Italia nell'euro e, dunque, della crisi economica del Paese.

E se Calderoli, in giornata ha ritirato quanto affermato ieri, sottolineando che non intendeva rivolgersi al capo dello Stato ma al centrosinistra e a Romano Prodi, in serata la Lega ha risposto al premier con una nota affidata al capogruppo alla Camera, Andrea Gibelli: "Berlusconi faccia chiarezza sul ruolo di Ciampi, e lo divida dalle sue responsabilità storiche di quando ricopriva la carica di ministro dell'Economia".

"Oggi - ha aggiunto Gibelli - il presidente del Consiglio dovrebbe preoccuparsi di più delle conseguenze dell'euro sulla nostra economia, che dei richiami ai propri ministri. E' molto più grave essere sordi al richiamo del popolo, che insistere con una Europa morta e sepolta".

Berlusconi, si legge nella nota, "ha chiamato stamani il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, per esprimergli piena solidarietà. Dopo essersi dissociato, a nome suo personale e del governo, dalle critiche al capo dello Stato, il presidente Berlusconi ha richiamato tutti i ministri al rispetto del proprio ruolo istituzionale e dei più alti vertici della Repubblica".

"Non ho mai inteso attaccare Ciampi quale presidente della Repubblica. Per Ciampi ho il massimo rispetto istituzionale", ha detto il ministro delle Riforme. "Non capisco le levate di scudi e gli attacchi contro di me, a meno che il polverone non serva a nascondere altro...". Cioè, ha specificato Calderoli, "nascondere i veri colpevoli del nostro ingresso nella moneta unica a cui non eravamo e non siamo pronti, a partire del signor Prodi e dalla Banda Bassotti del centrosinistra con le varie Irap, eurotasse, forcolandie, eccetera".

"Il mio - ha detto ancora il coordinatore delle segreterie leghiste - è stato un legittimo dissenso rispetto alla linea di Ciampi quando fu presidente del Consiglio o superministro dell'Economia. Sia detto per inciso, non capisco perché in questo Paese si possa criticare duramente il Papa quando, e nella sua funzione, difende la vita, e non si possa fare una analisi storico-politica sull'operato di Ciampi quando era esponente o capo di un esecutivo. Gli stessi che ieri hanno chiesto le mie dimissioni - ha concluso il ministro - sono quelli che hanno criticato e attaccato il Papa per il messaggio ai vescovi. Si dimettano loro".

Intanto i Verdi chiedono che Berlusconi riferisca in Parlamento sulla vicenda. "I ministri leghisti Calderoli e Maroni - afferma Paolo Cento - fanno demagogia sul ritorno alla lira, coinvolgendo in questa assurda polemica il presidente Ciampi e provocando un grave danno all'economia e alle istituzioni. Berlusconi non può archiviare la vicenda che coinvolge il suo governo e la sua maggioranza come 'semplice propaganda', ed è indispensabile che si presenti in Parlamento per una discussione sul futuro dell'euro".

(5 giugno 2005)


--------------------

Questo sarebbe un Ministro della Repubblica Italiana.
C'è bisogno di analisi complicate per spiegare il declino del nostro paese o basta prendere questa polemica come esempio?


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 08:07   #12
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Dal Corriere:


http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...06/monti.shtml



Quando Bossi voleva la Padania nell’euro
di Mario Monti

Roberto Maroni propone un referendum per il ritorno alla lira. Roberto Calderoli accusa il Presidente della Repubblica di essere «uno di quelli che ha spinto perché il nostro Paese entrasse a tutti i costi nell'euro. Oggi è dura accettare una sconfitta, che però va accettata». Dopo la presa di distanza del Presidente del Consiglio, Calderoli precisa che il suo attacco non era rivolto al Presidente della Repubblica ma, insiste, «ai veri responsabili di questa situazione, Romano Prodi e il centrosinistra».
Sarebbe far torto ai due ministri non prendere sul serio le loro dichiarazioni. E sarebbe far torto ai lettori non ricordare quale fosse la posizione del partito, del quale i due ministri sono esponenti di spicco, nella fase delle difficili decisioni sul varo dell’euro. Ho ricordi precisi di quella fase, che vissi da Bruxelles. Nell’agosto 1996 in vista della dichiarazione di indipendenza della Padania e della formazione del Governo padano — avvenute a Venezia il 15 settembre—Umberto Bossi scrive al Presidente della Commissione europea Jacques Santer, chiedendo indicazioni su come far aderire la Padania all’Unione economica e monetaria fin dall’inizio, previsto per il primo gennaio 1999.

Qualche tempo prima (3 marzo 1995), in una dura dichiarazione all’Ansa riguardante Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, Roberto Calderoli si era riferito alla lira come «la nostra moneta ridotta a carta straccia». Il 2 settembre 1996 il portavoce di Santer dichiara inammissibile la richiesta di Bossi di far entrare nell’euro la sola Padania. Il 17 giugno 2001 — due anni e mezzo dopo la nascita dell’euro — nel suo intervento di Pontida Umberto Bossi afferma: «Per quel che ci riguarda, se la lira non fosse entrata nell'euro, allora non sarebbero fallite soltanto le grandi imprese italiane, ma anche le piccole imprese perché il costo del danaro e l’inflazione sarebbero saliti alle stelle e sarebbe sopraggiunta la frantumazione dello Stato italiano, cioè la secessione. Noi avevamo coscienza che se gli avvenimenti fossero andati in quel modo avremmo dovuto immediatamente indirizzare il processo politico verso uno Stato nazionale padano per garantirci la democrazia».

06 giugno 2005

--------------------------
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 08:08   #13
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
vabbhè ormai agli attacchi continui alle istituzioni, allo Stato e alla bandiera mi stanno purtroppo abituando...

io sinceramente sono amareggiato e incazzato di come un paese civile non provi vergogna nel sapere di essere rappresentati da individui che dicono apertamente

"A me dell'Italia non me ne frega un cazzo, mi importa solo della Padania" (frase di un ministro)
"Io con il tricolore mi ci pulisco culo!" (frase di un ministro)
"Da quando nel mio cesso ho una bandiera italiana al posto della cartaigenica ho risolto il problema della stitichezza". (frase di un consigliere regionale)

ora pure a dare addosso al presidente della Repubblica, roba da pazzi. Nemmeno in Burundi si sognerebbero di dirlo. Per fortuna che almeno qualcuno a destra l'ha bacchettato. Aspetto adesso quello che dirà Berlusconi per il grave attacco al Quirinale di un suo ministro.

hanno già oltrepassato il limite della decenza, io sono sconfortato sinceramente.
Completamente d'accordo, speriamo sia chiaro alla maggior parte alle prossime elezioni... altrimenti inutile che ci lamentiamo se poi li votiamo...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 08:09   #14
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Ah cosa non ci si inventa per far campagna elettorale...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 08:38   #15
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Calderoli ogni volta che parla perde un'occasione per stare zitto! L'EURO deve rimanere! Sono i commercianti (italiani) che dovrebbero imparare a non fare i furbi con i prezzi!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 08:49   #16
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Dal Corriere:


http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...06/monti.shtml



Quando Bossi voleva la Padania nell’euro
di Mario Monti

Roberto Maroni propone un referendum per il ritorno alla lira. Roberto Calderoli accusa il Presidente della Repubblica di essere «uno di quelli che ha spinto perché il nostro Paese entrasse a tutti i costi nell'euro. Oggi è dura accettare una sconfitta, che però va accettata». Dopo la presa di distanza del Presidente del Consiglio, Calderoli precisa che il suo attacco non era rivolto al Presidente della Repubblica ma, insiste, «ai veri responsabili di questa situazione, Romano Prodi e il centrosinistra».
Sarebbe far torto ai due ministri non prendere sul serio le loro dichiarazioni. E sarebbe far torto ai lettori non ricordare quale fosse la posizione del partito, del quale i due ministri sono esponenti di spicco, nella fase delle difficili decisioni sul varo dell’euro. Ho ricordi precisi di quella fase, che vissi da Bruxelles. Nell’agosto 1996 in vista della dichiarazione di indipendenza della Padania e della formazione del Governo padano — avvenute a Venezia il 15 settembre—Umberto Bossi scrive al Presidente della Commissione europea Jacques Santer, chiedendo indicazioni su come far aderire la Padania all’Unione economica e monetaria fin dall’inizio, previsto per il primo gennaio 1999.

Qualche tempo prima (3 marzo 1995), in una dura dichiarazione all’Ansa riguardante Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini, Roberto Calderoli si era riferito alla lira come «la nostra moneta ridotta a carta straccia». Il 2 settembre 1996 il portavoce di Santer dichiara inammissibile la richiesta di Bossi di far entrare nell’euro la sola Padania. Il 17 giugno 2001 — due anni e mezzo dopo la nascita dell’euro — nel suo intervento di Pontida Umberto Bossi afferma: «Per quel che ci riguarda, se la lira non fosse entrata nell'euro, allora non sarebbero fallite soltanto le grandi imprese italiane, ma anche le piccole imprese perché il costo del danaro e l’inflazione sarebbero saliti alle stelle e sarebbe sopraggiunta la frantumazione dello Stato italiano, cioè la secessione. Noi avevamo coscienza che se gli avvenimenti fossero andati in quel modo avremmo dovuto immediatamente indirizzare il processo politico verso uno Stato nazionale padano per garantirci la democrazia».

06 giugno 2005

--------------------------

La Coerenza non è sancita dalla Costituzione e non è obbligatoria per legge.
Peccato!

I discorsi da Bar dello Sport e da Portineria sono arrivati in Parlamento con i fazzoletti verdi...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v