Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2005, 11:01   #1
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
ADSL vs ADSL2

chi mi sa spiegare la differenza tra adsl e adsl2 se differenze ci sono

leggendo in data-sheet di alcuni router ho notato ad esempio che lo zyxel 650 è dato come router ad,sl mentre il 660 è dato come router adsl2
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:28   #2
SweetMind
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
pare che la differenza sia, fondamentalmente, sulla banda di upload e download dando vita inevitabilmente ad una vasta scelta di servizi che ancora oggi, con l'attuale banda larga, per quanto possa essere larga, non è possibile avere.

Ultima modifica di SweetMind : 04-05-2005 alle 11:31.
SweetMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 12:06   #3
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
l'adsl 2 è una "tecnologia" che permette di raggiungere velocità molto superiori rispetto all'adsl normale.......quindi quando usciranno nuove offerte di connettività ad elevata velocità, se hai un modem che supporta l'adsl 2 sei apposto
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:09   #4
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
dici che sarà solo problema di software (firmware) oppure tocca proprio cambiare l'hardware del modem (nel mio caso ho un router zyxel adsl 650R-31)
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 21:34   #5
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
penso sia questione di firmware, il mio modem (d-link 300t) non supportava l'adsl 2, invece adesso che ho aggiornato il firmware lo supporta
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 00:40   #6
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
molti costruttori dichiarano il supporto ma pochi modem lo gestiscono effettivamente.
Un conto è che il modem funzioni su una linea in adsl2 (praticamente quasi tutti) un altro conto è supportare tutte le funzioni.

La differenza sostanziale tra adsl1 e adsl2 è che il modem adsl1 una volta che aggancia le portanti (up e down) non le cambia più; il rumore varia e se la linea è al limite ed il margine scende sotto i 5dB, si rischia di perdere la portante.

In adsl2/2+ è il margine di rumore che rimane costante e la portante varia di conseguenza per mantenerlo sempre al valore preimpostato dall'ISP.

Gli unici modem che ho provato che supportano appieno l'adsl2/2+ sono quelli con chipset Globespan; il chip principale è un RISC Arm a 32bit (la potenza di calcolo di uno di questi modem è superiore a quella di un PC medio di 10 anni fa).

Quelli con chipset Texas Instruments AR7 dichiarano un supporto sulla carta ma non è ancora reale (sono appena usciti ed i firmware sono allo stadio iniziale di sviluppo).

modem con chipset più vecchi potrebbero agganciare magari 10 o 12 MBit ma non sarebbero in grado di mantenere il margine di rumore costante variando la portante.

L'adsl2+ aggiunge un MHz alla banda massima dell'adsl1/2 portandola da 1,05 MHz a 2,10 MHz
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M

Ultima modifica di losqualobianco : 09-05-2005 alle 00:47.
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:41   #7
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
ma anche con l'adsl2/2+ l'upload rimane al max 1mega

no perche se e' cosi' come nuovo standard nasce gia' monco e obsoleto

devono puntare sulla fibra,in teoria saremo apposto per decenni da tutte le evoluzioni possibili che ci sarebbero nel frattempo,hdtv,videofonia,internet tutto su un cavo longevo e duraturo

ma costa cosi' tanto questa fibra??
magari il governo invece che regalare soldi ai produttori di decoder,o scontarci il primo trimestre per chi si abbona all'adsl,perche non finanzia un progetto piu' ambizioso e duraturo??

io l'armadietto telecom ce lo sotto casa,una ventina di metri max,lo pagherei volentieri io il cavo
a mw ho preso un cavo in fibra per il collegamento dts a 3,90€ per 1,5m,ma forse fisicamente non centra niente
ma cmq trattando direttamente con i produttori il prezzo non sarebbe alto,bho
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 12:18   #8
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da ionet

ma costa cosi' tanto questa fibra??
magari il governo invece che regalare soldi ai produttori di decoder,o scontarci il primo trimestre per chi si abbona all'adsl,perche non finanzia un progetto piu' ambizioso e duraturo??

io l'armadietto telecom ce lo sotto casa,una ventina di metri max,lo pagherei volentieri io il cavo
a mw ho preso un cavo in fibra per il collegamento dts a 3,90€ per 1,5m,ma forse fisicamente non centra niente
ma cmq trattando direttamente con i produttori il prezzo non sarebbe alto,bho
dipende che fibra compri

sei posi una dorsale non puoi certo prendere una fibra che ti si attenua del tutto dopo 100metri

quella che posano di solito comprono tratte continue variabili da 2 a 10 km prima di aver bisogno di un "ripetitore"

poi non posano di certo un solo fila ma canapi da mi pare 50 fibre per volta

dipende anche dal " cono di accettazione" che devono avere le fibre per far viaggiare più servizi parallelamente

cmq il costo maggiore è dovuto ai laser per spedire i dati a lunga distanza oltre che alle opere di scasso del fondo stradale e relativa riasfaltatura

la tecnologia ADSL sarebbe ottima ma non volgiono aumentare questa banda in uscita CAZZO
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v