|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
WIDE PER GIOCARE
Salve a tutti, sono nuovo del forum; vi scrivo per chiedere qualche consiglio riguardo un mio prossimo acquisto: vorrei comprare un portatile, pensavo di acquistarne uno con monitor wide da 17"... visto che gioco parecchio con il pc, avrei noie di qualsiasi tipo con un formato tale oppure è tutto studiato nei minimi dettagli?? Come funziona? Si formano bande verticali per portare in 4:3 il formato video quindi riducendo drasticamente la grandezza dell'immagine??
Si deformano le immagini?? Ed infine, è compatibile con qualsiasi gioco?? Grazie anticipatamente. Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Benvenuto sul forum;
i thread sugli schermi dei portatili vanno aperti nella sezione Portatili del forum e non nella sezione Monitor. Sposto la discussione nella sezione Portatili.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Grazie, anche se ho volontariamente scritto il messaggio nella sezione monitor in quanto l'argomento non è limitato al campo dei portatili anzi, è più inerente alla sezione monitor a mio avviso, poichè riceverei info utili anche da chi possiede un pc fisso con schermo wide.
Avrei una domanda da farti: come hai fatto a spostare la mia discussione? Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Si, ma nella sezione portatili vengono spesso aperti thread sui display e lo schermo che intendi acquistare è quello di un portatile, pertanto la sezione competente è questa.
Inoltre va considerato che i pannelli utilizzati negli schermi dei portatili sono differenti da quelli dei monitor per scrivania; sia come modello di pannello, che come risoluzione nativa (cioè massima) che di conseguenza come aspect ratio (il rapporto tra base e altezza) nonchè per valori di contrasto, di luminosità, angoli di visione orizzontale e verticale. Anche gli altri elementi che compongono lo schermo lcd (controller, inverter, lampade di retroilluminazione) differiscono tra portatili e modelli per scrivania. Questo può tradursi in comportamenti diversi a livello prestazionale con la fedeltà cromatica e l'interpolazione alle risoluzioni differenti da quella nativa. Sul comportamento con i giochi qualcuno più qualificato di me spero che ti dirà la sua (io non gioco e non uso mai i portatili). Ci sono talmente tante differenze che è bene separare completamente il discorso schermi portatili da quello degli schermi da scrivania. Anche perchè poi molti di quelli che postano nella sezione Monitor i portatili non li usano. Inolrre considera che il formato wide è molto più diffuso per i portatili che per i monitor da scrivania. I modelli wide per uso desktop sotto i 20' sono pochi e hanno incontrato scarso successo sul mercato dove il 5:4 è 'aspect ratio più utilizzato; sono meno diffusi anche rispetto agli lcd-tv (quelli con presa antenna e utilizzabili come televisori). I wide da scrivania si sono affermati solo negli ultimi 18 mesi e prettamente dai 20' in su; e ciò non sarebbe stato possibile senza un calo sensibile dei prezzi. Ti consiglio di specificare anche la scheda video del portatile (almeno la famiglia del chip grafico) sul quale intendi utilizzarlo; conta molto anche la scheda grafica, i suoi settaggi, i driver ecc Ho spostato la discussione con le opzioni di vbulletin 3, la piattaforma software utilizzata da questo forum, dal momento che sono uno dei circa 50 moderatori (modero proprio la sezione Monitor); ovviamente gli utenti che non fanno parte dello Staff (cioè che non sono amministratori e moderatori) non possono spostare o gestire le discussioni. Ciao.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 07-05-2005 alle 07:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Si gioca senza problemi con un wide, se il gioco non supporta il 16:10 il driver ti mette le bande nere ai lati per non deformare l'immagine.
Il neo è che non tutti i giochi supportano il wide, per cui il più delle volte si gioca appunto con le bande ai lati, che è come avere uno schermo più piccolo. In compenso i giochi in wide sono molto più carini, imho. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Aggiungerei, inoltre, che per molti giochi esiste la possibilità di modificare un file di impostazione (ossia un file di tipo testuale) in modo di abilitare la modalità widescreen anche se questa non é presente di default.
In questo sito: http://www.widescreengamingforum.com/forum/ trovi molte informazioni per tanti giochi. Io personalmente l'ho fatto per Call Of Duty, Medal Of Honour, XIII mentre purtroppo non c'é modo di abilitarlo su Grand Prix Legend (penso perché queso é un gioco talmente vecchio da basarsi su librerie di win95 o 98 al massimo). Xwang |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Grazie mille a tutti.
Per rispondere ad adric: sei stato davvero esauriente. Grazie. Comunque la scheda che monta quel pc è una ati mobility radeon x600 o 9700 dipende da quale sarà la mia scelta. Grazie ancora a tutti. Ciao Ultima modifica di top_andrew : 08-05-2005 alle 01:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.