Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale metodo avrà più futuro?
Canon 9 69.23%
Nikon 3 23.08%
Olympus 1 7.69%
Votanti: 13. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2005, 09:24   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Sondaggio: come si evolverà il mercato delle DReflex?

Prendo spunto dal fatto che praticamente siamo agli inizi della diffusione di massa delle Reflex Digitali con un mercato e tecnologie praticamente tutte da scoprire e quindi tutti abbiamo dei dubbi riguardo al fututo, dubbi che si concretizzano, a quanto vedo, quando si tratta di dover acquistare un nuovo obiettivo per la reflex e si deve scegliere fra quelli nati solo per il formato ridotto dei sensori APS e quelli invece pienamente compatibili con lo standard 35mm.
Premesso che ad oggi solo CANON e KODAK offrono D-Reflex con sensore a pieno formato o nel caso di CANON con fattore di moltiplicazione minore di 1,5x, tutti gli altri produttori adottano un sensore che moltiplica l'angolo di campo inquadrato rispetto ai 35mm di 1,5x o nel caso di Olyumpus che ha creato un nuovo standard di 2X, vorrei che esprimeste le vostre idee su come potrà essere il futuro....... considerando 3 strade diverse
1) Metodo Canon cioè offrire prodotti sia in formato APS che FULL-FRAME
2) Metodo Nikon (e altri) cioè offrire prodotti solo in formato APS compatibili però col 35mm
3) Metodo Olympus cioè studiare un nuovo standard per sfruttare al meglio le caratteristiche del digitale
Tutte le soluzioni possono essere considerate valide, il metodo Canon perchè permette grazie al sensore di grosse dimensioni di staccare a livello qualitativo la concorrenza e allo stesso tempo offrire anche prodotti per la fascia bassa del mercato.
Il metodo Nikon perchè permette di offrire ottimi risultati mantenendo la compatibilità coi sistemi esistenti e allo stesso tempo con i nuovi progetti offrire tutti i vantaggi dei sensori + piccoli con macchine più contenute nelle dimensioni e ottiche che oltre ad essere più piccole, possono essere studiate per rendere al meglio sul piccolo formato con conseguenti dimuinuizioni di costi.
Il metodo Olympus che permetterebbe a fronte di una non compatibilità con l'esistente, di abbracciare al meglio le nuove tecnologie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 10:02   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Voto Nikon, il discorso della compatibilità è importante!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 10:29   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Voto Nikon, il discorso della compatibilità è importante!
Non è solamente un discorso di compatibilità, anche il sistema Canon è pienamente compatibile con l'esistente, ma vorrei concentrare di + l'attenzione sulla possibilità di mandare in pensione il formato 35mm in favore di macchine e obiettivi più compatti e dai costi minori, ad esempio per un fotografo sportivo che usa sempre teleobiettivi molto lunghi, il sistema Olympus che moltiplica x2 le focali può essere una soluzione ottimale di compromesso fra prestazioni e ingombri.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 12:49   #4
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
a questo punto però la precisione nelle lenti deve necessariamente aumentare, perchè la luce viene convogliata da una zona più piccola e anche un graffietto sulla lente stessa sarebbe un solco di proporzioni bibliche sulla foto...
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 15:28   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
guardando il presente, la Canon è quella che sta investendo di più nell'offrire una maggiore scelta e qualità nel settore digitale. Riesce a proporre prodotti con rapporto qualità/prezzo molto buoni ... ultimo la 350D.
Anche il parco delle ottiche sia originali che compatibile è leggermente a favore di Canon rispetto a Nikon.
Quindi per il futuro prossimo Canon sarà quella a cui darò fiducia nel passagio alla reflex digitale anche perchè la presentazione della D50 e D70S non mi ha convinto per niente.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 20:59   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mah... per praticità loro e nostra potrebbero abbandonare l'aps-c e fare tutte full frame... da 8 a 24mp a seconda della categoria... basta buttare soldi in formati proprietari e standard chiusi. il sistema olympus andrà pur bene dal lato tele ma per avere un grandangolo spinto?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 08:09   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
mah... per praticità loro e nostra potrebbero abbandonare l'aps-c e fare tutte full frame... da 8 a 24mp a seconda della categoria... basta buttare soldi in formati proprietari e standard chiusi. il sistema olympus andrà pur bene dal lato tele ma per avere un grandangolo spinto?
Praticità di formato, di dimensioni certamente no, hai presente quant'è grossa una Canon 1DS?

Certamente un formato + piccolo potrebbe essere la soluzione per ridurre le dimensioni di tutto il corredo, e per un grandangolo spinto, basta ridisegnare le ottiche, non c'è mica niente di nuovo sotto al sole, già con la pellicola, a parte il fatto che il 35mm era il formato + diffuso e migliore sotto l'aspetto del rapporto qualità/dimensioni, erano presenti molti formati, a partire dalle pellicole formato 8x11mm per arrivare al grande formato dei banchi ottici con 20x30cm ed anche di +......

Per il massimo di qualità contano certamente le dimensioni del sensore, ma visto che proprio Nikon che alla qualità certmente ci tiene, al momento non ha in produzione nè in previsione D-Reflex full-frame, non credo che sia una eresia pensare di abbandonare il formato 35mm magari fra 10 anni, ma non si sa mai.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 14:28   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ok.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v