Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2005, 22:41   #1
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Per la mia scheda madre fsb200*11=1100 :-O

Ho da poco montato una scheda madre della gigabyte, una Ga-7n400 Pro2 (rev.2) al posto della mitica Ga-7nnxp che mi si è bruciata (e ancora nn so il perchè). Le 2 schede montano lo stesso identico North Bridge (nforce2 ultra 400) e sono quasi identiche per il resto, la differenza sostanziale è che quella vecchia riconosceva perfettamente il mio AthlonXp 3200+ come tale, mentre questa nuova mi dice che montato ho un misaterioso AthlonXp 1100. Ho controllato la velocità dell'FSB ed è correttamente impostata a 200Mhz e il moltiplicatore anche è a 11 ma la scheda si ostina a dirmi che si tratta di un 1100 perchè!!
Anche Ntune mi conferma che il moltiplicatore è a 11 e l'FSB a 200Mhz che devo fare???Aiutatemi vi prego
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 23:35   #2
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
Ho da poco montato una scheda madre della gigabyte, una Ga-7n400 Pro2 (rev.2) al posto della mitica Ga-7nnxp che mi si è bruciata (e ancora nn so il perchè). Le 2 schede montano lo stesso identico North Bridge (nforce2 ultra 400) e sono quasi identiche per il resto, la differenza sostanziale è che quella vecchia riconosceva perfettamente il mio AthlonXp 3200+ come tale, mentre questa nuova mi dice che montato ho un misaterioso AthlonXp 1100. Ho controllato la velocità dell'FSB ed è correttamente impostata a 200Mhz e il moltiplicatore anche è a 11 ma la scheda si ostina a dirmi che si tratta di un 1100 perchè!!
Anche Ntune mi conferma che il moltiplicatore è a 11 e l'FSB a 200Mhz che devo fare???Aiutatemi vi prego

La tua mobo non sa contare
A parte gli scherzi prova ad agg. il bios oppure potrebbe essere difettosa...
Ho una Abit KV7 in negozio che fa la stessa cosa
un sempron 2600 (166*11) per lei fa "AMD Athlon XP 1090 MHz"...

provando i pezzi su un'altra mobo tutto va... fai un po' di prove
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 17:21   #3
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da mamastro
La tua mobo non sa contare
A parte gli scherzi prova ad agg. il bios oppure potrebbe essere difettosa...
Ho una Abit KV7 in negozio che fa la stessa cosa
un sempron 2600 (166*11) per lei fa "AMD Athlon XP 1090 MHz"...

provando i pezzi su un'altra mobo tutto va... fai un po' di prove
Il bios è l'ultimo disponibile. Ma la velocità che dichiara è anche di fatto oppure va come un 3200+ cioè a 2200 anche se per lui è un 1100?
Cioè nel caso del tuo semperon 2600 andava realmente a 1090 oppure le prestazioni erano effettivamente di un 2600?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 18:34   #4
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
vi prego datemi qualche altra informazione, la devo rismontare e rimandalra al venditore?
help!
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 21:14   #5
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
vi prego datemi qualche altra informazione, la devo rismontare e rimandalra al venditore?
help!
prova a fare un SuperPi da un mega...se è a 2200 dovresti essere sui 50s...(più o meno)...

se ci mette molto di più te lo fa andare prorpio a 1100...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 22:42   #6
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
prova a fare un SuperPi da un mega...se è a 2200 dovresti essere sui 50s...(più o meno)...

se ci mette molto di più te lo fa andare prorpio a 1100...
No purtroppo ho fatto un test con sandra ed effettivamente ha le prestazioni di un AthlonXp 1200 che palle mi tocca rismontare la scheda madre e aspettare che me ne diano un altra.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 23:23   #7
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
mi sembra assurda sta cosa..
nn e ke hai il bus a 200ddr...quindi fsb a 100??
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 16:16   #8
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
No il bus dell'AtholnXp è a 400Mhz (200Mhz ddr) in full load con la ram pc3200 anch'essa a 400mhz (200 ddr) ho mandato un email al reparto assistenza del negozio e mi hanno risposto che potrebbe essere il dispositivo di sicurezza che impedisce al processore di surriscaldarsi in caso il dissipatore sia montato male e di provare a rimontarlo. A me sembra strano che sia per questo motivo, apparte che il dissipatore è montato correttamente ma quando l'accendo nn raggiunge temperature tali da giustificare l'entrata in funzione di tale dispositivo. Ho installato un programma per l'overclock che è insieme al cd della scheda madre e a differenza di ntune mi dice correttamente che il bus è a 100Mhz e la temperatura a 47° (quella nel case è intorno ai 35°)ho provato ad aumentare il bus, ma arrivato a 140Mhz il pc si pianta, mentre a frequenze + basse, fino a 1435 o giù di li la temperatura del processore rimane praticamente invariata.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 17:56   #9
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
No il bus dell'AtholnXp è a 400Mhz (200Mhz ddr)...
...a differenza di ntune mi dice correttamente che il bus è a 100Mhz

200ddr vorrebbe dire 100, avevo pensato ke hai sbagliato a scrivere (400ddr, 200fsb)....ma poi parli di bus a 100???

xke nn posti una skermata di cpu-z?
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 18:06   #10
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
La scheda madre moltiplica 200x5.5 (metà di 11), a volte i moltiplicatori funzionano così non so perchè, sicuro che non ci sia un jumper o una voce nel bios per far cambiare valore?
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 20:53   #11
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
Il bios è l'ultimo disponibile. Ma la velocità che dichiara è anche di fatto oppure va come un 3200+ cioè a 2200 anche se per lui è un 1100?
Cioè nel caso del tuo semperon 2600 andava realmente a 1090 oppure le prestazioni erano effettivamente di un 2600?

Quali prestazioni... andava a 1090MHz e si incasinava il s.o.!
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 22:35   #12
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo

200ddr vorrebbe dire 100, avevo pensato ke hai sbagliato a scrivere (400ddr, 200fsb)....ma poi parli di bus a 100???

xke nn posti una skermata di cpu-z?
No allora, forse mi sono spiegato male. Il bus reale è 200Mhz che in ddr arriva a 400Mhz
lo stesso vale per la ram, che è a 200Mhz e in ddr arriva a 400Mhz.
La frequenza reale di un athlonXp 3200+ è di 2200Mhz (fsb 200 * moltiplicatore a 11)
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 22:44   #13
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da mamastro
Quali prestazioni... andava a 1090MHz e si incasinava il s.o.!
Nn è il moltiplicatore ad essere sbagliato ma la frequenza del bus, che anche se il bios mi dice che è a 200 in realtà il programma che ho installato, easytune4, mi dice che il bus è a 100 con moltiplicatore a 11.
Attualmente il mio procio va ad una frequenza effettiva di 1102,50Mhz con easytune ho provato ad aumentare il bus, ho fatto dei vari step (110; 120; 130) arrivo fino a 137Mhz di bus, ma una volta arrivato a 140Mhz (equivalente ad una velocita del processore di circa 1540Mhz) mi si blocca il pc e mi si riavvia da solo.
Domani provo a spostare il processore su un altro pc e quello dell'altro pc (AthlonXp 2100+) su questo, così vedo se il problema è nella scheda madre o nel procio.
Ciao, ai prossimi aggiornamenti
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 23:09   #14
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
Nn è il moltiplicatore ad essere sbagliato ma la frequenza del bus, che anche se il bios mi dice che è a 200 in realtà il programma che ho installato, easytune4, mi dice che il bus è a 100 con moltiplicatore a 11.
Attualmente il mio procio va ad una frequenza effettiva di 1102,50Mhz con easytune ho provato ad aumentare il bus, ho fatto dei vari step (110; 120; 130) arrivo fino a 137Mhz di bus, ma una volta arrivato a 140Mhz (equivalente ad una velocita del processore di circa 1540Mhz) mi si blocca il pc e mi si riavvia da solo.
Domani provo a spostare il processore su un altro pc e quello dell'altro pc (AthlonXp 2100+) su questo, così vedo se il problema è nella scheda madre o nel procio.
Ciao, ai prossimi aggiornamenti
Con la differenza che ogni volta che salvo le modificeh nel bios (che io imposti 100-133-166) non cambia nulla, il pc non riparte e devo resettare il bios. Parte solo in safe mode...
Cambiata la mobo e tutto OK
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 23:58   #15
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
csincerati ke la cosa sia effettiva, controlla con atri programmi oltre quello di giga...nn si sa mai. oppure fai un s-pi, da 1100 a 2200 la differenza e netta..
in tal caso...cambia la versione di bios
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 16:00   #16
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
csincerati ke la cosa sia effettiva, controlla con atri programmi oltre quello di giga...nn si sa mai. oppure fai un s-pi, da 1100 a 2200 la differenza e netta..
in tal caso...cambia la versione di bios
Si la differenza è netta, ho fatto un superpi da 1m ed è durato 1minuto e 53 ho fatto a cambio di processore, ho montato su, un Athlon 2100+ (1733Mhz), ed è stato riconosciuto perfettamente dalla mia scheda madre quindi mi sa proprio che il mio procio si è fuso (il 3200+ intendo). ecco percchè nn reggeva frequenze di bus olte di 135Mhz e la scheda madre nn mi permette di alzare bus ed ecco anche perchè impostando fisicamente il bus (spostando il jumper su la posizione on) su 133/166 il pc nn parte prorpio.
Mi sa che la mia vecchia scheda madre bruciandosi abbia danneggiato anche il processore per fortuna è ancora in garanzia, speriamo che me lo cambiano

Porca put*** a saperlo prima che avrei dovuto cambiare scheda madre e processore sarei passato direttamente ad un Athlon64
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 03-05-2005 alle 16:02.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 16:36   #17
judas
Senior Member
 
L'Avatar di judas
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
hai spostato il jumper relativo al fsb che sta sulla mobo?
perchè il valore standard impostato dalla casa madre è 100, quindi anche se nel bios imposti 200 di fsb, per la mobo resta 100;
judas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:18   #18
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da judas
hai spostato il jumper relativo al fsb che sta sulla mobo?
perchè il valore standard impostato dalla casa madre è 100, quindi anche se nel bios imposti 200 di fsb, per la mobo resta 100;
no veramente di default il jumper è settato su "on" e cioè è settato per i processori con fsb a 133/166, mentre per l'fsb a 200 deve essere spostato su "off" che corrisponde anche alla modalità 100. Cmq ho provato ad impostare anche il jumper su "on" perchè mi avrebbe riconosciuto almeno il bus a 166, ma facendo così il sistema nn è proprio partito e nemmeno il bios, segno appunto che il processore è rotto.

Ho contattato il fornitore del procio e mi ha detto che potrebbe anche essere che nn me lo cambiano, perchè secondo la consuetudine è difficile che dopo 1 anno un procio si rompa per problemi di fabbricazione di partenza. Speriamo bene, loro mi hanno detto che cmq ci provano a rimandarlo indietro.
Mha!! e meno male che la garanzia dovrebbe essere di 2 anni
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:27   #19
judas
Senior Member
 
L'Avatar di judas
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
guarda che il problema deve eseere quello che ti ho detto iio; mio fratello con la stessa mobo aveva lo stesso difetto; è bastato spostare il jumper e impostare nel bios la velocità del bus su auto e tutto è andato ok

magari prima di fare modifiche, resetta la cmos
judas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:30   #20
judas
Senior Member
 
L'Avatar di judas
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
anche perchè se la cpu fosse bruciata, darebbe problemi di instabilità oppure non parte nemmeno;
judas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v