Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2005, 19:24   #1
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
[C] Programmino semplice, risultati errati

Ciao a tutti. Vi posto il codice del programmino che ho fatto che serve per calcolare la somma dei primi n numeri dispari e dei primi n numeri pari (con n definito da me a runtime):

#include <stdio.h>

int main(){

int n,cnt,i=1,j=2,odd_sum=0,even_sum=0;

scanf("%d",&n);

cnt=0;
while(cnt<n){
odd_sum+=i;
even_sum+=j;
++cnt;
i+=2;
j+=2;
}

printf("Odd_sum: %d\n",odd_sum);
printf("Even_sum: %d\n",even_sum);
}

A me come sintassi e logica sembra tutto corretto. Però se lo vado ad eseguire e provo a fare la somma dei primi 10 numeri, mi viene fuori per i dispari 100 e per i pari 110. Ma come è possibile?

Compilo sotto Fedora Core 3. Un altro problema a proposito di questa distribuzione, praticamente ogni volta che includo la libreria math.h e chiamo qualche funzione, ad esempio come sqrt(), mi dice che praticamente non è definita da nessuna parte. Eppure il file math.h è presente tra le librerie C. Forse è definita in un altro modo?

Grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:39   #2
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
è giusto almeno non ho guardato il codice ma la somma dei primi 10 numeri dispari è 100

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:45   #3
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Hai perfettamente ragione sono rinco... io che ci vuoi fare

E per quanto riguarda quel fatto su Linux ne sai qualcosa?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:47   #4
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Codice:
#include <stdio.h>

int main (void){
    int i=0, rispari=0, risdispari=0, j, val;
    scanf ("%d",&val);
    for (j=0,i=0;j<val;i=i+2,j++){
        risdispari = risdispari + i + 1;
        rispari = rispari + i;
    }
    printf ("\npari %d\t", rispari);
    printf ("\ndiapari %d\t", risdispari);
}
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:50   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
presumo che usi gcc ma dovrebbe funzionare tranquillamente.

Codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>

int main (void){
    int i = sqrt (16);
    printf ("%d", i);
}
quindi una cosa così banale non ti funziona?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:55   #6
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
No no funziona sono io che ho fatto male i calcoli!

Per quanto riguarda quel fatto le librerie matematiche ne sai qualcosa?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:59   #7
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
mmm strano prova a reinstallare gcc

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 20:41   #8
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Grazie mille. Potresti darmi una mano solamente per quest'altro programmino per favore?

Devo praticamente controllare l'impiego appropriato delle parentesi graffe in uno scritto C. Devo controllare se il numero delle parentesi destre è maggiore di quelle sinistre allora devo porre in quel punto del file di output due punti interrogativi. Alla fine del while devo controllare se le parentesi sinistre sono minori di quelle destre. Se così fosse devo stampare un messaggio d'errore con il numero delle parentesi mancanti, però non devo stampare il numero vero e proprio ma una serie di }}}} tante quante ne mancano. Ed è qui che ho il maggior problema. Ti posto come l'ho fatto io, ma mi da un'output strano.

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main(){

int left_cnt=0,right_cnt=0;
char c;

while((c=getchar())!=EOF){
if(c=='{') left_cnt++;
else right_cnt++;
if(right_cnt>left_cnt)
putchar('?');
putchar('?');
}

if(right_cnt==left_cnt)
printf("Tutto OK!");
else printf("ERRORE: Parentesi chiuse mancanti: /*che ci metto qui????*/

Grazie ancora.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 22:26   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per le librerie matematiche devi dirgli di prendere le librerie

gcc mio_file.c -lm

dove -l è l'opzione, m sta per math

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 22:58   #10
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ah ecco!!! Ora mi ricordo. Grazie. Avevo letto infatti da qualche parte una cosa del genere. Grazie. Senti sai come posso risolvere il mio ultimo problema?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 23:20   #11
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Ci metti un ciclo che va dal numero di parentesi chiuse (che è più piccolo) a quello di parentesi aperte (più grande), e stampi un "}"
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 12:03   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
ogni volta che includo la libreria math.h e chiamo qualche funzione, ad esempio come sqrt(), mi dice che praticamente non è definita da nessuna parte. Eppure il file math.h è presente tra le librerie C. Forse è definita in un altro modo?
La libreria libm.a, le cui funzioni sono dichiarate in math.h, non viene linkata automaticamente da gcc.
Quindi, quando compili col classico "gcc program.c", ti dà errore.
Devi essere tu a dire a gcc di linkare la libreria con l'opzione "-lm" (meno, elle, emme: scusa, ma in alcuni charset la lettera "l" minuscola, la lettera "I" maiuscola e la cifra "1" sono presso ché uguali...)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 12:07   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main(){

int left_cnt=0,right_cnt=0;
char c;

while((c=getchar())!=EOF){
  if(c=='{') left_cnt++;
  else right_cnt++;
  if(right_cnt>left_cnt)
  putchar('?');
  putchar('?');
}

if(right_cnt==left_cnt)
 printf("Tutto OK!");
else printf("ERRORE: Parentesi chiuse mancanti:    /*che ci metto qui????*/
Ti basta un contatore solo.
Tanto, in ogni caso i cicli sono diversi a seconda che ci siano più graffe aperte o più graffe chiuse.
E riguardo a questi cicli: usa putchar, non printf.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 14:11   #14
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Grazie mille a tutti
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v