|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
OSX e linux: stessa base ma le differenze?
ciao a tutta la sezione
![]() sto cercando informazioni maggiori sia su linux sia su OSX ed è in particolare mi piacerebbe sapere se OSX sia veramente la versione di unix/linux 'migliorata/semplificata'. mi spiego meglio: ho sempre letto che OSX deriva da unix/linux e che ne sfrutta tutte le principali caratteristiche, ma ha una... "GUI" ed una progettazione che lo rendono molto facile da usare ed efficace. non so quanto sia possibile un confronto del genere, considerando anche che esistono decine di distribuzioni linux diverse. in rete non ho trovato nessun confronto di questo genere e neppure nei messaggi vecchi del forum. sto cercando di capire se fare lo switch "per sempre" oppure se rimanere nel mondo pc ed usare sia linux sia windows (soluzione peraltro più flessibile). c'è da dire che in questi giorni sto provando linux e dopo alcuni anni di utilizzo windows è difficile fare l'abitudine a sistemi operativi così diversi ![]() ![]() grazie. ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Re: OSX e linux: stessa base ma le differenze?
Quote:
E' vero che sono entrambi sistemi operativi Unix-like, ma Linux ha un kernel monolitico creato da Linus Torsvald e poi ampliato da altri, OS-X ha un micro-kernel Match con un layer Unix-BSD. Anche le interfacce grafiche sono completamente differenti, con Linux che utilizza X-Windows che ha un approccio Client-Server, mentre OS-X ha un'interfaccia grafica proprietaria basata sul PDF. Sarò di parte ma, secondo me, OS-X sia tecnicamente che come interfaccia è il miglior sistema operativo oggi in commercio. Putroppo le grosse software house non sempre (quasi mai) sfruttano le caratteristiche avanzate di OS-X per mantenere la compatibilità con le altre piattaforme, questo all'atto pratico ne mitiga un po' i vantaggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
Re: OSX e linux: stessa base ma le differenze?
Quote:
Diciamo che osX eredita da unix il modo funzionare a basso livello, la gestione dei thread e della rete. Quello che vede l'utente però è un sistema che non assomiglia nemmeno lontanamente a unix. sono quasi 2 mesi che ho comprato un mac, ho anche un pc tutto sommato decente (p4-2000 e 512Mb di ram) ma pian piano sto smettendo di usarlo... soprattutto da quando ho risolto con il P2P e il rip di dvd ![]() fra poco comprerò un disco esterno da 250Gb da quel momento il pc non lo userò più! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
se hai voglia di sbatterti, se uno smanettone, tienti l'x86 e mettici sopra linux e usa quello (togli winzoz)
se non hai poi così voglia di sbatterti, perdere magari qualche ora per far andare questa o quell'altra periferica, e hai un bel budget, prendi mac winzoz toglilo a priori a me piace dire che il mac è come fosse un "linux semplificato alla winzoz".. affermazione brutta e imprecisa quello che vuoi, ma così dicendo intendo che unisce l'affidabilità, sicurezza e stabilità di un sistema linux blindato, alla intuitività e facilità d'uso d'un colabrodo come winzoz.. un bel mix vincente insomma ![]() ![]() ciao ![]() Ultima modifica di pinball : 07-04-2005 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
avevo preparato un reply oggi pomeriggio ma per errore ho cancellato il file di testo dove l'avevo salvato
![]() ![]() ![]() ora sono mezzo morto, domani vedrò di riscriverlo. intanto vi ringrazio per i reply scritti fino ad ora.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 22
|
osx nasce dal codice di un kernel freebsd di tempo fa, e' stato preso e riscritto, ad oggi e' profondamente diverso da freebsd, il quale a sua volta e' profondamente diverso da linux, e' inutile cercare di dire che centrino qualcosa. l'unica cosa che hanno in comune, come molti sistemi open source, e' di supportare buona parte delle chiamate di sistema standard (o di emularle) e quindi sono in grado di far girare buona parte di tutto il software open source esistente. Questa e' la che che accomuna piu di tutte osx a linux, la capacita' di far girare il software opensource.
I kernel sono molto diversi. poi vabe', osx e' sicuro perche' il sistema operativo sotto e' open source e ci lavora molta gente come succede con linux e bsd, e poi e' bello perche' apple ci ha fatto una bella interfaccia, ad oggi lo sappiamo, e' il migliore. io confido in un futuro con una interfaccia altrettanto bella ma open source anche lei... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Io uso entrambi sul mio iBook. Mac lo uso più per ""cazzeggiare"", mentre Linux lo uso più per "lavorare"...non che Mac non possa fare ciò, ma semplicemente mi trovo meglio con Linux (qnd "lavoro" uso mooolto, se non soprattutto la shell, e qui Linux mi è moolto più comodo).
Comunque consiglio di provare il LiveCD della Ubuntu 5.04 per PPC che è appena uscito se si vuole provare Linux su *Mac senza toccare l'hd! Ciaoo Ps a dire il vero ciò che mi limita molto nell'uso di Linux è la mancanza del supporto all'AirPort... ![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Quote:
Molto interessante. Peccato però per l'airport, avevo scelto di provare linux proprio x utilizzare Airsnort, poi oggi tutto gasato, mi accorgo che non mi caga la scheda... in questi giorni vedo si giocare un pò con questa distro...metti mai che decida finalmente di fare un dualboot ![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
prendete la live di kubuntu, molto meglio
![]() ![]() ![]() ubuntu... ma con kde ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Quote:
risolto il problema con l'airport?
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 22
|
no l'airport non funziona e probabilmente non andra' mai, non ci sono le specifiche e non c'e' aria di rilasciarle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
esatto non c'è verso e sembra non ci sarà mai
![]() ![]() solo le airport vecchie vanno, però si tratterebbe di trovarne una (sono rare a quanto pare), aprire l'ibook e cambiarla ![]() ![]() ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
si anche così, io non uso niente, faccio prima
![]() ![]() ciaooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
innanzitutto mi scuso per il ritardo, ma tra lavoro e forum down non ci cavo più "i zampetti".
non so da dove iniziare, anche perchè le considerazioni che ho fatto sono davvero tante. alla fine si andrà a finire nel classico "faccio lo switch o no".. ![]() quando ho scritto che linux ed osx sono simili ho errato, a causa anche della mia poca esperienza con questi due SO e della loro scarsa conoscenza. attualmente ho un amd64 e devo prepare un pc a mio padre (poco pratico di computer) per navigazione, posta, videoscrittura. le possibilità che ho sono: 1. due pc con entrambi linux e windows 2. un mac ed un pc (quest'ultimo con linux e windows) 3. due mac io utilizzo il computer per: 1. ascoltare tantissima musica e vedere film/divx 2. editing foto a livello molto amatoriale, scansione in genere 3. navigazione e posta 4. programmi office a livello molto blando 4. smanettamenti in generale inoltre mi piacerebbe cimentarmi nella produzione e remix audio, cosa che seguo da molto tempo ma non ho mai iniziato 'seriamente'. mi piacerebbe evitare di essere un windows-dipendente in quanto odio la politica che spesso M$ adotta. il mac sarebbe ideale sia per me sia per mio padre, ma dovrei vendere l'attuale pc e, qualora avessi bisogno di utilizzare un programma che giri solo sotto windows, dovrei farlo via emulazione (cosa non sempre valida). forse la cosa migliore sarebbe quella di installare sia linux sia windows nel pc per mio padre, ed io userei il mac. se non erro windows non vede file system nè mac nè linux. non so se linux ed osx vedano i file system (e siano in grado di usarli/scriverli) reciprocamente. un altro problema è che, qualora prenda un mac per me, non saprei quale scegliere, perchè: 1. l'imac preferirei evitarlo dato che il monitor voglio averlo separato; 2. il mac mini sarebbe l'ideale (mi piacciono i sistemi compatti) ma sottodimensionato in una prospettiva di upgrade poco frequenti; 3. il powermac costa sensibilmente più delle altre soluzioni, ed i sistemi doppio processore risulterebbero inutilizzati dal punto di vista della pura potenza hw. inoltre i powermac sono tower e quindi non entrerebbero nel mobile hi-fi che ho. ecco la situazione. ovviamente avrei molto altro da dire ma non è il caso, altrimenti non finirei più.. ![]() voi che ne dite? cosa fareste?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Per i filesystem, FAT32 lo leggono sia Linux sia OS X, per cui ti consiglio di utilizzarlo, ma solamente per le partizioni contenenti dati.
Per il PC di tuo padre, se non ha grosse esigenze per la videoscrittura (leggi: utilizza pochissime funzionalità), potresti mettergli una distribuzione di Linux più user friendly, come Fedora Core 3, o l'ultima Mandrake, e fargli usare Evolution per la posta e FireFox per navigare. Così non usi nessun prodotto MS e sei anche a posto con al coscienza... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Linux è per gli "smanettoni", un MacMini è perfetto per "i papà"... (e magari non dispiace anche alle mamme). Inoltre, aggiungo, che in un collegamento in rete non ci sono problemi di Filesystems, da Mac puoi leggere/scrivere su macchine XP con NTFS senza problemi, e viceversa. Invece con gli HD, se esterni, per avere piena compatibilità puoi formattarli FAT32 oppure con l'HFS+ dei Mac (che ha dei vantaggi per quest'ultimo) e usare MacDrive (http://www.mediafour.com/products/macdrive6/) su windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Quote:
Click=>Applicazione=> Salva>termina sessione Sempre la stessa cosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
ciao mauro.. leggo con interesse i tuoi post quando li vedo
![]() ![]() cmq, chiusa questa parentesi.. Quote:
le esigenze di videoscrittura, almeno per il ora, sono davvero basse, ossia scrivere qualche documento di testo variando font, dimensione carattere,.. insomma cose banalissime. personalmente uso openoffice.org e penso che metterò su questo programma in ogni caso (che gli configuri un mac o linux). evolution per la posta non l'ho mai provato/sentito nominare. è da mesi, invece, che utilizzo firefox e thunderbird e penso che installerò questi (anche se la visualizzazione dei thread dei NG in thunderbird non mi piace proprio per niente). Quote:
quindi mi stai dicendo che linux, osx e windows si vedono tutti a vicenda indipendentemente dal dile system e dal loro supporto se collegati in rete? Quote:
Quote:
cmq, alla fine non so che scelta fare. ammettendo che l'AMD64 lo dia a mio padre, non so quale computer prendere. bof.. ora vado a letto, magari domani vi spiego perchè. grazie per l'interessamento. ![]() 'notte ![]()
__________________
- |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.