Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2005, 20:13   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Campi magnetici Hard Disk

C'era una volta il computer con i dischi magnetici, e tutti
sapevamo quanto era pericoloso avvicinare un grosso magnete
al computer : il montior, cominciava a distorcere le immagini e a
mischiare i colori, i floppy disk potevano rimanere danneggiati !
Ora invece il monitor LCD è praticamente insensibile ai campi magnetici,
così come i CD-ROM e i DVD.
Purtroppo invece l'hard disk è rimasto praticamente l'unico componente
ad essere molto sensibile ai campi magnetici.
A questo punto mi chiedo, qual' è il campo megnetico esterno
che può sopportare un HD senza alterare i propri dati ?

P.S. ogni riferimento ad amplificatori x chitarra che mi piace
suonare mentre il computer fà il download è puramente casuale

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 21:13   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Innanzitutto non ho mai sentito nessuno che abbia avuto problemi con i dischi per ragioni di campi magnetici. Molti testimoniano di aver passato portatili, dischi e dischetti nel metal detector dell'aeroporto senza conseguenze, e credo che quindi non ci siano rischi.
Credo inoltre, ma non ricordo bene, che il case metallico faccia una sorta di gabbia di Faraday, e che quindi per l'omonimo principio la caricha elettrica si va a disporre solo sulla superficie esterna, senza interessare i componenti; questo per eventuali correnti indotte.

Secondo me vai tranquillo, ti cerco qualcosa di più specifico, magari valori del campo magnetico, ma hai qualcosa con cui confrontarli, tipo emissioni dell'amplificatore?
...altrimenti faccio lavoro a vuoto...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:01   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per quanto riguarda il 15K73 Hitachi vi posso dire ad esempio che è specificato per una esposizione ad una induzione residua massima di 400 micro Weber/m^2...
Quello che conta in questi casi è la distanza...diminuendo la influenza ai campi magnetici dispersi esterni con il quadrato della distanza capirete bene...
I magneti in terre rare degli altoparlanti di casse acustiche ed affini possono, se non schermati, deformare ad esempio i colori visibili su T.V e monitor, cancellare progressivamente nel tempo registrazioni magnetiche su nastro ecc...
La preoccupazione maggiore è per gli h.d "stoccati" nel loro involucro e non montati all'interno di un case...
A questo proposito mi fanno più che ridere tutti i case con varie percentuali di materiale plastico come costitutivo: un solo pannello laterale o tutto il case come ad esempio quello che hanno esposto in un centro commerciale a me vicino...tutto in plexiglass...
Che potere schermante hanno nei confronti dei campi e.m a frequenze multi GHz...zero...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 20:10   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Per quanto riguarda il 15K73 Hitachi vi posso dire ad esempio che è specificato per una esposizione ad una induzione residua massima di 400 micro Weber/m^2...
Quello che conta in questi casi è la distanza...diminuendo la influenza ai campi magnetici dispersi esterni con il quadrato della distanza capirete bene...
I magneti in terre rare degli altoparlanti di casse acustiche ed affini possono, se non schermati, deformare ad esempio i colori visibili su T.V e monitor, cancellare progressivamente nel tempo registrazioni magnetiche su nastro ecc...
La preoccupazione maggiore è per gli h.d "stoccati" nel loro involucro e non montati all'interno di un case...
A questo proposito mi fanno più che ridere tutti i case con varie percentuali di materiale plastico come costitutivo: un solo pannello laterale o tutto il case come ad esempio quello che hanno esposto in un centro commerciale a me vicino...tutto in plexiglass...
Che potere schermante hanno nei confronti dei campi e.m a frequenze multi GHz...zero...
Grazie.

Marco71.
Grazie Marco, sono felice di risentirti
Come sempre i tuoi consigli sono molto precisi e dettagliati !
Probabilmente mi conviene sostituire l'altoparlante con
uno di quelli schermati, così non corro rischi inutili.

P.S. Il mio H.D. contiene migliaia di datasheet di semiconduttori
e di proggetti allo SPICE, e x quanto faccio un backup regolare
su CD-ROM mi è praticamente impossibile salvare ogni giorno...
Uhm penso che al più presto dovrò mettere un secondo HD
di backup .. forse Hitachi

A presto
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 20:14   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v