Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 21:54   #1
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Studio 9 e Tempi di elaborazione

Devo far un lavoretto da mettere su DVD, ora ho installato Studio 9.0 sul PC in siganture (PC1), lo so non è adatto a questo tipo di elaborazioni ma mi domando è mai possibile che ci metta tanto tempo, mi spiego:

Menù iniziale (7 capitoli) mpeg orginale da 6 G e coda finale con testo scorrevole

i problemi sono sorti con il testo scorrevole (10 minuti) in quanto anche una minima modifica prima di poter lavorarci devo attendere che il programma si riprenda (anche 5-10 minuti di attesa)

considerate che prima dell'avvio ho killato tutti possibili processi (compreso la shell che uso, Aston) e alla fine me ne sono rimasti 13 e 70 Mb di ram occupati che sono divenuti 300Mb con studio 9

so già che domani (quando andrò a creare l'iso) ci metterà tutta la giornata............

Secondo voi è lo Studio 9, magari mi consigliate qualche aggiornamento (ho una la trial 9.3)

non mi consigliate di cambiare programma perchè non saprei dove trovarne un'altro e devo liberare l'HD al + presto
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 23:17   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: Studio 9 e Tempi di elaborazione

Quote:
Originariamente inviato da darp
Devo far un lavoretto da mettere su DVD, ora ho installato Studio 9.0 sul PC in siganture (PC1), lo so non è adatto a questo tipo di elaborazioni ma mi domando è mai possibile che ci metta tanto tempo, mi spiego:

Menù iniziale (7 capitoli) mpeg orginale da 6 G e coda finale con testo scorrevole

i problemi sono sorti con il testo scorrevole (10 minuti) in quanto anche una minima modifica prima di poter lavorarci devo attendere che il programma si riprenda (anche 5-10 minuti di attesa)

considerate che prima dell'avvio ho killato tutti possibili processi (compreso la shell che uso, Aston) e alla fine me ne sono rimasti 13 e 70 Mb di ram occupati che sono divenuti 300Mb con studio 9

so già che domani (quando andrò a creare l'iso) ci metterà tutta la giornata............

Secondo voi è lo Studio 9, magari mi consigliate qualche aggiornamento (ho una la trial 9.3)

non mi consigliate di cambiare programma perchè non saprei dove trovarne un'altro e devo liberare l'HD al + presto
Se il video da tè editato è di c.a 6 Gb (come ho inteso, dalla tua scritta 6 G) vai tranquillo che di tempo (Studio) ne ha bisogno...............
E' tutto normale....basta aver pazienza....

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 18:48   #3
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Se il video da tè editato è di c.a 6 Gb (come ho inteso, dalla tua scritta 6 G) vai tranquillo che di tempo (Studio) ne ha bisogno...............
E' tutto normale....basta aver pazienza....

ciao
IN EFFETTI!!!!!!!!!!!!!!!! 18, 18, 18 lunghe ORE ORE ORE
8-10 ore me lo aspettavo ma 18 sinceramente no
poi avevo messo anche degli mp3 (che non ha messo nel filmato) per cui punto e a capo (dovrò aspettare altre 18 ore, ma questa volta gli risparmio la decodifica sono in WAV)

Rendetevi conto, ho killato tutti i processi possibili e arrestato tutti i servizi possibili (alla fine avevo attivi 12 processi compreso lo studio9, praticamente gli essenziali)

visto che dovrei fare altri lavoretti del genere cosa mi consigliate, un altro programma, un upgrade dello studio 9 o una versione precedente (ho la 8 ma mi pare che non sia tanto stabile, forse la 7????), non mi dite di cambiare processore perchè per 4 dvd che devo fare non ne vale la pena


Please
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 22:55   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
I tempi sono dettati dall'hardware e non dal software (se non in minima parte).
Per cui, cambiare software non ti potrà migliorare consistentemente l'elaborazione (naturalmente, in termini di tempo).
Per file così "corposi" ci vuole parecchio tempo: al limite, fai lavorare il Pc di notte.....

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 18:10   #5
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
I tempi sono dettati dall'hardware e non dal software (se non in minima parte).
Per cui, cambiare software non ti potrà migliorare consistentemente l'elaborazione (naturalmente, in termini di tempo).
Per file così "corposi" ci vuole parecchio tempo: al limite, fai lavorare il Pc di notte.....

ciao
HO provato ad abilitare il suporto hardware (ha fatto il rendering più velocemente ma poi se impallato) la skeda è una GEFo2MX8Quadro Patched
mi date qualche consiglio, magari una particolare versione di driver
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 23:16   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da darp
HO provato ad abilitare il suporto hardware (ha fatto il rendering più velocemente ma poi se impallato) la skeda è una GEFo2MX8Quadro Patched
mi date qualche consiglio, magari una particolare versione di driver
L'opzione che hai attivato è riferita al rendering video "in diretta", cioè come effettua il rendering parziale durante il montaggio (in pratica quando inserisci un effetto, questo ti viene parzialmente renderizzato per poter vedere immediatamente il risultato), e non al rendering finale.
Dovresti aver montato ben altre schede (hardware per il videomontaggio) e non una (seppur ottima) GEFo2MX8Quadro patchata.
Non c'è driver che ti possa aiutare, credimi....
L'unica cosa è la pazienza.......

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 00:05   #7
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Grazie MiVidia, visto che non sono molto competente in materia volevo chiederti alcune cose:

1)quando fa il rendering all'inizio si scandisce tutto il filmato poi comincia ad usare l'hd a palla (non ho capito a che scopo), poi si va a scandire di nuovo il filmato e poi mi crea l'immagine del disco, se non ti secca mi puoi descrivere meglio cosa accade?Perchè ora a più di un ora che l'HD e a palla e sembra non proseguire, mi dice che in fase di rendering ma il processore non è a 100% ma tipo al 30%.

2)Poi non ho capito xche se il file è già alla stessa risoluzione e bitrate e io metto solo il menù deve fare il rendering (per sbrigarmi ho provato ad usare il filmato già eleborato (circa 4 GB) ma lo fa lo stesso)

3)un file .vob è o non è un file mpg2? che differenza c'è, se cambio l'estensione lo apro tranquillamente
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 20:49   #8
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
oggi ho installato il driver via 4.56 e dei driver ottimizzati per schede quadro 71.80 e ho abilitato tramite un tool trovato su rete varie opzioni disabilitate (addirittura supporto OpenGlide 2.0 - anche se non supportate dalla scheda) e bene senza killare alcun processo (anzi ho lasciato corel photopaint in esecuzione per dimenticanza) mi ha fatto il rendering sul file del DVD fatto precedentemente (stesso bitrate) in meno di 2 ore (3 ore di filmato)
un risultato praticamente insperato, ora saranno i via (che secondo alcuni sono + performanti) o\e la scheda video con i nuovi driver?
l'unica cosa è che non mi ha inserito di nuovo il file wav, così ho preso il pezzo dove mettere il wav e lo fatto a parte e messo a fare di nuovo tutto perchè entro oggi devo finire

quindi a parte questo ultimo problema, sembra andare tutto bene
l'unica cosa che vorrei sapere e se si possono modificare i vob senza dover rifare il dvd (poichè se li modifico nero me li fa mettere poi nella compilation ma mi da errore, errore che poi si vede in fase di visualizzazione)
suggerimenti?
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 23:26   #9
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Caro darp, mi fà piacere che, in parte, hai risolto un tuo problema, ma, 3 ore di filmato (diversi e ribadisco diversi Gigabyte di dati) in 2 ore e mezza....mi sembra, troppo poco....... evidentemente o i parametri sono stati cambiati o il filmato di origine non è lo stesso...
L'upgrade dei driver video, come scritto in precedenza, non può aver portato benefici: lo avrà fatto senz'altro, quello dei driver VIA, sopratutto se i precedenti non erano installati correttamente od obsoleti.
Non stò a dilungarmi su cosa faccia Studio durante la sua elaborazione, perchè ci vorrebbe troppo tempo e, forse, non riuscirei neanche ad essere preciso e chiaro nella spiegazione.
Ti inserisco alcuni link che ti potranno essere di aiuto, se già non li conosci, per capire "qualche cosa in più" sul video.....
Primo link
Secondo link
Terzo link

A proposito dei vob: i file che stai indicando, sono stati ottenuti dopo authoring DVD (correggimi se sbaglio) e sono comprensivi di video ed audio.
Ci sono software in grado di aprire e modificare tali file, ma, saresti costretto, al termine del lavoro, a rifare tutto il processo di authoring.
Quindi, ti consiglio (per il tuo file audio "non inserito") di rifare il lavoro inserendo quel file mancante.

Ciao

(fra l'altro, Studio è sempre stato un pò ostico nell'inserire file audio esterni........spesso, bisogna (o bisognava) masterizzarli (se non già presenti) in un CD-ROM e farli leggere da li, per poterli inserire senza problemi.....
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 10:36   #10
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Caro darp, mi fà piacere che, in parte, hai risolto un tuo problema, ma, 3 ore di filmato (diversi e ribadisco diversi Gigabyte di dati) in 2 ore e mezza....mi sembra, troppo poco....... evidentemente o i parametri sono stati cambiati o il filmato di origine non è lo stesso...
L'upgrade dei driver video, come scritto in precedenza, non può aver portato benefici: lo avrà fatto senz'altro, quello dei driver VIA, sopratutto se i precedenti non erano installati correttamente od obsoleti.
Non stò a dilungarmi su cosa faccia Studio durante la sua elaborazione, perchè ci vorrebbe troppo tempo e, forse, non riuscirei neanche ad essere preciso e chiaro nella spiegazione.
Ti inserisco alcuni link che ti potranno essere di aiuto, se già non li conosci, per capire "qualche cosa in più" sul video.....
Primo link
Secondo link
Terzo link

A proposito dei vob: i file che stai indicando, sono stati ottenuti dopo authoring DVD (correggimi se sbaglio) e sono comprensivi di video ed audio.
Ci sono software in grado di aprire e modificare tali file, ma, saresti costretto, al termine del lavoro, a rifare tutto il processo di authoring.
Quindi, ti consiglio (per il tuo file audio "non inserito") di rifare il lavoro inserendo quel file mancante.

Ciao

(fra l'altro, Studio è sempre stato un pò ostico nell'inserire file audio esterni........spesso, bisogna (o bisognava) masterizzarli (se non già presenti) in un CD-ROM e farli leggere da li, per poterli inserire senza problemi.....
Ti ringrazio per la risposta e per i link MiVida, gentilissimo

in effetti mi è sembrato strano, poi considera che ho estrapolato il video da quello precedentemente prodotto (in cui almeno gli effetti erano stati applicati e dimensione di 4G circa), quindi stesso bitrate, risoluzione etc..., per questo credo che il processo di rendering è risultato + veloce (almeno do questa spiegazione), tra l'altro ieri sera ho messo a fare un'altro DVD (lasciando la risoluzione le caratteristiche d'origne) e lo ha fatto allo stesso modo
Certo che è una seccatura per i file audio, visto che quando si fa un montaggio sono sempre presenti, per ora ho risolto elaborando i vari pezzi singolarmente.
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v