|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Domanda sui controller raid PCI
Se si usa un controller raid del tipo PCI e si cambia mobo + CPU è necessario installare nuovamente windows oppure la macchina parte ugualmente e chiede solo l'attivazione ?
In altre parole: nel momento in cui si installa windows il SO si ottimizza per la macchina nella quale viene installato oppure no ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: Domanda sui controller raid PCI
Quote:
Con il cambio della sola cpu o con l'aggiunta di un controller PCI Raid (sia IDE che SATA) non è necessaria la reinstallazione. Con il cambio di mobo, SI! ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
MiVida sei sicuro?
Io credo che con un ctrl PCI se cambi mobo e trasporti l'array Raid questo verrà riconosciuto, e se messo nella boot sequence il pc si avvia dal s.o. vecchio. Stò sbagliando? Molti comprano ctrl su PCI per questa trasportabilità, che è indipendente dal chipset della mobo. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Ma l'amico, chiedeva in merito ad un futuro upgrade con cambio mobo (e per questo vale anche se l'SO è montato su HD collegato ad un controller). Durante l'installazione, win (in questo caso), installa i driver relativi al chipset della mobo, nonche all'AGP, alle memorie, etc. etc. etc. (ed i driver del controller..) Nessuno vieta il fatto di poter cambiare mobo senza dover reinstallare il SO (win dovrebbe -lasciatemi questo dubbio- ricaricare i driver nuovi, direttamente dal suo cd -se presenti- oppure dal cd del produttore della Mb), ma, quest'ultimo (la reinstallazione), è sicuramente un passaggio consigliato! (e vivamente). Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
In effetti anche io pensavo fosse necessario installare tutto di nuovo, poi però mi è venuto questo dubbio: se installo windows xp (sp1, quindi di 1 anno e 1/2 fa) su una nforce4 (uscita da qualche mese) come fa windows ad avere i driver per quella scheda ?
Penso che windows installi sempre gli stessi driver per quanto riguarda mobo, CPU e HDs ... chiamiamoli universali. Sulla bontà della reinstallazione del SO ho i miei dubbi: da quando ho fatto il raid e ho imparato a mantenere pultio il sistema (registro, file, ecc) il computer va sempre alla stessa velocità e non ho mai avuto un problema; installare windows ex novo mi causerebbe non poche rotture (modifica dei registri, installazione applicazioni, ecc). Resta il fatto che non ho ancora capito se sia possibile o meno fare il trasporto dei dati oppure no ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In effetti, ripensandoci, quello che dice MiVida è sensato
![]() Quando si porta un disco su un'altra MB (non disco in RAID), non sempre si riparte e si deve reinstallare. Il problema sta nei driver della MB, nForce vari livelli o VIA, che non sempre sono compatibili e capita spesso che il disco sulla nuova MB non si avvii o si blocchi a metà dell'avvio del SO Altro discorso è se i dischi in RAID non contengono il sistema operativo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Ma allora va un po' a fortuna ?
Qualcuno ha avuto modo di sperimentare di persona ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
up
Qualcuno può darmi qualche informazione in più ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.