Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 11:28   #1
luigip
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 180
overclock p4 3000

Volevo sapere a quanto potevo spingere il mio processore....ho un pentium 4 3000 800 fsb (478-pin,chipset 875p),la mobo è una p4c800 deluxe e le ram sono delle kingston (2x512)ddr400 pc3200 e elixir(2x256)ddr400 pc3200 per un totale di 1,536G.
Il processore per ora l'ho già portato a 3300 dal bios(la p4c800 deluxe supporta l'overclock guidato dal 5%,10%ecc.. ed io ho impostato il 10%)quindi non ho cambiato i voltaggi e le frequenze manualmente ma in overclock guidato da scheda madre.
Le temperature si mantengono stabili in assenza di game sui 38°/40° e dopo un oretta di half life 2 massimo picco sui 48°/50°.
Sul processore ho un buon dissipatore collegato con pasta siliconata artic silver 5.
Il fatto più scocciante è proprio quello della ram che essendo di due marche diverse(1g di kingston e 512 di elixir)non mi scendono a meno di 3 di latenza(anche se metto 2,5 windows non si avvia)...che mi consigliate di fare,li tolgo direttamente i 512 delle elixir e tento di scendere di latenza essendo le kingston più performanti o mi tengo tutto cosi?
Cmq a che frequenza potrei portare il procio (voltaggi,ecc.)e a quali temperature mi dovrei attenere per stare tranquillo?

grazie
__________________
Core i5 2500k / Asus P8z68v-pro / 2x4gb Corsair PC Vengeance Performance DDR3-1600 - PC3-12800 CMZ8GX3M2A1600C8 8,8,8,24 /Ali Corsair HX1000W / 1x SSD interno Agility 3 120gb /1xSSD interno Agility 3 250gb /1x Hard disk interno Caviar Black WD1002FAEX 1TB/ GeForce GTX 580 Twin Frozr II OC - 1536 Mb GDDR5 / Dissipatore CWCH60/ Samsung SyncMaster S27A950D / CASE HAF X
luigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 13:56   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Io ti consiglio di togliere quelle cacche delle elixir , considera che sei già fortunato che ti funzionano bene in dual channel ... io le rivenderei, tanto un giga di ram è ampiamente sufficiente oggi come oggi, non ti accorgerai della differenza .

Come overclock, se hai delle kingston fortunate, con overvolt magari ti reggono i 230-240 di fsb, tieni conto che il processore a 240 di fsb andrebbe a 240x15=3600mhz, il che non sarebbe male ... se le ram non ce la fanno, ti occorre un divisore, il minimo che puoi mettere è 5:4, il che vuol dire che se vuoi tenere le ram almeno a 200mhz come da specifica (e farebbe piuttosto brutto farle andare a meno ) l'fsb andrebbe minimo a 250mhz, ottenendo una frequenza di 3750mhz, non impossibile ma abbastanza difficile, occorre processore fortunato e sistema di raffreddamento adeguato (considerndo che al 99% ci arrivi solo con overvolt).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 14:42   #3
luigip
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 180
senti mi spiegheresti come devo procedere,programmi,prove ecc...
Grazie
__________________
Core i5 2500k / Asus P8z68v-pro / 2x4gb Corsair PC Vengeance Performance DDR3-1600 - PC3-12800 CMZ8GX3M2A1600C8 8,8,8,24 /Ali Corsair HX1000W / 1x SSD interno Agility 3 120gb /1xSSD interno Agility 3 250gb /1x Hard disk interno Caviar Black WD1002FAEX 1TB/ GeForce GTX 580 Twin Frozr II OC - 1536 Mb GDDR5 / Dissipatore CWCH60/ Samsung SyncMaster S27A950D / CASE HAF X
luigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 15:09   #4
luigip
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 180
ho appena provato a settarlo a 3600 ma windows non si carica....sono ritornato a 3300(220x15)ho però abbassato il latency cas da 3 a 2,5(sono a 2,5-3-3-8)e le ram quindi lavorano a 220mhz.....di più non posso osare?
__________________
Core i5 2500k / Asus P8z68v-pro / 2x4gb Corsair PC Vengeance Performance DDR3-1600 - PC3-12800 CMZ8GX3M2A1600C8 8,8,8,24 /Ali Corsair HX1000W / 1x SSD interno Agility 3 120gb /1xSSD interno Agility 3 250gb /1x Hard disk interno Caviar Black WD1002FAEX 1TB/ GeForce GTX 580 Twin Frozr II OC - 1536 Mb GDDR5 / Dissipatore CWCH60/ Samsung SyncMaster S27A950D / CASE HAF X
luigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 17:23   #5
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
3600 a quanti volt? con le elixir di certo non ci arriverai mai a 240, quindi toglile subito, lascia solo le kingston; io ti consiglio come settaggi di partenza:
-processore: 1,6V (ocio che se sei ad aria è il limite!);
-ram: 3,0V;
-fsb/ram: 1:1 (DDR400);
-latenze ram: 2,5-3-3-8;
-fsb: 200mhz (default);
-AGP/PCI: fixed (ovviamente!!);
Poi da windows usando programmi come clockgen fai l'overclock al volo e vedi fin dove arrivi stabile, procedi a piccoli passi (non impostare subito 240 di fsb), questo ti evita ogni volta di fare il cmos, riavviare e andare nel bios . Ogni volta che imposti una frequenza, fai un test veloce (un superpi 1mb va bene) per vedere se è stabile, se lo passa prova ad aumentare ancora un poco, finchè il superpi non ti dà errore (lì hai passato il limite), quindi abbassa ancora la frequenza e riprova con test più seri (prime 95, S&M, goldmemory). Mi raccomando, spendi molto tempo a testare la stabilità del sistema, devi assolutamente essere sicuro che l'overclock sia stabile!!

Ovviamente se la frequenza raggiunta non ti soddisfa, puoi sempre tornare nel bios e modificare alcuni parametri, poi da windows riprovi come prima.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 22:11   #6
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
io ti consiglio di cercare prima i limiti del processore....inutile diventare matti quando non sai se a darti problemi è la cpu o la ram....

1) imposta la ram a 5:4 (o 333/320 su alcuni bios) lasciando i valori spd, cosi anche se ti spingi tanto con il fsb, con le ram per adesso stai sempre piu o meno in specifica!
A 250 di fsb le ram lavorano a 200.......a 270 staresti intorno ai 215 quindi quasi sicuramente delle comunissime ddr400 reggeranno!

2) attiva i fix di agp/pci (i fix sono le frequenze di funzionamento di agp e pci che sono 33 e 66)


3) Per iniziare parti da un vcore (voltaggio processore) di 1.5v e porta il fsb a 230 cosi da ottenere 3.45ghz fatto questo verifica le temperature se in idle (a riposo) hai piu di 47° fermati......e pensa a trovarti un dissipatore serio prima di continuare!!
Se invece stai sotto o intorno ai 43° va bene!
Adesso prova a salire di 3/5mhz per volta..........fino a quando il pc riesce a caricarti il sistema operativo........ provando con dei software a verificare ogni tanto la stabilita' di sistema....e tenendo d'occhi le temp....

......dopo potresti dedicarti alle ram....ma cmq il resto documentazione.....e sperimentazione.....


ps.
occhio ai voltaggi che dai alle ram....se non sono di buona fattura e ben dissipate...le ddr scaldano!!!
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 00:25   #7
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Re: overclock p4 3000

il processore è un northwood-c o un prescott??? ke step è???...

...una screen di cpu-z è sufficente...hosta l'immagine su www.imageshack.us e posta il link ke ti viene dato qui sul forum...

...il buon dissi di cui parli ke dissi è???...

...@def ke temp rilevi???...

...cmq prima di incominciare oltre al "buon dissi" con della buona pasta metti anke almeno una ventola in estrazione in alto nel retro ed una in immissione in basso nel frontale altrimenti ti tocca stare a case aperto...

...smonta i 2 moduli da 256 di elixir...

...riporta TUTTO @def...

...metti le ram in asincrono prima a 5:4 e passati i 250 a 3:2 x trovare il limite della cpu togliendoti il dubbio ke a scazzare possa essere la ram...

...inizia ad alzare il fsb a piccoli passi 2 massimo 4 mhz alla volta (io consiglio di fare tutto da bios...odio i vari prog ke permettono oc da win [ke in ogni caso rikiedono esperienza e la conoscenza di alcuni bug ke a volte hanno]...cmq se 6 alle prime armi ti consiglio di familiarizzare con i vari settaggi da bios...ergo occa da bios)...ad ogni aumento testa x bene il procio è IMPORTANTISSIMO ke ogni freq tu imposti sia verificata ATTENTAMENTE in modo da essere sicuro al 100% ke sia stabile...

...come prog. x testare la stabilità ti consiglio S&M...PRIME95...CPU BURN-IN...BURNMAX...ce ne sono una miriade...inizia a familiarizzare con questi...x iniziare usa S&M col wizard è facilissimo da usare...ogni prog. lo devi far girare almeno 15 minuti e cmq x essere assolutamente certi della "bontà" dell'oc devon girare nell'ordine delle ore e devi provare + tipi di benk (un superp1 da 1m è troppo poko x capire se devi andare avanti o sei arrivato o devi affinare qualke settaggio)...

...quando arrivato ad una certa freq. vedi segni di instabilità (si blokka...si riavvia...ti da errori) allora inizia ad alzare il voltaggio del core del minimo step e riprova a fare i test (alzare il voltaggio comporta un aumento delle temp molto + significativo del solo aumento di freq)...

...se alzando il voltaggio alla freq. XXX da instabile diventa stabile ricomincia a salire di fsb...quando sarà dinuovo instabile ricomincia con l'alzare il vcore e così via (mi raccomando TESTA SEMPRE BENE)...(x consigliarti un range di temp o di voltaggi sul quale mantenerti devi fornirmi le info ke ti ho kiesto all'inizio...

...una volta ke ACCERTI IL LIMITE SICURO della cpu riporta tutto @def. e si incomincia con la ram...ma questo lo teniamo come capitolo 2 siccome già ciò ke ti ho detto ti porterà via un bel pò di tempo e ritengo sia meglio farti fare prima queste cose (ke nn sono poke) senza "caricarti" con tante altre "nozioni" ke potrebbero solo provocare confusione al momento...facci sapere byez e buon oc
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 15:27   #8
luigip
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 180
Grazie dei consigli ragazzi
Ora proverò...cmq il procio è un northwood-
__________________
Core i5 2500k / Asus P8z68v-pro / 2x4gb Corsair PC Vengeance Performance DDR3-1600 - PC3-12800 CMZ8GX3M2A1600C8 8,8,8,24 /Ali Corsair HX1000W / 1x SSD interno Agility 3 120gb /1xSSD interno Agility 3 250gb /1x Hard disk interno Caviar Black WD1002FAEX 1TB/ GeForce GTX 580 Twin Frozr II OC - 1536 Mb GDDR5 / Dissipatore CWCH60/ Samsung SyncMaster S27A950D / CASE HAF X
luigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 20:59   #9
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine

-processore: 1,6V

non ti sembra troppo, dato che la tensione di default e' 1.4 Volt ?...
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 21:07   #10
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da luigip
il procio è un northwood-
come temp ti consiglio di tenerti sotto i 55°...nn è una temperatura critica ma è cmq abb alta...meglio se nn la raggiungi proprio x un sistema daily-use x il quale vanno bene temp di 35max idle...48max load...
come voltaggi fino a 1.6 o pokissimo +...ad aria difficilmente riesci ad andare oltre e devi cmq avere un buon dissi...
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 21:11   #11
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da KU KU
non ti sembra troppo, dato che la tensione di default e' 1.4 Volt ?...
x i northwood-c i voltaggi di def a seconda dello step sono 1,475...1,5...1,525...

...un vcore di 1,6 nn'è molto e lo si "tiene a bada" anke ad aria...

...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:03   #12
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
quoto Iantikas!!!

....discorso diverso invece per i vcore dei prescott!

ps.
chiaramente se si riesce ad overcloccare con voltaggi inferiori è sempre meglio!!!
Un consiglio....dopo un certo periodo di uso in overvolt della cpu....provate ad abbassare il voltaggio, spesso la cpu diventa piu' stabile! Il burn-in fa' miracoli!!!
Il mio E0 ad esempio a 4ghz da 1 mese....ha abbassato la temp di esercizio di 3gradi....e portato il voltaggio da 1.4 a 1.350
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v