Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 20:16   #1
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Problema sostituzione HD del portatile

Sul mio Toshiba 1900-203, per raggiunti limiti di spazio, ho deciso di sostituire l'HD.
Attualmente c'e' un 30 GB Ibm 4200 rpm.
Stamattina ho comprato un Samsung 60 Gb 5400 rpm, lo monto sul box esterno usb 2.0, partiziono, formatto, e faccio il mirror dell'HD vecchio in modo da non reinstallare tutto.
Sostituisco il disco sul portatile e..... NON FUNZIONA
Il bios non lo vede proprio, mi dice "NO HARD DISK".
E' possibile che la differenza di velocita' lo renda illeggibile al bios?
Aspetto suggerimenti.
Grazie in anticipo
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 08:01   #2
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Re: Problema sostituzione HD del portatile

Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Sul mio Toshiba 1900-203, per raggiunti limiti di spazio, ho deciso di sostituire l'HD.
Attualmente c'e' un 30 GB Ibm 4200 rpm.
Stamattina ho comprato un Samsung 60 Gb 5400 rpm, lo monto sul box esterno usb 2.0, partiziono, formatto, e faccio il mirror dell'HD vecchio in modo da non reinstallare tutto.
Sostituisco il disco sul portatile e..... NON FUNZIONA
Il bios non lo vede proprio, mi dice "NO HARD DISK".
E' possibile che la differenza di velocita' lo renda illeggibile al bios?
Aspetto suggerimenti.
Grazie in anticipo
Ciao
è impossibile. Te lo dico con una certa sicurezza perchè proprio su un vecchio Toshiba ho sostituito l'hard disk originale da 1.3 Gb con un DMA 33 IBM rimediato usato. Però prima ho aggiornato il bios, ho partizionato e formattato con la periferica connessa direttamente al bus IDE. Non riconoscendo la grandezza del nuovo disco con Partition Magic ho creato una seconda partizione estesa per il backup. Ovviamente non riesce a sfruttare tutta la velocità del nuovo disco rigido però ha riconosciuto tutto. E se si fosse trattato di un pc desktop sarebbe stata la stessa cosa. Ricordo di aver variato un settaggio strano (ed obsoleto) sull'interfacciamento con il bus IDE che me lo rendeva ancora più lento. La prima cosa che mi viene in mente è di provare la tenuta del connettore, cioè verificare se qualche piedino si è piegato o comunque se entrano tutti correttamente in sede. Poi verificherei anche la modalità di trasferimento dati. Tieni presente che però quest'ultimo fattore non determina il mancato riconoscimento. Ma se rimetti il vecchio disco cosa succede? Il bios è aggiornato? Sei sicuro che il mirroring sia andato a buon fine?
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 08:39   #3
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
L'hd non viene proprio visto da bios.
Il bios e' aggiornato all'ultima versione rilasciata dalla Toshiba, e il montaggio e' semplicissimo, c'e' uno slot protetto da uno sportellino, non puoi sbagliare neanche volendo.
L'hd vecchio rimontato funziona perfettamente e l'hd nuovo e' perfetto se lo uso con il box usb esterno.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 08:55   #4
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
L'hd non viene proprio visto da bios.
Il bios e' aggiornato all'ultima versione rilasciata dalla Toshiba, e il montaggio e' semplicissimo, c'e' uno slot protetto da uno sportellino, non puoi sbagliare neanche volendo.
L'hd vecchio rimontato funziona perfettamente e l'hd nuovo e' perfetto se lo uso con il box usb esterno.
Quindi se ripetessi l'installazione non da box ma direttamente da portatile dovrebbe funzionare. A parte l'avviso, che potrebbe riguardare l'avviabilità dell'hard disk e non la reale presenza, se entri nel bios è visibile stò disco? Durante il boot le schermate indicano che c'è "qualcosa" sul bus IDE?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 15:43   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Quindi se ripetessi l'installazione non da box ma direttamente da portatile dovrebbe funzionare. A parte l'avviso, che potrebbe riguardare l'avviabilità dell'hard disk e non la reale presenza, se entri nel bios è visibile stò disco? Durante il boot le schermate indicano che c'è "qualcosa" sul bus IDE?
Il problema e' proprio questo. Il bios non lo vede proprio. Sulle periferiche, accanto alla voce hard disk risulta uno sconfortante: NONE.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:19   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Secondo me potrebbe essere un problema di alimentazione, il 5400 poptrebbe avere un amperaggio che il notebook non riesce ad erogare, e per questo il disco non viene letto correttamente.
Questa sarebbe una stupidaggine se senti il disco ruotare correttamente...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 08:30   #7
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Secondo me potrebbe essere un problema di alimentazione, il 5400 poptrebbe avere un amperaggio che il notebook non riesce ad erogare, e per questo il disco non viene letto correttamente.
Questa sarebbe una stupidaggine se senti il disco ruotare correttamente...

- CRL -

Temo che tu possa avere ragione.
Devo provare con il computer aperto, in modo da "sentire" l'HD, ma all'accensione si sente solo un "tic tic" per 2 secondi e poi il nulla.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:44   #8
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Secondo me potrebbe essere un problema di alimentazione, il 5400 poptrebbe avere un amperaggio che il notebook non riesce ad erogare, e per questo il disco non viene letto correttamente.
Questa sarebbe una stupidaggine se senti il disco ruotare correttamente...

- CRL -
Se fosse una questione di alimentazione: il vecchio portatile Toshiba ( anno di produzione 1997) su cui ho eseguito l'upgrade aveva un disco rigido Toshiba che assorbiva 0.7 ampere ( ce l'ho ancora in casa). Il DMA 33 IBM che ne ha preso il posto quanto assorbirebbe allora? Eppure ha funzionato.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:46   #9
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se fosse una questione di alimentazione: il vecchio portatile Toshiba ( anno di produzione 1997) su cui ho eseguito l'upgrade aveva un disco rigido Toshiba che assorbiva 0.7 ampere ( ce l'ho ancora in casa). Il DMA 33 IBM che ne ha preso il posto quanto assorbirebbe allora? Eppure ha funzionato.

Allora perche' non funge?
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:48   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se fosse una questione di alimentazione: il vecchio portatile Toshiba ( anno di produzione 1997) su cui ho eseguito l'upgrade aveva un disco rigido Toshiba che assorbiva 0.7 ampere ( ce l'ho ancora in casa). Il DMA 33 IBM che ne ha preso il posto quanto assorbirebbe allora? Eppure ha funzionato.
Donald non è assolutamente una cosa di cui sono certo, era solo un'idea, ma fatta senza dati, aspettiamo a vedere cosa succede a disco fuori, se gira o meno, anche perchè io non ho altre idee...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:08   #11
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Donald non è assolutamente una cosa di cui sono certo, era solo un'idea, ma fatta senza dati, aspettiamo a vedere cosa succede a disco fuori, se gira o meno, anche perchè io non ho altre idee...

- CRL -
Si si, non ti preoccupare. A volte sembro burbero ma in realtà non lo sono. A dire la verità sono rimasto anch'io un pò perplesso di fronte a questo problema.
x Sir J
Dato che tanto lo devi provare con lo sportellino aperto, perchè non inserisci uno spessore di carta in modo da spingerlo di più verso il connettore del portatile? Io sono un capoccione testardo di natura ma ho paura che il box esterno possa aver accidentalmente allentato i contatti. Ah, una cosa: perchè non provi a collegarlo "volante" ad un desktop?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 01:56   #12
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
impossibile....

ho montato sul mio toshiba 1800-100 quindi un'pò più scarso e più vecchio del tuo sia un samsung 40gb 5400rpm che 2 hitachi 40gb 4200rpm e 5400rpm

in origine c' era un 15gb 4200 con 512kb di cache solamente...

il bios era si aggiornato, ma più vecchio rispetto agli hd da 5400rpm era del 2002...

per cui controlla bene..
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 05:54   #13
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da High Speed
impossibile....

ho montato sul mio toshiba 1800-100 quindi un'pò più scarso e più vecchio del tuo sia un samsung 40gb 5400rpm che 2 hitachi 40gb 4200rpm e 5400rpm

in origine c' era un 15gb 4200 con 512kb di cache solamente...

il bios era si aggiornato, ma più vecchio rispetto agli hd da 5400rpm era del 2002...

per cui controlla bene..
Oggi controllo bene, ma montarlo male e' impossibile.
Di computer ne ho smontati e assemblati tanti e quindi lo so fare. Inoltre su questo portatile il sistema e' leggermente diverso. Sui piedini dell'hd c'e' una morsettiera di plastica fatta in modo che l'hd si "incastri" senza possibilita' di errore. In pratica si toglie dal disco vecchio, si mette su quello nuovo e via.
Il nuovo HD, come ho detto, montato sul box esterno funziona perfettamente. Lo sto usando senza problemi.
Grazie delle risposte, comunque.
Se avete idee ditelo, che io intanto faccio qualche prova e vi faccio sapere

Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:31   #14
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Di computer ne ho smontati e assemblati tanti e quindi lo so fare.
Per carità, nessuno lo mette in dubbio. E' solo che si tratta di una anomalia strana.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 20:39   #15
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Per carità, nessuno lo mette in dubbio. E' solo che si tratta di una anomalia strana.
Ciauz
Nessun problema, e' che la cosa mi fa inc..zare non poco


Per ora il computer e' connesso al muletto , ma domani conto di fare le prove e vi faccio sapere.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v