Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2009, 14:33   #1
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Cablare rete domestica con RJ 45 e cavi STP

Salve a tutti.
In casa ho Fastweb e visto che non si può spostare il router dall'HUB avrei la necessità di cablare in due stanze diverse la ethernet e vorrei usare dei cavi STP per la maggiore qualità.
In pratica dovrei mettere un connettore RJ45 della btcino in studio dove ho il router per poi attaccarci la ethernet e mettere un altro connettore RJ45 in camera e l'altro in salotto.
Ora avrei pensato appunto ai cavi STP anche se costano un pò di più per la maggior qualità e sicurezza però avrei qualche dubbio.

Avrei intenzione di usare questo cavo STP e questo connettore RJ45 per le spine.

Dite che va tutto bene? Basta far passare il cavo nelle canaline e attaccarlo alla RJ45 no?

Servono attrezzi particolari? Io ho già la molla da far passare nelle canaline.

Grazie a tutti
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:37   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44455
L'ho fatto anch'io in due case, lubrificante siliconico per un miglior scorrimento dei cavi, una pinza per crimpare i cavi sui connettori, lo schema di collegamento, e tanta tanta pazienza...

E gia che ci sono utilizzerei dei cavi in CAT.6...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:43   #3
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
L'ho fatto anch'io in due case, lubrificante siliconico per un miglior scorrimento dei cavi, una pinza per crimpare i cavi sui connettori, lo schema di collegamento, e tanta tanta pazienza...

E gia che ci sono utilizzerei dei cavi in CAT.6...
Rapidissimo!! Grazie 1000 Cosa cambia da CAT5 a CAT6? non sai mica qualche rivenditore dove posso trovare cavi a buon prezzo?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 08:06   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Rapidissimo!! Grazie 1000 Cosa cambia da CAT5 a CAT6? non sai mica qualche rivenditore dove posso trovare cavi a buon prezzo?
Cat6 UTP.

Lascia perdere gli STP.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 12:43   #5
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Cat6 UTP.

Lascia perdere gli STP.
Oook grazie..ma è vero che non posso far passare il cavo nella stessa canalina della corrente elettrica?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 13:17   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Oook grazie..ma è vero che non posso far passare il cavo nella stessa canalina della corrente elettrica?
A livello normativo no.... ma è solo un problema di certificazione dell'impianto.... all'atto pratico funziona benissimo...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 17:23   #7
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A livello normativo no.... ma è solo un problema di certificazione dell'impianto.... all'atto pratico funziona benissimo...
Ah ok, quindi vado tranquillo?

Per attaccare la placchetta serve la pinza crimpatrice?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:00   #8
zapmauro
Member
 
L'Avatar di zapmauro
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 41
Con la cat 5e riesci tranquillamente a navigare anche alla massima velocità con la scheda di rete 10/100/1000.
Per quanto riguarda i connettori non ti servono atrezzi particolari. La pinza crimpatrice ti servirebbe se connettessi direttamente i plug sul cavo ma io te lo sconsiglio. Meglio mettere gli connettori della btcino come dici tu (della stessa categoria del cavo, non avrebbe senso avere il cavo cat 6 e i connettori cat 5).
zapmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 13:05   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Ah ok, quindi vado tranquillo?

Per attaccare la placchetta serve la pinza crimpatrice?
Placchetta intendi il frutto nella presa?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 18:34   #10
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da zapmauro Guarda i messaggi
Con la cat 5e riesci tranquillamente a navigare anche alla massima velocità con la scheda di rete 10/100/1000.
Per quanto riguarda i connettori non ti servono atrezzi particolari. La pinza crimpatrice ti servirebbe se connettessi direttamente i plug sul cavo ma io te lo sconsiglio. Meglio mettere gli connettori della btcino come dici tu (della stessa categoria del cavo, non avrebbe senso avere il cavo cat 6 e i connettori cat 5).
Grazie 1000
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Placchetta intendi il frutto nella presa?
Esatto.

Quindi cavi UTP cat.6 e vado tranquillo
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 23:04   #11
BigBlack56
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
Raga ma la differenza tra la cat 5 e la cat 6 qual'è?
BigBlack56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 07:32   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
Raga ma la differenza tra la cat 5 e la cat 6 qual'è?
http://en.wikipedia.org/wiki/Category_5_cable
http://en.wikipedia.org/wiki/Category_6_cable
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 10:32   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Se i cavi devono passare vicino l' impianto elettrico devono essere obbligatoriamente STP e falli installare da un professionista. Lascia perdere chi ti consiglia l' utilizzo di cavi UTP.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:00   #14
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Se i cavi devono passare vicino l' impianto elettrico devono essere obbligatoriamente STP e falli installare da un professionista. Lascia perdere chi ti consiglia l' utilizzo di cavi UTP.
Io ho un cat5e UTP di 23 metri che passa nei posti meno indicati: legato insieme alla 220V, all'aperto, insieme a dei cavi d'antenna, in un locale caldaia, ecc ecc. e fa la gigabit senza fare una piega.

PS: il thread e' del 2009

Ultima modifica di zarazoski : 01-03-2011 alle 15:05.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:06   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
Io ho un cat5e UTP di 23 metri che passa nei posti meno indicati: legato insieme alla 220V, all'aperto, insieme a dei cavi d'antenna, in un locale caldaia, ecc ecc. e fa la gigabit senza fare una piega.
Anch'io....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:10   #16
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Poi mi risulta che la schematura, verso i campi magnetici in bassa frequenza come i 50Hz della corrente di casa, sia inefficace.
Al massimo puo' schermare i disturbi in alta frequenza, ad es. disturbi generati da apparati elettronici o elettromeccanici.

@nuovoUtente86 se hai dati piu' precisi, postali che possono essere interessanti

Ultima modifica di zarazoski : 01-03-2011 alle 15:14.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:22   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
Poi mi risulta che la schematura, verso i campi magnetici in bassa frequenza come i 50Hz della corrente di casa, sia inefficace.
Al massimo puo' schermare i disturbi in alta frequenza, ad es. disturbi generati da apparati elettronici o elettromeccanici.

@nuovoUtente86 se hai dati piu' precisi, postali che possono essere interessanti
Ti risulta male, in ogni caso anche se i disturbi indotti dalla corrente elettrica non fossere rilevabili a bassi rate, sarebbe in ogni caso un problema di sicurezza. Il fatto che un impianto possa, per fortuna, funzionare non è un dato di alcun valore.
Entrare nello specifico richiede un background che illustrare in un forum sarebbe molto noioso.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:47   #18
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ti risulta male, in ogni caso anche se i disturbi indotti dalla corrente elettrica non fossere rilevabili a bassi rate, sarebbe in ogni caso un problema di sicurezza. Il fatto che un impianto possa, per fortuna, funzionare non è un dato di alcun valore.
Entrare nello specifico richiede un background che illustrare in un forum sarebbe molto noioso.
Perche' noioso, se non se ne parla su un forum, dove ? Non possiamo mica andare tutti in un aula del politecnico.

Per il fattore sicurezza non sono ferrato in materia normativa, ma in materia tecnica mi sembra che riguardi piu' che altro l'isolamento, non la schermatura. Certo che nella ipotesi sfigata che se si spela un cavo della 220 e si spela anche il cat5, e' meglio che la fase vada a toccare la schematura dell'STP, cosi' salta il differenziale invece che il computer.

A parte questo, la schematura dell'STP non e' certo di mu-metal e ai campi in bassissima frequenza a 50hz non gli fa nulla. Semmai possiamo parlare di altri disturbi che sono veicolati sui cavi della 220V, ma in ambiente casalingo non sono un problema come puo' essere in ambiente industriale.

Poi che il funzionare non sia un dato di alcun valore... beh insomma, non mi sembra sensato: in ogni circostanza si risolve un problema in maniera appropriata. Un ambiente industriale e' una cosa, un ambiente casalingo e' un'altra.

Ultima modifica di zarazoski : 01-03-2011 alle 16:04.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:05   #19
BigBlack56
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 427
Raga a me serve solo sapere che cavo devo passare per collare una tv ad un router... Tutto qui...

Da quello che ho capito Cat 6 e 5 si differanziano per Gigabit e non... Ma non penso che a una tv serva una gigabit... A meno che la differenza di prezzo tra i 2 cavi non sia irrisoria... E cmq devo crimpare il cavo perchè non ho posto per il frutto...

Delle stupide normative non mi interessa... Se vi faccio vedere dove passano i cavi di rete in casa mia vi mettete paura....
BigBlack56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:06   #20
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito Cat 6 e 5 si differanziano per Gigabit e non...
no...
a parte che semmai e' il cat5e
la differenza e' che:
il cat5e fa la gigabit fino a 100 metri
il cat6 fa anche la 10gbit fino a 10 metri (ma non esistono nemmeno ancora gli switch)

il cat5e non schermato costa poco, e' piccolo e passa dappertutto, e fa quello che deve fare
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v