Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 14:02   #1
Teo ssj
Senior Member
 
L'Avatar di Teo ssj
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arconate 30Km ovest di Milano MSN:teo_ssj@hotmail.com Hornet MY05 in garage
Messaggi: 1798
Implementazione WLAN

Ciao a tutti
dovrei collegare una casa e un capannaone in wireless ad una distanza di circa 150mt.

Tutti e due sono hanno il secondo piano + tetto (per cui sono abbastanza alti) ma in mezzo sembrerebbe esserci una terza abitazione che stanno rialzando (2 piani + mansarda).

Io avevo pensato ad una configurazione del genere:

2 AP netgear WG602IS
ai quali collegare 2 antenne esterne Netgear ANT24O9
tramite cavi Netgear ACC-10314-03 da 5mt

al limite, se servisse, non sarebbe neanche troppo un problema mettere una palina per alzare ancora di più le due antenne rispetto al tetto.

Con questi sistemi, ipotizzando a 75dBm la sensibilità del Netgear (non ho trovato dati ufficali) avrei un margine di 13 dB

Il servizio che deve fare il collegamento è di condividere l'adsl (attiva nel capannone) e controllare un pc sempre nel capannone in remoto da casa.

Potrebbe funzionare un sistema del genere?

Avete altri prodotti da suggerire?

Grazie
__________________
Venice 3500+ Dfi Lanparty nf4 Sli-DR 512Mbx2 gSkill WD Raptor 74gb Seagate 500gb sata Radeon X800GT AIW LG H58N il tutto buttato dentro allo Xaser III V1000D
TRATTATIVE... tante ok 1 ko Ybris Silver... I saw the light
Teo ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:23   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Implementazione WLAN

Quote:
Originariamente inviato da Teo ssj
Ciao a tutti
dovrei collegare una casa e un capannaone in wireless ad una distanza di circa 150mt.

Tutti e due sono hanno il secondo piano + tetto (per cui sono abbastanza alti) ma in mezzo sembrerebbe esserci una terza abitazione che stanno rialzando (2 piani + mansarda).

Io avevo pensato ad una configurazione del genere:

2 AP netgear WG602IS
ai quali collegare 2 antenne esterne Netgear ANT24O9
tramite cavi Netgear ACC-10314-03 da 5mt

al limite, se servisse, non sarebbe neanche troppo un problema mettere una palina per alzare ancora di più le due antenne rispetto al tetto.

Con questi sistemi, ipotizzando a 75dBm la sensibilità del Netgear (non ho trovato dati ufficali) avrei un margine di 13 dB

Il servizio che deve fare il collegamento è di condividere l'adsl (attiva nel capannone) e controllare un pc sempre nel capannone in remoto da casa.

Potrebbe funzionare un sistema del genere?

Avete altri prodotti da suggerire?

Grazie
Tieni più corto possibile il cavo dell'antenna che si collega all'AP: il cavo introduce perdite che rendono inutile l'utilizzo dell'antenna. Per il resto mi pare che vada bene: due access point configurati in modalità BRIDGE POINT-TO-POINT sono l'ideale. Guarda su www.nabuk.org delle realizzazioni personali per valutare l'efficacia delle tue scelte
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 21:53   #3
Teo ssj
Senior Member
 
L'Avatar di Teo ssj
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arconate 30Km ovest di Milano MSN:teo_ssj@hotmail.com Hornet MY05 in garage
Messaggi: 1798
intanto grazie e scusa nel ritardo della risposta

Per il cavo o ipotizzato 5mt per avere un margine di posizinonamento tra l'antenna fissata sul palo e l'access point, e visto che è dato per perdere 3.7dB ho pensato che potrebbe andare bene lo stesso.

Quasi sicuramente nel capannone potrebbero bastare 3 metri di cavo, ma in casa non saprei (non vorrei mettere l'AP nel sottotetto, ma portarlo in casa; ci sarebbero problemi a far passare il cavo insieme a quello dell'antenna tv?)

Per il discorso Bridge-to-bridge sai se il netgear WG602IS lo fa?
Oppure cosa mi consigli stando sugli 80/100 ad AP?

Ho dato un occhio al sito che mi hai segnalato ma se non mi sono perso qualcosa sono realizzazioni fai da te, io dovrei fare una cosa diciamo a regola d'arte

Ciao e grazie
__________________
Venice 3500+ Dfi Lanparty nf4 Sli-DR 512Mbx2 gSkill WD Raptor 74gb Seagate 500gb sata Radeon X800GT AIW LG H58N il tutto buttato dentro allo Xaser III V1000D
TRATTATIVE... tante ok 1 ko Ybris Silver... I saw the light
Teo ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 08:10   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Teo ssj
...ci sarebbero problemi a far passare il cavo insieme a quello dell'antenna tv?...
Credo che ci siano diverse interferenze, ma non saprei dirti di che ordine di grandezza. Prova a chiedere ai ragazzi di Nabuk sul loro forum.
Quote:
Originariamente inviato da Teo ssj
Per il discorso Bridge-to-bridge sai se il netgear WG602IS lo fa?
Oppure cosa mi consigli stando sugli 80/100 ad AP?
La funzione di REPEATER è disponibile per il modelli WG602 v2 come scritto sul sito nelle specifiche tecniche. So che i D-Link hanno questa funzione, andrebbe bene penso anche il DWL-900AP+ (22 Mbit/s, 6-7 Mbit/s reali), comunque D-Link ha anche prodotti a 54 Mbit/s (DWL-2000AP+) e a 108 Mbit/s (DWL-2100AP). Wgator usa il DWL-2100AP e dice che non perde un colpo, mentre il DWL-2000AP+ ogni tanto si ferma a pensare.
Quote:
Originariamente inviato da Teo ssj
Ho dato un occhio al sito che mi hai segnalato ma se non mi sono perso qualcosa sono realizzazioni fai da te, io dovrei fare una cosa diciamo a regola d'arte

Ciao e grazie
Sì infatti, sono realizzazioni amatoriali, ma molto bene definite. Non saprei indicarti soluzioni professionali, ma in linea di massima penso che anche delle aziende che installano apparati Wi-Fi usino le stesse soluzioni (i prodotti da installare sono sempre quelli...).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v