|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 16
|
Router wireless Belkin
Ieri, passando in un negozio, ho visto questo nuovo Swich/Router/Access point wireless della Belkin che mi pare interessante.
Costa 99 euro e arriva fino a 125 Mbit/sec. BELKIN High-Speed Mode Wireless G Router [http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...%2Etworking%2F] Però non sono riuscito a capire che differenze ci sono con il modello precedente, che arrivava a 54 Mbit/sec. E' solo più veloce o hanno anche funzioni diverse? A me serve uno swich per mettere i computer in rete, che sia router per condividere l'adsl e access point per il portatile. Vanno bene tutti e due? BELKIN 802.11g Wireless DSL/Cable Gateway Route [http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...%2Etworking%2F] E poi non riesco a capire un'altra cosa. Sulla scheda tecnica del mio portatile, c'è scritto che la scheda wireless supporta lo standard 802.11g a velocità 54 Mbps. Questo vuol dire che tutta la velocità che teoricamente avrei in più con il primo router, non la posso sfruttare? Oppure, essendo trasmettitore e ricevente entrambi .....11g, riescono comunque a "capirsi" e a comunicare anche più veloci? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 16
|
Ciao paola,
Ma sei sicura? A me non sembra, sono quasi certo che siano tutti e due solo router. Cmq mi informerò meglio... visto che a me il modem non serve. Sulla questione della velocità di trasferimento invece, sai dirmi qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
|
Quote:
![]() per la questione di velocità io in ufficiosi usa la 54mbit e a distanza di circa 20 metri con 4 muri il segnale è al massimo ma poi non capisco una cosa: cosa intendi per"A me serve uno swich per mettere i computer in rete"
__________________
my blog ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 16
|
Questi due router, sul retro hanno 4 porte ethernet per collegare i computer (nel mio caso due desktop, mentre il notebook sarà collegato wireless) e quindi oltre alle funzioni di router e access point, fanno anche da swich di rete, consentendo lo scambio di file o la condivisione di periferiche.
Il secondo router che ho postato é sicuramente così, sul primo (quello a 125Mbps) sono meno sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
|
Re: Router wireless Belkin
Quote:
Si hai domande specifiche fai pure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 16
|
X Duff - il dubbio che mi era venuto sul router che hai linkato, era dovuto al fatto che sul frontale, c'è solo un led per la lan, e non 4 (uno per porta) come l'altro router. Ho quindi pensato che magari bisognava avere uno swich separato per gestire la rete.... ma evidentemente non é così. Meglio.
Mi dici invece qualcosa sulla velocità? Si riescono a sfruttare bene i 125Mbps? Secondo te, se con il portatile mi sposto di piano (diciamo 1 o 2 piani di differenza) si riesce a mantenere il commegamento? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
|
Quote:
Per la velocità, si sfruttano i 125Mbps, ma con tutti i problemi del wireless legati alla velocità teorica, diaciamo che è più veloce di una 54Mbps ma sicuramente più lenta di una 100Mbps cablata. Quote:
Ti converrebbe indirizzarti sulla nuova serie Belkin pre-N, che dovrebbe avere le caratteristiche della futura serie N, tra le quali maggior copertura del segnale. Oppure prendi il Belkin G router, vedi se ce la fa a mandare i segnale tra i due piani, se non c'è la fa, te ne compri un altro e lo metti in bridge. Ti consiglio di sentire le esperienze degli altri utenti per le lan wireless su più piani. Ciao. Ultima modifica di Duff : 20-02-2005 alle 08:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.