|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Sblocco sempron NF2
Ciao
Poi si è trovato il modo per sbloccare il molti del sempron con NF2? Il mio problema è che ho una chaintec 7jns ed un Sempron 2200+ fsb 333, ma se metto il ponticello su fsb200, la mobo si pianta, anche se da bios setto un fsb più basso, mentre se setto il ponticello su fsb 100, anche se da bios setto clock più alti mi vede sempre il procio come un 900?! Bho, che prove posso fare?? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Re: Sblocco sempron NF2
Quote:
Quote:
Ma hai la Zenith 7JNS? Dovresti riuscire a fare tutto da BIOS, senza intervenire sui jumper, se non ricordo male. Prova comunque ad alzare il vcore. Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Bho che te devo dì, il manualwe l'ho letto e riletto
Comunque su interdet ho letto che potevo togliere il jumper e settare da bios: nada de nada, appena parte il bios mi dice xp 900 fsb 100, anche se io ho impostatoaltri valori nei settaggi del bios, se metto il jumper a 200,SENTO PUZZA DI BRUCIATO, immagino perchè il procio supporta al max i 333........., ma tanto pè provà.... Non pretendo di overckloccare a manetta, ma almeno di settare un 166x 10 o 11.... Stu figl'androkkia nun ce sente propio!!? Bho se c'è qualche possessore di sta Zenith 7JNS, se facesse avanti Grasias Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
|
Nada?
Dai raga,non sò più che fare, ora posso solo provare a mettere un torello b al posto del sempron.., ma se avete consigli sparate Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Questo ti potrebbe aiutare?
http://www.hwupgrade.it/articoli/681/1.html
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Ho dato un'occhiata al manuale: il jumper della scheda madre che regola il bus lo devi mettere su 1-2. Su 2-3 forza il bus a 100 MHz, è un'opzione di sicurezza.
Una volta impostato su 1-2, puoi cambiare il FSB del processore, a passi di 1 MHz per volta. Puoi aumentare un casino i voltaggi di CPU, AGP, RAM... insomma, quella è un'eccellente scheda.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.