Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2004, 11:07   #1
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Asus A7V880: overclock CPU

Ciao a tutti!

Ho da circa un mese acquistato una Asus A7V880 e un Athlon 2600 XP. Ho deciso di dare più "spinta" all'Athlon spingendolo fino a 2197 MHz, aumentando l'FSB a 191 MHz, dato che il moltiplicatore è bloccato.
La CPU viene vista dal sistema come un Athlon 3200 XP.
Quello che vorrei sapere è se tale boost di MHz, pari a 280, è eccessivo e pericoloso o se dopo aver fatto dei test e non avendo riscontrato blocchi, posso mantenerlo.
Preciso che la CPU è l'unico componente ad essere overcloccato, in quanto ho impostato la memoria (2 moduli TwinMOS CL 2.5 PC 3200 in dual channel) a 333 Mhz, che quindi lavora in sincrono con il bus della CPU e cioè a 382 MHz.

La ventola di raffreddamento della CPU è una Thermaltake TR2-M1; la temperatura a riposo è di circa 43 °C.

E' possibile che la mia CPU sia un Athlon di taglia superiore rimarchiato?

Ultima modifica di Cyber_Edo : 25-10-2004 alle 11:12.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:12   #2
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
niente da dire un buon oc nella norma
la maggior parte degli athlon riesce a raggiungere queste frequenze
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 09:50   #3
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Up!
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 20:42   #4
ginoland
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
mi puoi confermare che la a7v880 hai i fix?????????
ginoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 20:52   #5
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Ciao!
Dunque, la scheda madre in questione ha l'asynchronous frequency che blocca l'AGP, i PCI e i canali IDE.
L'FSB è selezionabile fino a 227 MHz.

Se hai altre cose da chiedere, fai pure.

Per me è un'ottima scheda, comunque.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 21:11   #6
ginoland
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
per cui se ho capito bene posso salire di fsb tenendo bloccate di default le pci??????
ginoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 21:22   #7
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Esatto!
Ho portato il mio Athlon 2600 XP da 1917 a 2208 MHz, aumentando solo l'FSB, cioè 291 MHz di boost. Se i canali IDE, i PCI e l'AGP non fossero bloccati, non avrei mai potuto avere un risultato del genere.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 21:25   #8
ginoland
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
visto che anch'io ho un barton 2600 mi puoi dire a che vcore hai messo il tuo per ottenere un simile risultato??????????
ginoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 21:32   #9
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Non l'ho modificato. E' in auto, come quello delle memorie e dell'AGP.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 21:33   #10
ginoland
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
grazie mille della tua cortesia
ginoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 21:34   #11
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Di niente, davvero! Se ti serve altro, chiedi pure.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 18:08   #12
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Ciao!
In data odierna sono riuscito a spingere il mio Athlon 2600 XP a 2,3 GHz avendo così un FSB di 200 MHz; Vcore=1,80 V.
Ho fatto un test con SuperPi da 1 M e ho notato come la CPU sia più lenta di circa 2-3 secondi rispetto a quando lavora con FSB=190 MHz e ad una frequenza operativa di 2185 MHz.

Le memorie erano così impostate: 2 - 3 - 2 - 6 - 12 - 1T - 4 WAY in dual channel e a 333 MHz, anche se poi lavoravano a 400 per via dell'FSB di 200 MHz.

Tale risultato forse si spiega con il fatto che la CPU era in saturazione e quindi erano state superate le prestazioni massime ottenibili.

Gradire avere dei pareri a riguardo.

Grazie a tutti coloro vorranno rispondere.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:42   #13
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
UP!
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:32   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da Cyber_Edo
Ciao!

Le memorie erano così impostate: 2 - 3 - 2 - 6 - 12 - 1T - 4 WAY in dual channel e a 333 MHz, anche se poi lavoravano a 400 per via dell'FSB di 200 MHz.

Grazie a tutti coloro vorranno rispondere.
se setti le ram a 333 queste lavorano a 333! anche se il bus della cpu fosse a 500
, quindi setta le ram a 400 e vedrai che sarà un'altra storia! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 14-01-2005 alle 12:35.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:40   #15
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Ciao!
Così facendo la RAM andrà fuori specifica di tanti MHz quanti sono quelli in eccesso ai "166".
CPU-Z mi indica questo. E' sbagliato?
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:36   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
tu hai scritto di avere 2 moduli TwinMOS CL 2.5 PC 3200! devi sapere le le pc3200 sono delle ddr400mhz quindi ora stai lavorando con le memorie subclockate a 333mhz!
p.s il massimo del rendimento lo ottieni con il bus cpu in sincrono con le ram! ovvero devono lavorare alla stessa fequenza. ciao
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:19   #17
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Dai un'occhiata qua:
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (24.1 KB, 31 visite)
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:20   #18
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
e qua:
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (24.2 KB, 27 visite)
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:32   #19
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
So benissimo che le RAM PC3200 lavorano a 400 MHz, ma aumentando l'FSB e impostando le RAM a 400 MHz da BIOS, si otterrà quanto notabile nel CPU-Z, cioè che le RAM lavorano fuori specifica.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:41   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
stai facendo un bo di casino nei settaggi!!
togli l'ozione auto che fa caciara(190+33=222 blah!) e setta manualmente:
memory clock 200mhz
fsb cpu clock 200mhz
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v