Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2005, 23:29   #1
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
P4 550 very hot...

E' possibile la cpu p4 che sto utilizzando, 550 socket 775 (3400MHz SL7 J8 step D0), sia a circa 48° navigando in internet?
Il tutto default e con Asus P5AD2 Premium.
Lo segnala pc probe 2.23.01.
Il dissipatore che monta é lo Zalman 7000 cu, quello enorme...
Ciao e grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 20-01-2005 alle 23:31.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:36   #2
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Re: P4 550 very hot...

Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
E' possibile la cpu p4 che sto utilizzando, 550 socket 775 (3400MHz SL7 J8 step D0), sia a circa 48° navigando in internet?
Il tutto default e con Asus P5AD2 Premium.
Lo segnala pc probe 2.23.01.
Il dissipatore che monta é lo Zalman 7000 cu, quello enorme...
Ciao e grazie.

possibilissimo visto che i prescott sono dei forni... Se non ti da problemi non preoccuparti.
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:36   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
come no!! con il prescotto presto cotto!!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:42   #4
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Grazie dell'incoraggiamento.
Spero che non bruci come dite; spero che li abbiano studiati per funzionare a queste temperature....Non mi fiderei piu' di Intel.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:41   #5
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Re: P4 550 very hot...

Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
E' possibile la cpu p4 che sto utilizzando, 550 socket 775 (3400MHz SL7 J8 step D0), sia a circa 48° navigando in internet?
Il tutto default e con Asus P5AD2 Premium.
Lo segnala pc probe 2.23.01.
Il dissipatore che monta é lo Zalman 7000 cu, quello enorme...
Ciao e grazie.
48°C mi sembrano un pò troppi, anche se si tratta di un fornetto
montato bene il dissi?
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:44   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
con uno Zalman le temp dovrebbero essere legg + base
chi ha montato il dissy??

cmq in FULL LOAD a quanto arrivi?

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:08   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
e cmq non è ke sono studiati apposta x lavorare a qulle temperauture....
data la dissipazione assurda ke hanno sono costretti a lavorare in quelle condizioni...
cmq non dovrebbero dare problemi....
certo ke con uno zalman 7000cu mi sarei aspettato temperature + basse anke se è un prescott......
prova a controllare il montaggio o il ricircolo d'aria nel case....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:19   #8
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
se ti consola io ho in idle le stesse tue temperature con un prescot 3200 stessa revision stesso dissipatore.
Addirittura durante partite a giochi pesanti quando esco posso trovare al cpu da un minimo di 58 gradi fino anche a 64gradi.
Comunque nulla di grave, non fosse altro che la reviosion C0 che avevo prima sfiorava anche i 74 gradi
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 17:42   #9
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Grazie delle rassicurazioni...Il dissi é stato montato bene.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 19:09   #10
Malux88
Member
 
L'Avatar di Malux88
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: provincia di caserta
Messaggi: 50
hai ventole nel case????? io col mio prescott 3.0griesco ad ottenere temperature di 31 appena acceso e 53 a pieno carico....ed ho il dissi intel!!!! il segreto è ke ho un buon impianto di ventilazione...ho in entrara 1 ventola sul processore e una sul lato sempre in entrata...poi tengo altre 2 in uscita.... ho fatto anke uno skema spero ke può esserti di aiuto......
Immagini allegate
File Type: jpg ventole.jpg (15.8 KB, 72 visite)
__________________
intel pentium 4 3.0ghz 1mb cache "prescott"//asus p4p800-x //ddr400 512 mb v-data//maxtor 80gb//ati radeon9200se(da sostituire!!!) //masterizzatore dvd pioneer-108
Malux88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:35   #11
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
cmq....dite quello che volete....ma gli ultimi prescott....sono una scheggia.......

Allora....quello di favoletta....3,0 D0....è tranquillamente a 230x15-->3,45ghz...vcore default con dissi originale Intel...quello con il centro in rame e corpo alluminio cilindrico.....44-46 gradi

Il mio...3,2 D0.....220x16-->3,53ghz....stesso dissi....42-44 gradi....

Quello in ufficio....un 775 da 2,8....impostato 250mhz x14-->3,5ghz....vcore default e dissi originale Intel.....45 gradi.......ma ha un cabinet particolarmente costipato....è un desktop......

Ora....i nostri sono ancora in fase di test....x vedere il limite....ma non ci possiamo x niente lamentare.....
Io ho avuto il barton a 3200+.....quello è un fornetto....50 gradi con il volcano11....è tutt'ora montato sul pc di mio fratello...ma giusto le prime revisione dei prescott erano csì caldi.....infatti non salivano in fequenza come questi.....
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:39   #12
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da Malux88
hai ventole nel case????? io col mio prescott 3.0griesco ad ottenere temperature di 31 appena acceso e 53 a pieno carico....ed ho il dissi intel!!!! il segreto è ke ho un buon impianto di ventilazione...ho in entrara 1 ventola sul processore e una sul lato sempre in entrata...poi tengo altre 2 in uscita.... ho fatto anke uno skema spero ke può esserti di aiuto......
cmq io al posto tuo avrei messo una in entrata sul front, e due uscite sul retro.Dove invece c'è il misto che ostacola tutto.

naturalmente IMHO!

Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 21:55   #13
Malux88
Member
 
L'Avatar di Malux88
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: provincia di caserta
Messaggi: 50
Quote:
cmq io al posto tuo avrei messo una in entrata sul front, e due uscite sul retro.Dove invece c'è il misto che ostacola tutto.
ovviamente un ciclo del genere si dovrebbe fare..ma le ventole sul front dato ke sta in basso non raffredda la cpu capì? quindi quella avanti si tira solo l'aria ke è superflua....
__________________
intel pentium 4 3.0ghz 1mb cache "prescott"//asus p4p800-x //ddr400 512 mb v-data//maxtor 80gb//ati radeon9200se(da sostituire!!!) //masterizzatore dvd pioneer-108
Malux88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 23:48   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da gargasecca

Ora....i nostri sono ancora in fase di test....x vedere il limite....ma non ci possiamo x niente lamentare.....
Io ho avuto il barton a 3200+.....quello è un fornetto....50 gradi con il volcano11....è tutt'ora montato sul pc di mio fratello...ma giusto le prime revisione dei prescott erano csì caldi.....infatti non salivano in fequenza come questi.....
quante volte lo devo scrivere che i gradi nn misurano i consumi e la dissipazioen di un processore....

ma poi hai visto il dissy BOXATO di un P4 e il dissy + comune socketA????

cmq scaldava all'incirca come un NW 3.2

cmq l'hai OC anke poco io con i C0 ho portato un 3.0@3750 a liquito teneva 4.0

il fatto che salgano di + in Mhz nn significa molto alla fine contano cmq le prestazioni......

il fatto che un P4 3.0 salga di 750mhz mentre un AMD winchester da 2000 arrivi a 2400 o 2500mhz nn significa che sia inferiore anzi......

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 09:57   #15
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Airborne
cmq io al posto tuo avrei messo una in entrata sul front, e due uscite sul retro.Dove invece c'è il misto che ostacola tutto.

naturalmente IMHO!


anche io l'ho sempre pensata così, infatti ho 2 da 8cm in uscita nel posteriore, 2 da 12 sul lato e 1 da 12 davanti che raffredda anche i 2 hdd
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 14:11   #16
Malux88
Member
 
L'Avatar di Malux88
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: provincia di caserta
Messaggi: 50
sull'hd ho una ventola 25*25 ke me lo raffredda......
__________________
intel pentium 4 3.0ghz 1mb cache "prescott"//asus p4p800-x //ddr400 512 mb v-data//maxtor 80gb//ati radeon9200se(da sostituire!!!) //masterizzatore dvd pioneer-108
Malux88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 14:30   #17
WYJKX
Registered User
 
L'Avatar di WYJKX
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Jena73
anche io l'ho sempre pensata così, infatti ho 2 da 8cm in uscita nel posteriore, 2 da 12 sul lato e 1 da 12 davanti che raffredda anche i 2 hdd
Se accendi il PC il rumore è tipo quello che si sente appena parte un aeroplano?
WYJKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 16:00   #18
Senator
Utente sospeso
 
L'Avatar di Senator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1644
vai tranquillo,non succede nulla a queste temperature,solo superati i 60gradi devi cominciare a preoccuparti.
ciao
__________________
Case Thermaltake xaser III-Monitor Philips202p40-CorsairTX750W-rampage_formula-QX6850@3600Ghz-8.0GbRam-2xSegeate500Gb_raid0-2XSapphire3850_512mb_CF-Audigy2ZS Platinum-Creative GigaWorks7.1
Senator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 17:01   #19
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
quante volte lo devo scrivere che i gradi nn misurano i consumi e la dissipazioen di un processore....

ma poi hai visto il dissy BOXATO di un P4 e il dissy + comune socketA????

cmq scaldava all'incirca come un NW 3.2

cmq l'hai OC anke poco io con i C0 ho portato un 3.0@3750 a liquito teneva 4.0

il fatto che salgano di + in Mhz nn significa molto alla fine contano cmq le prestazioni......

il fatto che un P4 3.0 salga di 750mhz mentre un AMD winchester da 2000 arrivi a 2400 o 2500mhz nn significa che sia inferiore anzi......

BYEZZZZZZZZZZZZZ

scusa tu con la revision C0, la prima che scaldava di più lo porti a 3750 e ad aria?
e ti par poco, è esattamente il 25%!
vorrei proprio vedere anzi sarei proprio curioso di sapere se la prima revision dell'athlon 64 3000+ si overclocca del 25%
sul NW 3,2, ti sbagli consuma considerevolmente meno del barton 3200+
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 18:41   #20
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
quante volte lo devo scrivere che i gradi nn misurano i consumi e la dissipazioen di un processore....

ma poi hai visto il dissy BOXATO di un P4 e il dissy + comune socketA????

cmq scaldava all'incirca come un NW 3.2

cmq l'hai OC anke poco io con i C0 ho portato un 3.0@3750 a liquito teneva 4.0

il fatto che salgano di + in Mhz nn significa molto alla fine contano cmq le prestazioni......

il fatto che un P4 3.0 salga di 750mhz mentre un AMD winchester da 2000 arrivi a 2400 o 2500mhz nn significa che sia inferiore anzi......

BYEZZZZZZZZZZZZZ
allora....non discuto sul fatto del consuno.....anche se in questo 3d si stava parlando delle temperature...e cmq....se andassi a rivederti le tabelle....un barton 3200 dissipa circa un 10-12% in meno di un prescott 3,2 D0....con la SOTTILE differenza....che il prescott va ad 1,0ghz in +.....hai detto c@zzooooo......


che il winchester sia un ottimo procio non lo metto in discussione....ma non è l'argomento del 3d........tutto qui.....

Il fatto poi che questi ultimi prescott...con tutti i watt che consumano e con tutto i ghz che hanno e temperature decisamente accettabili....riescano a salire di un 25%....beh se permetti....significa che li hanno sfornati proprio bene......
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v