|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
HD-DVD migliore del blue ray
almeno qui dicono così:
http://www.ihhc.net/default.asp In caso la notizia in primo piano sia cambiata la riporto: Le aziende promotrici della prossima generazione di DVD ad alta definizione hanno deciso di formare l'HD DVD Promotion Group, un'associazione volontaria destinata a promuovere lo sviluppo, la realizzazione e la diffusione di hardware e software per il nuovo standard. Le aziende che entreranno subito a far parte del nuovo Promotion Group sono: Memory-Tech Corporation, NEC Corporation, SANYO Electric Co. e Toshiba Corporation. Il gruppo e' destinato a crescere velocemente e nella primavera 2005 verra' ufficializzata la nuova organizzazione. L'HD DVD (High Definition / High Density DVD) rappresenta la prossima generazione di dischi ottici destinata alla registrazione e alla riproduzione di contenuti video ad alta definizione. I dischi adottano la stessa struttura degli attuali DVD ma usufruiscono della nuova tecnologia blue-laser, di tecniche di processing dei dati ad alto livello e di tecnologie di compressione video altamente efficienti. Il DVD Forum (l'associazione internazionale che unisce 220 societa' di elettronica di consumo, intrattenimento, software, etc. e che determina le specifiche dei DVD) ha gia' completato le specifiche tecniche (Vers. 1.0) per i dischi a sola lettura ("HD DVD ROM", single layer da 15GB o dual layer da 30GB) e per i dischi riscrivibili ("HD DVD RW", single layer da 20GB), mentre le specifiche per gli "HD DVD R" (write once, single layer da 15GB) sono in fase di ultimazione (Vers. 0.9). a me risulta nettamente l'incotrario. Anche la capacità (15 o 30 gb contro 50 del blue ray). Voi che siete esperti cosa dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Stanno per uscire lettori hd-dvd, e i blue ray sono ancora in alto mare. Mi sa che ci prendiamo un'altra inculata. Ma perchè è sempre la tecnologia peggiore a diffondersi maggiormente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Per rapinarti due volte!
![]()
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Che i politici (da sinistra a destra e viceversa) non capiscano un cazzo di tecnologia è risaputo, ma anche le major cinematografiche, no questa no per piacere.
In passato la tecnologia costava tanto, ora non costa più un cazzo. Quindi perchè vari produttori cinematografici di Hoolywood hanno "abbracciato" l'hd-dvd? E' solamente questione di tempo è il blue-ray costerà poco. Già dopo l'estate 2005 è prevista l'uscita dei primi masterizzatori blue ray. Per il momento continuano a dare i film su dvd, poi li daranno anche su blue ray. Così dovrebbero fare. Sono stupidi se pensano che è un rischio fare i film su blue ray perchè costa di più e magari la gente non lo compra, e non si diffonde. E' il successore ufficiale del dvd. Se Hollywood e i produttori tecnologici si mettessero d'accordo seriamente su una tecnologia, questa diventerà la tecnologia "primaria", come è giiusto che accada. Invece ognuno tira acqua al propio mulino, e vinnce "quello che capita" (spesso il peggio"). Se il mulino fosse unico, le aziende farebbero lo stesso tanti soldi, e noi poveri comuni mortali ci gusteremmo tante belle cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Quote:
Sei sicuro che a noi converrebbe?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Comunque, se fossi un produttore, non vedrei motivo per stampare nel 2005 su supporto diverso dall'attuale DVD...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Data laggiù la ormai larga diffusione della HDTV, i consumatori sono ben disposti ad acqui un soft già in possesso ma ad una definizione superiore. Ormai si è innestato un circolo vizioso in cui il consumatore è divenuto lo schiavo di questo sistema. L'unica arma sarebbe non comperare, ma si sà i desidere voluttuari della massa sono forti. Le aziende conoscono questo ed altri punti deboli quindi "perchè non sfruttarli" si diranno.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Quote:
Probabilmente la dinamica, sia pure con tempi più contenuti, ricalcherà il passaggio dal vinile al cd. Le tecnologie conviveranno per un certo periodo; inizialmente il vecchio DVD sarà ancora prevalente a livello planetario, poi ci sarà un progressivo spostamento verso l'alta definizione. A meno che non si replichi qualche clamoroso flop del passato... Chi si ricorda cos'è un DAT? ![]()
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
digital audio tape = una cassetta magnetica con una qualità meglio del cd. Così lessi tempo fa.
Mi ricoda tanto il dvhs, sia perchè ricalca quello che ho scritto sopra, sia per il flop. Saresti così gentile da scrivere le caratteristiche (tot minuti, tot khz, ecc.) e le tue impressioni. Ne vorrei sapere di più. Quote:
tutti i produttori di elettronica vendono blue ray, una cosa sola e nessuna guerra fra formati tutti i produttori cinematografici "fanno masterizzare" i loro film su blue ray noi utenti ci compriamo il blue ray, che al'inizio costerà di più e poi di meno. Ma questa discesa di prezzo sarebbe molto più breve che con il dvd. Vista la diffusione della tecnologia oggi e la diffusione della cultura (in Italia??? ![]() Presente come si sono abbassati i prezzi dei masterizzatori di dvd? Non lo capita. Erano a 8x e costavano tot, poi sono usciti a 16x e costano di meno. Perchè mai? Me lo chiedo dal punto di vista delle aziende. Visto che fanno uscire l'8x quando vogliono loro e dopo un tot il 16x (sempre quando vogliono loro), sempre per la bufala dell'invecchiamento dei computer, potevano far uscire più cari quelli a 16x così guadagnavano più soldi e dopo qualche mese li abbassavano. Come succede quasi sempre nell'informatica. Secondo voi come mai hanno tanto voluto "svendere" i masterizzatori? Sentono il fiato sul collo del hd-dvd e del blue-ray? (secondo fonti ufficiali dopo l'estate dovrebbero escire i primi masterizzatori blue ray). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Quote:
I costi di progettazione di un nuovo prodotto (ad esempio i masterizzatori che citavi tu) si scaricano in percentuale molto alta sui primi pezzi immessi sul mercato e vanno diminuendo anche in presenza di evoluzione tecnologiche. I motivi sono diversi. Innanzi tutto, all'inizio vi sono previsioni di vendita, ma non certezze. Può capitare che il nuovo prodotto non incontri troppo il mercato, che non piaccia, non sia capito o, peggio ancora, che fattori esterni (di ordine legale, ad esempio) ne ostacolino la diffusione. Per questo le aziende che hanno investito molto in fase di progettazione e ingegnerizzazione fanno pagare la novità ben al di là del costo secco di produzione e della somma dei materiali impiegati. Con la diffusione del prodotto, con l'aumento delle aziende produttrici e - quindi - della concorrenza, i prezzi calano, anche se i modelli più nuovi introducono delle migliorie molto significative. Ti rendi conto, certamente, che per inventare il motore a scoppio c'è voluto un genio, per migliorare le prestazioni di un'auto basta un buon meccanico. Eppure le prime auto erano riservate a pochi eletti e avevano caratteristiche inferiori a una Fiat Duna (che ho avuto, ahimè!!!)... Quanto ai nuovi formati dei supporti ottici, credo che gli attuali acquirenti di masterizzatori a basso prezzo siano una fascia di consumatori molto diversa dai "danarosi" compratori dei primi hd-dvd o blue-ray prossimi venturi. Una cosa, però, non comprendo: che vantaggio c'è a sprecare un supporto megacapiente per metterci su un film che va benissimo anche sugli attuali DVD?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). Ultima modifica di xs 400 : 12-01-2005 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
In realtà le caratteristiche sn molto simile tra HD-DVD e Blu-Ray così come lo sn le codifiche utilizzate. E poi tu stai guardando la questione solo dalla prospettiva utente, devi valutare in termini di costi cosa convenga di + alle aziende. Dato che utilizzare la tecnologia di Toshiba significa poter riconvertire in gran parte le fabbriche e tutto quello che c'è all'interno ( macchinari ecc.) è ovvio che si punti maggiormente a questo, almeno nel settore cinematografico, tanto + che a sentire gli addetti ai lavori, anche la riconversione dei master sarebbe molto meno dispendiosa. - spese alla fonte -> prezzi + bassi alla foce E cmq francamente n mi dispiacerebbe ci fosse un lungo testa a testa fra i due. Il monopolio n aiuta certo il calo dei prezzi se non nella misura in cui si vuole diffondere tot tecnologia; ma una volta diffusa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Quote:
Se la puntata di un cartone lo vuoi vendere a 20 euro, "bene" lo vendi a 20 euro. Il collezionismo di cartoni è un mercato di nicchia, e i pochi che lo vogliono sono disposti a spendere. Ma io preferisco avere una serie da 10 puntate in un solo dvd e pagarlo 200 euro che averlo su 10 dvd e pagarlo 200 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Quote:
I mercati di nicchia esistono solo se c'è un mercato principale trainante e di massa. Condivido l'opinione di Diobrando: "per aumentare la risoluzione e quindi la qualità del lungometraggio nella sua globalità e nel poter aggiungere contenuti extra molto + corposi degli attuali, in modo tale da rendere il film un prodotto ancora + completo ed appetibile", ma i maggiori costi iniziali rappresenteranno comunque un ostacolo alla diffusione iniziale. Insomma, io non contesto la superiorità tecnica del nuovo, ma trovo che se non vi è un adeguato rapporto costo-benefici hd-dvd e blue ray rischiano seriamente le ragnatele sugli scaffali. Anche nell'esempio di uvz, cosa succederebbe se il supporto supercapiente dovesse costare non 200 ma 600 euro? Varrebbe ancora la pena di sostituire i 20 dvd che costano 1/3? Io, come molti altri ho un masterizzatore dual layer (pio 108), ma non ho ancora comprato un disco a 8 giga. Qualcuno di voi l'ha già fatto?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
non stavo parlando del blue ray ma nel modo di fare con cui vendono i cartoni e i telefilm, che sia dvd (prima generazione) o vhs
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4378
|
HD-DVD, 720p linee di risoluzione... schermi LCD e plasma... quale sara' la prossima c@c@t@ che ci attende?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4378
|
Quote:
Vorrei che si spingesse su tecnologie quali BD, 1080p linee di ris. e display OLED... ma mi sembra che stiamo andando da tutt'altra parte. Purtroppo e' la legge del massimo profitto a vincere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Quote:
Le aziende che operano nell'Higt Tech non fanno latte in polvere per neonati, ma beni più o meno di lusso e/o comunque dei quali si può fare anche a meno. Chi li produce investe capitali, da lavoro diretto e indiretto a moltissime persone, e non può ignorare le leggi del mercato. Quanto al profitto, se non c'è l'azienda chiude, i lavoratori vanno a casa e i clienti tornano alla tv a valvole...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.