Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2005, 23:00   #1
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
[info] acquisto scheda + pc

Salve a tutti,
devo costruire un nuovo pc per l'acquisizione video per un mio amico.
(tralascio la parte pc, perchè non ho problemi)

Lui ha già queste 2 cose su 2 pc diversi:
- Creative audigy platinum ex
- Pinnacle movie box dv

Inizialmente volevo prendergli una "Pinnacle Studio AV/DV Deluxe v.9", ma ora mi pongo il problema di quanto ci guadagnerebbe rispetto a quello che aveva già.
Non volendo andare su schede RealTime visto che costano circa 1000€ e spendere massimo 300€, cosa mi consigliate?

comunque secondo voi sarebbero compatibili quest'ultima e la creative?

Grazie mille e saluti.
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 00:36   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: [info] acquisto scheda + pc

Quote:
Originariamente inviato da scryed
Salve a tutti,
devo costruire un nuovo pc per l'acquisizione video per un mio amico.
(tralascio la parte pc, perchè non ho problemi)

Lui ha già queste 2 cose su 2 pc diversi:
- Creative audigy platinum ex
- Pinnacle movie box dv

Inizialmente volevo prendergli una "Pinnacle Studio AV/DV Deluxe v.9", ma ora mi pongo il problema di quanto ci guadagnerebbe rispetto a quello che aveva già.
Non volendo andare su schede RealTime visto che costano circa 1000€ e spendere massimo 300€, cosa mi consigliate?

comunque secondo voi sarebbero compatibili quest'ultima e la creative?

Grazie mille e saluti.
La MOVIEBOX DV è un box esterno (con collegamento firewire) con possibilità di acquisizione sia da digitale che da analogico. (è naturale, che da digitale, è superfluo il passaggio nel box....).
Perchè cerchi un'altra scheda ?????
E' sufficiente un'ingresso firewire.............
Per la Creative, è inutile parlarne: è un'ottima scheda audio. problemi di incompatibilità non mi risultano (a parte quello di non usare la firewire annessa).


bye
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 01:32   #3
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
Intanto grazie per la risposta,poi:
il problema è nato perchè sono stati riscontrati molti problemi nell'acquisizione da vecchie vhs: si pianta molto spesso l'acquisizione. Il problema mi è stato detto essere dovuto alla scheda che quando sente un segnale nn pulito si ferma fino al primo frame in ottimo stato. Per questo cercavo una scheda interna, pensando di risolvere tutto, ma mi sembra una cavolata.

Inoltre ho trovato una discussione di questo tipo, vi sembra plausibile?
"Invece se il tuo materiale di partenza è danneggiato, e se iltuo hardware di acquisizione non ha uno specifico circuito per la gestione di materiale di questo tipo, perderai moltissimi frames per il secondo motivo.

In un caso del genere, la scheda PCTV con processore Conexant BT878 si comporta egregiamente, grazie alla tecnologia UltrLock(TM) di cui è dotata: in pratica l'acquisizione procede bene anche quando i sincronismi sono danneggiati o del tutto assenti nel segnale video.

Sperimentato personlmente, e ti garantisco che laddove la ADVC-100 si piantava e perdeva frames a raffica, la PCTV continua a fare egregiamente il proprio lavoro."

Quindi secondo voi basta comprare una scheda pctv a basso costo da integrare alle altre solo per acquisire vecchie vhs?
tipo la Hauppage WinTv 150?

Grazie
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 01:55   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Se il problema è legato al riversamento di vecchie cassette VHS danneggiate dal tempo, allora il prodotto ideale è la Canopus ADVC 300 che con il TBC integrato (ed altro), può ringiovanirti il materiale "vecchio" (attenzione, però non protetto da Macrovision - nè puoi chedere miracoli....).
Quote:
Sperimentato personlmente, e ti garantisco che laddove la ADVC-100 si piantava e perdeva frames a raffica, la PCTV continua a fare egregiamente il proprio lavoro.
Questo mi lascia qualche dubbio: ma con la PCTV, acquisisci alla stessa risoluzione della ADVC 100? (Non credo).

Comunque, tornando al tuo problema, se hai notato che con una scheda interna a "basso" costo come le PCTV hai ottenuto buoni risultati che, viceversa, non ottieni con prodotti più blasonati (rimango comunque con dei dubbi........), acquista una di queste ed abbinala alle sopra già citate.......

ciao
__________________

Ultima modifica di MiVida : 19-01-2005 alle 01:57.
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 02:10   #5
scryed
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: milano
Messaggi: 118
io non ho ancora acquistato nulla, mi ponevo il problema proprio per evitare di buttare via soldi.
Dalla discussione che ho riporato prima, tratta da un altro sito, si capiva che non fosse un problema di qualità, quanto di "raffinatezza" della scheda. mi spiego melgio: una "schedaccia" pctv è talmente abituata a prendere tutti i tipi di segnali che non si ferma davanti a mancanze di segnale o segnale scadente.

non se se sia più o meno plausibile, il mio problema, come credo quello di molti, è: "capire prima di comprare".

Comunque grazie ancora, vedo di dare un'occhiata alla Canopus ADVC 300 e alle sue specifiche.

Ciao
scryed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 23:57   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da scryed
.........Dalla discussione che ho riporato prima, tratta da un altro sito, si capiva che non fosse un problema di qualità, quanto di "raffinatezza" della scheda. mi spiego melgio: una "schedaccia" pctv è talmente abituata a prendere tutti i tipi di segnali che non si ferma davanti a mancanze di segnale o segnale scadente........
Ammettendo anche, che questo genere di schede, riescono a digerire di tutto (anche se resto con grossi dubbi....), ma questo "segnale digerito" come sarà? cioè, che qualità avrà?
Stai cercando un prodotto di qualità o un prodotto che, anche se non perfettamente, faccia il suo lavoro?

Se vuoi andare sul sicuro, segli un prodotto Canopus e ti troverai benissimo. Se quello che cerchi, invece, è una qualità "discreta", allora rivolgi la tua ricerca in un prodotto (meglio se box esterno) di fascia inferiore. E' difficile, quì, consigliarti, poichè entra in gioco il fattore personale: però, un vecchio detto, in questo caso, calza a pennello..."chi più spende.....meno spende...."..

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v