|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terni
Messaggi: 640
|
Hub Usb 2.0 su Usb 1.0
salve gente, ho sottomano un notebook Hp, il quale ha solamente porte usb 1.0. volevo solamente sapere se era possibile collegarci un hub x usb 2!
in attesa di risposte, ringrazio!
__________________
Intel Core2Duo E8400 3 GhZ .:. ASUS P5K-E Wi-Fi AP.:. 8GB GEIL Ultra DDR2 800mhz Low Latency .:. Case CoolerMaster Stacker T01.:. CoolerMaster Real Power 620M .:. SSD Samsung 850 Evo 250 GB .:. Seagate Barracuda 2TB .:. EVGA GeForce9800 GTX 512MB .:. Samsung 920N .:. Logitech UltraX KeyBoard .:. Logitech MX500 Optical Mouse |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Se vuoi le prestazioni dell'USB 2.0 di sicuro l'HUB non puoi collegarlo alle USB 1.0, ti pare?!
Però se intendi che si possa collegare e farlo funzionare come USB 1.0 allora la risposta è si. Diversamente acquista una scheda PCIMCIA USB 2.0 che è meglio. Una mia amica ha acquistato una scheda del genere con 2 USB 2.0 e 1 Firewire oltretutto alimentata esternamente per 45euro. Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
Ciao raga!, vediamo se ho trovato il forum giusto e mi date una mano!
Anche io ho una pcmcia con 2 porte usb2.0 montata su acer tm270(p4 1,6G 512M 60G) Il mio problema è che il transfer rate massimo che riesco ad ottenere usando una sola porta(cioè nella situazione migliore) è di 11MB/sec e non 60 come le caratteristiche dell'usb2 indicano! Praticamente impiego 10sec a copiare un file tra hd interno ed esterno! Devo dire che comunque ho verificato anche il transfer rate dell'hd interno(provando a copiare un file da una posizione all'altra dello stesso) e non riesco a superare i 25MB/sec! Cosa ne pensate! Certo non mi aspettavo di ottenere i 60MB/sec ma almeno una velocità simile a quella dell'hd interno si! Perchè non provate a fare delle prove con tanto di cronometro e poi mi fate sapere? Io ho l'impressione che ci sia da una parte un incompatibilità hardware fra il note e la card "MERCURY" di cui dispongo, e dall'altra un collo di bottiglia dovuto hai molti passaggi(hd esterno-pcmcia-cardbus-cipset-hd interno) Aspetto notizie! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
La velocita' media e' molto inferiore. Se ti interessano velocita' medie elevate, ti conviene usare l'interfaccia FireWire tutte le volte che puoi. Quote:
Trasferimento di una ISO da HD interno a HD esterno USB 2.0: impiegati circa 50 secondi, corrispondenti a 14 MB/s. Trasferimento da HD esterno FireWire (ebbene si', il mio scatolino ha la doppia interfaccia) a HD interno: trentacinque secondi corrispondenti a 20 MB/s.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
mi pare di capire che i miei 11 rientrano già nella normalità, e l'unica speranza è provare a cercare una card che magari sulla mia macchina funzioni un po' meglio!
Purtroppo ho 2 hd esterni da 250Gb ed una Mercury con 2 porte usb2, e per il momento non ho intenzione di spendere x passare a firewire! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.