Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2005, 21:15   #1
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
p4 serie 6

per il web si sono trovati bench dei p4 della nuova serie 6 dotata di due mega di l2 e delle istruzioni 64 bit


no comment
* le immagini sono in png
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 21:48   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
X-bit Labs ha fatto 21 pagine di recensione di quei processori e tu ne posti solo due benchmark, per di più sullo stesso campo applicativo? Mi pare un po' limitante
Ecco il link, per chi volesse:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...tium4-6xx.html

L'unica cosa che si può vedere è che 2 MB di cache servono abbastanza a poco normalmente. Fa impressione a volte vedere l'EE 3.73 stare dietro l'EE 3.46 core Gallatin...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 21:53   #3
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
tu ne posti solo due benchmark, per di più sullo stesso campo applicativo?
è il campo applicativo per il quale si consiglia intel
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 22:46   #4
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Non sembrano niente male questi nuovi P4 6xx, consumi piu bassi prestazioni migliorate in uno dei campi dove perdeva su Amd (il gaming che risente della cache in piu), istruzioni a 64bit e buone capacita in overclock. Nel resto delle applicazioni non ha subito incrementi considerevoli, apparte i prezzi che ovviamente sono un po piu alti.






__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 07:59   #5
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Aggiungo i link di qualche altra review:
The Tech Report
Hot Hardware
TweakTown
Viper Lair
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 09:19   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Capirossi hai postato i benk dove il 6XX nn guadagna nulla rispetto ai vekki

infatti i 2Mb recuperano qlkosa del gap con gli A64 nella sez gaming.....mantenendo per il resto invariate le diff tra serie 5xx e 6xx in encoding e video......

come già fatto notare lo sforzo profuso per migliorare la dissipazione c'è stato
10W circa in meno in full load
rispetto ai 100 sono cmq poki ma è cmq un - e nn un +

tra un po' spero di vedere benk 64 vs 64

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:41   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
tra un po' spero di vedere benk 64 vs 64
Uff, eppure sono sicuro di averli già visti!
Non ritrovo il link!!!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:45   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
HotHW
però io intendo 64bit SO con 64bit SoftW

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 12:06   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
HotHW
però io intendo 64bit SO con 64bit SoftW
Sì sì! Proprio quello, intendevo! DivX, POVRay... tutto sotto WinXP 64.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 12:09   #10
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Sì sì! Proprio quello, intendevo! DivX, POVRay... tutto sotto WinXP 64.
io ho trovato dei test con xvid e virtual dub a 64 bit
solo che riportano solo il processore amd
http://forum.doom9.org/showthread.php?threadid=89719
tenga
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 12:21   #11
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Uff, eppure sono sicuro di averli già visti!
Non ritrovo il link!!!
http://www.x86-secret.com/popups/art...dow.php?id=119

Ciao
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 12:24   #12
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Xp2200,

anche tenendo conto del fatto che i consumi risultino sovrastimati, come dice xbitlabs, di circa il 10% (IMHO un po' di più), rispetto alle altre misurazioni (basta fare il confronto con i 5xx E0 testati in precedenza dallo stesso sito), non si può negare che un miglioramento ci sia stato, ma è altresì innegabile che i Winchester siano ancora su un altro pianeta (in burn) sotto questo punto di vista.

Il test di techreport parla chiaro:




Ultima modifica di erick81 : 21-02-2005 alle 12:35.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 13:21   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da erick81
http://www.x86-secret.com/popups/art...dow.php?id=119
Lui!
Sono test da cui si evince ancora l'immaturità del software a 64 bit. Certi cali di prestazioni sono del tutto ingiustificati
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 13:28   #14
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
ma avete notato chè questi nuovi 6xx sono N0??
un altro step?
chi ne sa di più??












IMO le 2 cose da guardare sono:
1. 660 vs 560 per capire bene quanto tira il raddoppio della cache
2. come la spiega il 3.46ghz

ps:voglio il NW@2mb di L2!!
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 13:33   #15
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Lui!
Sono test da cui si evince ancora l'immaturità del software a 64 bit. Certi cali di prestazioni sono del tutto ingiustificati
Concordo pienamente
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 13:37   #16
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da royal
1. 660 vs 560 per capire bene quanto tira il raddoppio della cache


Senza stare a calcolare l'integrale della curva, si può stimare un incremento medio inferiore al 3 % (per quanto riguarda i test riportati)

Sul nuovo stepping: a me sembra lapalissiano, cambia il core, cambia anche lo stepping (rispetto ai 5xx)!

Ultima modifica di erick81 : 21-02-2005 alle 13:42.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 13:45   #17
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io inceve sarei curioso di vedere sotto Win 64 le prestazioni degli Athlon 64 e P4 6xx e quali dei due ha la migliore implementazione delle
estensioni a 64 bit.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 13:51   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
c'è qualcosa ke non mi torna però.....
anandtech riporta che il consumo della serie 6xx è maggiore di quella 5xx.
Lo stesso xbitlabs, ke riporta un consumo minore x la serie 6xx rispetto a i 5xx, in vece, riguardo alle temperature, riporta temperature maggiori x la serie 6xx... ke è quello ke ci si dovrebbe aspettare se i dati di anandtech fossero veri......

Alla fine credo ke x quanto sia miglirato il processo produttivo, raddoppiare la cache debba portare ad un incremento di consumi....
cmq attendiamo altre recensioni x vedere se riescono a spiegare queste incongruenze......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 14:00   #19
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
c'è qualcosa ke non mi torna però.....
anandtech riporta che il consumo della serie 6xx è maggiore di quella 5xx.
Ho appena visto i grafici di anandtech, in teoria hai ragione: le funzionalità avanzate di risparmio energetico, in full load, non dovrebbero farsi sentire, pertanto, il MB di cache aggiuntivo, dovrebbe portare comunque ad un leggero incremento dei consumi.

Staremo a vedere!

Ciao

Ultima modifica di erick81 : 21-02-2005 alle 14:03.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 14:16   #20
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
il tempo passa ma la cpu dei miei sogni rimane sempre il PIV 3.4EE s478... ...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v