Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 22:05   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
[Elettronica] E dopo il topic sull'Energia dei condensatori... ecco gli induttori



Ditemi se il ragionamento è corretto:
pompo (bel termine ) dei condensatori, la loro energia la butto in un induttore da 10 mH, il quale accumula molta energia perchè è percorso da tanta corrente (quella accumulata precedentemente nei condensatori) secondo la formula E = 1/2L*I^2.
La corrente indotta che si genera nella bobina è però inversa, giusto? quindi con un diodo opportuno posso fare in modo che non ritorni ai condensatori.

morale della favola: dovrei ottenere ancora più energia
corretto?

il fatto è che ho provato + o -, ma mi pare che non funzioni (anche se dovrei provare meglio).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 22:50   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
se tu colleghi un condensatore carico ad un induttore supponendo che non ci siano resistenze allora otterrai una risonanza , cioè si instaura uno scambio perpetuo di energia tra il condensatore e l'induttore . Tutta l'energia immagazzinata nel condensatore sotto forma di energia dielettrica va a finire nell'induttanza sotto forma di energia magnetica .
Però quando una è massima l'altra è minima poiché la loro somma è costante e pari all'energia iniziale immagazzinata nel condensatore ( a cui andrebeb sommata quella presente nell'induttanza se essa nell'istante di commutazione non era nulla).
L'andamento delle tensioni e correnti è sinusoidale non smorzato con pulsazione pari a w=(LC)^-0.5 , cioè uno su radice di LC


Se è presente una resistenza nel circuito ( voluta o data dalle resistenze parassite , vedi angoli di perdita ) allora l'andamento delle grandezze sarà cisoidale , cioè è una sinusoide con ampiezza modulata da un esponenziale ad esponente negativo. Questo perché l'energia iniziale viene man mano dissipata nelle resistenze per effetto Joule.

Se tu in serie metti un diodo avrai un solo scambio energetico ( o neppure quello a seconda di come è inserito il diodo) poichè la corrente non può circolare nel senso opposto.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 12-01-2005 alle 22:56.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 07:54   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
se tu colleghi un condensatore carico ad un induttore supponendo che non ci siano resistenze allora otterrai una risonanza , cioè si instaura uno scambio perpetuo di energia tra il condensatore e l'induttore . Tutta l'energia immagazzinata nel condensatore sotto forma di energia dielettrica va a finire nell'induttanza sotto forma di energia magnetica .
Però quando una è massima l'altra è minima poiché la loro somma è costante e pari all'energia iniziale immagazzinata nel condensatore ( a cui andrebeb sommata quella presente nell'induttanza se essa nell'istante di commutazione non era nulla).
L'andamento delle tensioni e correnti è sinusoidale non smorzato con pulsazione pari a w=(LC)^-0.5 , cioè uno su radice di LC


Se è presente una resistenza nel circuito ( voluta o data dalle resistenze parassite , vedi angoli di perdita ) allora l'andamento delle grandezze sarà cisoidale , cioè è una sinusoide con ampiezza modulata da un esponenziale ad esponente negativo. Questo perché l'energia iniziale viene man mano dissipata nelle resistenze per effetto Joule.

Se tu in serie metti un diodo avrai un solo scambio energetico ( o neppure quello a seconda di come è inserito il diodo) poichè la corrente non può circolare nel senso opposto.

10 e lode
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:35   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Ed è uno dei fenomeni su cui si basa il funzionamento del tesla coil (ghghhg hg lo so... sono fissato con i tesla)
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:20   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Ed è uno dei fenomeni su cui si basa il funzionamento del tesla coil (ghghhg hg lo so... sono fissato con i tesla)
io sono fissato con il coilgun

grazie kaioh, però c'è una cosa che mi sfugge: la corrente che si induce nell'induttore è opposta al condensatore?
Perchè ho letto che teoricamente collegando un condensatore elettrolitico ad una bobina, si crea un forte campo magnetico ma poi viene indotta una corrente nella bobina, la quale però ha verso opposto e torna nel condensatore, danneggiandolo (perchè la tensione positiva va a finire nel catodo dell'elettrolitico).

E' corretto?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 18:27   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da xenom
io sono fissato con il coilgun

grazie kaioh, però c'è una cosa che mi sfugge: la corrente che si induce nell'induttore è opposta al condensatore?
Perchè ho letto che teoricamente collegando un condensatore elettrolitico ad una bobina, si crea un forte campo magnetico ma poi viene indotta una corrente nella bobina, la quale però ha verso opposto e torna nel condensatore, danneggiandolo (perchè la tensione positiva va a finire nel catodo dell'elettrolitico).

E' corretto?
esatto , coem ho detto le grandezze assumono forma sinusoidale e quindi nel tempo assumono sia valori negativi che positivi ..

Nei condensatori positivi la trensione tra l'armatura contrassegnata con + e l'altra deve essere sempre positiva altrimenti può anche scoppiare olte a non funzionare e sicuramente danneggiarsi .

Bisogna usare quelli normali
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 18:41   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
ok ho capito.

Ho collegato il banco di condensatori (elettrolitici) ad una bobina, interponendo un SCR che funge da interruttore (sto bruttazzo mi è costato 6 € ). Il problema è appunto evitare che la corrente inversa torni ai condensatori. Allora ho pensato una cosa: perchè buttare tutta quella energia "inversa"? Così ho pensato di alimentarci un'altra bobina (per fare una specie di doppio coilgun). Quindi ho collegato il catodo del banco di condensatori oltre che alla bobina primaria, anche all'anodo di un diodo. Il catodo di questo diodo l'ho collegato ad un'altra bobina. L'altro capo della bobina secondaria l'ho collegato all'anodo dei condensatori (che cmq è anche collegato alla bobina primaria).

hai capito più o meno? Mi sa che dovrei fare uno schemino

cmq, il problema è che non succede niente all'interno della bobina secondaria (il proiettile della primaria schizza via, quello della secondaria non si muove).
Che dici?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 18:56   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
disegna lo schema elettrico e postalo
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 22:04   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
disegna lo schema elettrico e postalo

ok domani disegno e uppo... mi tocca fare con paint
Se hai da consigliarmi qualche prog per disegnare (anche senza simulazione) circuiti, principalmente in scala in modo da poterli stampare e riportare su basetta.... tnx
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 22:25   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
ecco lo schema... non prendere paura, è una merda
fatto rigorosamente a mano, photoshop non lo so usare proprio per niente
scusa per la qualità... spero si capisca...
Immagini allegate
File Type: gif schema copia.gif (12.2 KB, 17 visite)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 07:14   #11
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
prova con fidocad.... mi sembra che sia free
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:31   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
prova con fidocad.... mi sembra che sia free

tnx

lo schema cmq l'hai capito?
ho dovuto ridurre la qualità perchè senò non ci stava
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v