Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 08:24   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Pellicola vs Sensore ora tocca al bianconero.

Torno a tediare chi avrà la pazienza di leggermi perchè sulla rivista Tutti Fotografi ora in edicola (gennaio 2005) è stata condotta quella che loro definiscono non una gara, ma una verifica nel campo del bianconero fra pellicola e sensore digitale.
L'attrezzatura della prova è:
Fotocamere Canon Eos 5 per la pellicola e Canon Eos 300D per il digitale
Obiettivo Canon EF-L 35mm f/1,4
Pellicola Agfa APX 100
Esposimetro esterno Sekonik

E' stato usato un esposimetro esterno per garantire le stesse modalità di esposizione per le 2 fotocamere così come lo stesso obiettivo usato dalla stessa distanza dal soggetto effettuando un crop del negativo allo stesso modo di come fa il sensore digitale.

Per la 300D hanno scattato in RAW e convertito in Tiff desaturato tramite il software Canon.

Per la stampa è stato utilizzato un ingranditore in camera oscura per la pellicola e un minilab Agfa d.Lab2 con cui sono state stampate le immagini della 300D e per paragone anche del negativo.

Anticipando i risultati che sono per certi versi sorprendenti, viene fuori:

1) Il negativo a colori stampato tramite ingranditore in camera oscura ha i suoi punti di forza in una gamma tonale più equilibrata potendo contare su carte di maggior qualità ed un livello di dettaglio superiore a quanto ottenibile dallo stesso negativo stampato tramite minilab.
2) I files della 300D hanno offerto in stampa il livello di dettaglio più alto di tutta la prova, sono penalizzati in stampa dalla qualità del bianconero del minilab che non usando carta specifica restituisce immagini alquanto affette da dominanti di colore freddi.
3) Il negativo stampato tramite minilab soffre delle stesse cose del file della 300D con in aggiunta la scarsa qualità della scansione effettuata dal minilab che per il formato di stampa scelto effettua le scansioni al valore fisso di 2000x3000 pixel (che per inciso sono gli stessi 6Mp della 300D).

Concludendo questa prova si avverte che anche nel campo del bianconero la strada al digitale è aperta anche se appena iniziata, manca solo la possibilità di scegliere le stesse carte usate in camera oscura specifiche per il bianconero per poter arrivare agli stessi livelli di una ottima stampa.

Resta solo da dire che il fascino della camera oscura per chi la ha provata, non ha eguali.

Giorgio
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 08:32   #2
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...pe, pe, pe pe pe pe pe, pe, pe, pe pe pe pe:

http://www.nital.it/experience/b&w.php

__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 08:36   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...pe, pe, pe pe pe pe pe, pe, pe, pe pe pe pe:

http://www.nital.it/experience/b&w.php

Grazie Aaron, credo che questa discussione possa diventare veramente interessante.

PS - senza contare che se nella prova fatta da TF, avessero usato il miscelatore canali di PS-Cs invece del programma Canon i risultati sarebbero stati certamente migliori.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:11   #4
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Beh, se il problema sono le dominanti dovuti alla carta e al minilab, col miscelatore canale avresti fatto ben poco.

Cmq si, la possibilità di stampare un negativo su trasparente è nota... mica per nulla ho preso una stampante che ha una cartuccia a 3 grigi dedicata al b/n... mi manca solo l'ingranditore
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:50   #5
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Beh, se il problema sono le dominanti dovuti alla carta e al minilab, col miscelatore canale avresti fatto ben poco.

Cmq si, la possibilità di stampare un negativo su trasparente è nota... mica per nulla ho preso una stampante che ha una cartuccia a 3 grigi dedicata al b/n... mi manca solo l'ingranditore
Mi sfugge un po il senso... se stampo su pellicola ed ottengo un positivo da ingrandire e stampare tradizionalmente, quale è il vantaggio? Solo la possibilità di ingrandire più del formato della stampante?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:33   #6
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
No, stampi su trasparente un negativo che potrai usare per la stampa a contatto o ingrandita... i vantaggi? Che la stampa è tradizionale... ovvero puoi usare carte tradizionali, baritate o metodi di stampa al platino e così via... molto meglio che la stampa a getto o tramite minilab.

Altro vantaggio è che non serve mascherare, il "negativo" che ottieni è già pronto per la stampa dopo le lavorazioni in photoshop.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v