Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 15:33   #1
TeknoMan
Senior Member
 
L'Avatar di TeknoMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: La-La Land
Messaggi: 636
Capodanno senza botti (maremoto inside)

Tratto da Repubblica.it

Capodanno senza botti
un silenzio per condividere
In un mondo sempre più globale, quelo che è successo ci tocca
da vicino. E la festa non può trascorrere come se niente fosse
di MAURIZIO CROSETTI

Ci sono momenti in cui il silenzio è una necessità più che un dovere. Momenti in cui non si può chiudere il mondo dietro la porta di casa, lui là fuori, noi qui dentro a festeggiare. Perché questo non è un Capodanno come gli altri. Il mondo, fuori, ci è entrato in casa senza bussare: è così che fa, quando la gente muore. Il mondo sfonda la porta, ci mette davanti agli occhi le tremende fotografie dei giornali, le strazianti immagini della televisione. Non è possibile restare indifferenti a quel mondo che bussa e muore, magari con una bottiglia di spumante in mano e un petardo nell'altra.

Non si tratta di retorica, né di astratta carità mentale. La necessità del silenzio, come momento di riflessione sulla nostra storia e sul nostro destino di uomini - che in un attimo può trasformarsi nel destino di tutti e viceversa (il destino è capriccioso e non si cura dell'indifferenza) - riguarda chiunque abbia occhi e cuore.

E allora pensiamo che stavolta sia giusto non fare rumore, non festeggiare il nuovo anno con i botti e i fuochi: sarebbe come urlare in presenza di chi soffre. Condividere un dolore non vuol dire diventare tristi, ma rispettare quel dolore e chi lo sta vivendo.
Anche se si trova dall'altra parte del mondo: e poi, la tragedia del Sudest asiatico ci ha spiegato che il mondo è diventato proprio piccolo, e che lo si percorre in un attimo. Può accadere di essere turisti in vacanza esotica, e in un istante trasformarsi in vittime o testimoni di un cataclisma.

Dunque, il silenzio di Capodanno è anche un modo per riflettere su di noi, non solo per essere un po' più vicini a "loro", ai lontani, agli sventurati.
Una festa senza fuochi (che, tra parentesi, ogni anno mozzano mani e oscurano occhi, di bambini e ragazzi soprattutto) è un segno di profonda umanità, di semplice ma vissuta partecipazione. Aspettare il secondo che fa scoccare il nuovo anno, e pensare che chi sta male non è solo: proviamoci, stavolta. Sarà una maniera, anche, per augurarci di non essere soli quando potrebbe toccare a noi star male.

Si parla tanto di globalizzazione e di confini più vicini, in questa nostra inquieta modernità, e così viviamo nel mondo che aspetta il nuovo anno.

Proviamo a farlo nel silenzio e nel rispetto del dolore, così anche il nostro pensiero potrà essere un po' più globale, se riuscirà a occuparsi dell'uomo.


Cioè gli altri, cioè noi.


Cosa ne pensate?
TeknoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 15:35   #2
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Re: Capodanno senza botti (maremoto inside)

Quote:
Originariamente inviato da TeknoMan
Cosa ne pensate?
Che ci saranno botti come tutti gli anni...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 15:36   #3
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
già :|
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 15:38   #4
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Re: Capodanno senza botti (maremoto inside)

Quote:
Originariamente inviato da TeknoMan
Tratto da Repubblica.it

Capodanno senza botti
un silenzio per condividere
In un mondo sempre più globale, quelo che è successo ci tocca
da vicino. E la festa non può trascorrere come se niente fosse
di MAURIZIO CROSETTI

Ci sono momenti in cui il silenzio è una necessità più che un dovere. Momenti in cui non si può chiudere il mondo dietro la porta di casa, lui là fuori, noi qui dentro a festeggiare. Perché questo non è un Capodanno come gli altri. Il mondo, fuori, ci è entrato in casa senza bussare: è così che fa, quando la gente muore. Il mondo sfonda la porta, ci mette davanti agli occhi le tremende fotografie dei giornali, le strazianti immagini della televisione. Non è possibile restare indifferenti a quel mondo che bussa e muore, magari con una bottiglia di spumante in mano e un petardo nell'altra.

Non si tratta di retorica, né di astratta carità mentale. La necessità del silenzio, come momento di riflessione sulla nostra storia e sul nostro destino di uomini - che in un attimo può trasformarsi nel destino di tutti e viceversa (il destino è capriccioso e non si cura dell'indifferenza) - riguarda chiunque abbia occhi e cuore.

E allora pensiamo che stavolta sia giusto non fare rumore, non festeggiare il nuovo anno con i botti e i fuochi: sarebbe come urlare in presenza di chi soffre. Condividere un dolore non vuol dire diventare tristi, ma rispettare quel dolore e chi lo sta vivendo.
Anche se si trova dall'altra parte del mondo: e poi, la tragedia del Sudest asiatico ci ha spiegato che il mondo è diventato proprio piccolo, e che lo si percorre in un attimo. Può accadere di essere turisti in vacanza esotica, e in un istante trasformarsi in vittime o testimoni di un cataclisma.

Dunque, il silenzio di Capodanno è anche un modo per riflettere su di noi, non solo per essere un po' più vicini a "loro", ai lontani, agli sventurati.
Una festa senza fuochi (che, tra parentesi, ogni anno mozzano mani e oscurano occhi, di bambini e ragazzi soprattutto) è un segno di profonda umanità, di semplice ma vissuta partecipazione. Aspettare il secondo che fa scoccare il nuovo anno, e pensare che chi sta male non è solo: proviamoci, stavolta. Sarà una maniera, anche, per augurarci di non essere soli quando potrebbe toccare a noi star male.

Si parla tanto di globalizzazione e di confini più vicini, in questa nostra inquieta modernità, e così viviamo nel mondo che aspetta il nuovo anno.

Proviamo a farlo nel silenzio e nel rispetto del dolore, così anche il nostro pensiero potrà essere un po' più globale, se riuscirà a occuparsi dell'uomo.


Cioè gli altri, cioè noi.


Cosa ne pensate?

1)nn ho mai sparato botti a parte qualke fontana colorata
2)tutti spareranno come gli altri anni
3)nn è il nn sparare botti che ridarà la casa a chi nn ce l'ha + o la vita alle persona che nn sono sopravissute..
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 15:42   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
al posto di comprare una scatola di petardi si potrebbe mandare l'equivalente in denaro ai senza tetto dell'Asia.
questa sarebbe una buona idea
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 15:45   #6
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Sono d'accordo ..ma bisognerebbe essere più "buoni " con gli altri sempre..non sparare botti è una cosa ridicola...io ho donato di cuore insieme alla mia famiglia soldi in favore di quelle povere anime...ma se faccio scoppiare un petardo non mancherò certo di rispetto ai morti...smettessero di sparare con i cannoni,carri armati...quello servirebbe....
gilthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:00   #7
gretamine
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 0
"s" "t" "r" "*" "*" "*" "a" "t" "a" .... pari a quella di accendere le candele per la pace

comunque i botit non li ho mai fatit perche sono inutili...
gretamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:15   #8
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da gretamine
"s" "t" "r" "*" "*" "*" "a" "t" "a" .... pari a quella di accendere le candele per la pace

comunque i botit non li ho mai fatit perche sono inutili...
Ma quanti bei nuovi iscritti in giro...
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:21   #9
gretamine
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma quanti bei nuovi iscritti in giro...
dimmi a cosa serve ?
gretamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:26   #10
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
Re: Capodanno senza botti (maremoto inside)

Quote:
Originariamente inviato da TeknoMan
Tratto da Repubblica.it

Capodanno senza botti
un silenzio per condividere
In un mondo sempre più globale, quelo che è successo ci tocca
da vicino. E la festa non può trascorrere come se niente fosse
di MAURIZIO CROSETTI

Ci sono momenti in cui il silenzio è una necessità più che un dovere. Momenti in cui non si può chiudere il mondo dietro la porta di casa, lui là fuori, noi qui dentro a festeggiare. Perché questo non è un Capodanno come gli altri. Il mondo, fuori, ci è entrato in casa senza bussare: è così che fa, quando la gente muore. Il mondo sfonda la porta, ci mette davanti agli occhi le tremende fotografie dei giornali, le strazianti immagini della televisione. Non è possibile restare indifferenti a quel mondo che bussa e muore, magari con una bottiglia di spumante in mano e un petardo nell'altra.

Non si tratta di retorica, né di astratta carità mentale. La necessità del silenzio, come momento di riflessione sulla nostra storia e sul nostro destino di uomini - che in un attimo può trasformarsi nel destino di tutti e viceversa (il destino è capriccioso e non si cura dell'indifferenza) - riguarda chiunque abbia occhi e cuore.

E allora pensiamo che stavolta sia giusto non fare rumore, non festeggiare il nuovo anno con i botti e i fuochi: sarebbe come urlare in presenza di chi soffre. Condividere un dolore non vuol dire diventare tristi, ma rispettare quel dolore e chi lo sta vivendo.
Anche se si trova dall'altra parte del mondo: e poi, la tragedia del Sudest asiatico ci ha spiegato che il mondo è diventato proprio piccolo, e che lo si percorre in un attimo. Può accadere di essere turisti in vacanza esotica, e in un istante trasformarsi in vittime o testimoni di un cataclisma.

Dunque, il silenzio di Capodanno è anche un modo per riflettere su di noi, non solo per essere un po' più vicini a "loro", ai lontani, agli sventurati.
Una festa senza fuochi (che, tra parentesi, ogni anno mozzano mani e oscurano occhi, di bambini e ragazzi soprattutto) è un segno di profonda umanità, di semplice ma vissuta partecipazione. Aspettare il secondo che fa scoccare il nuovo anno, e pensare che chi sta male non è solo: proviamoci, stavolta. Sarà una maniera, anche, per augurarci di non essere soli quando potrebbe toccare a noi star male.

Si parla tanto di globalizzazione e di confini più vicini, in questa nostra inquieta modernità, e così viviamo nel mondo che aspetta il nuovo anno.

Proviamo a farlo nel silenzio e nel rispetto del dolore, così anche il nostro pensiero potrà essere un po' più globale, se riuscirà a occuparsi dell'uomo.


Cioè gli altri, cioè noi.


Cosa ne pensate?
magarii
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:38   #11
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Re: Capodanno senza botti (maremoto inside)

Quote:
Originariamente inviato da TeknoMan
Cosa ne pensate?
Mai sopportati i petardi...
Quindi non sarebbe nemmeno un sacrificio per me...

Il problema è che se vuoi il silenzio alle 23:59 del 31 dicembre dovresti smuovere parecchie montagne...

Una cosa: l'sms che si manda al 48580 è al lordo dell'iva... ovvero alla protezione civile arriva l'80 %, mentre 0,20 € se li intasca lo Stato con l'IVA...
Vi pare giusto oppure ho capito male io?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:10   #12
supadopa
Junior Member
 
L'Avatar di supadopa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
Re: Re: Capodanno senza botti (maremoto inside)

Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
Mai sopportati i petardi...
Quindi non sarebbe nemmeno un sacrificio per me...

Il problema è che se vuoi il silenzio alle 23:59 del 31 dicembre dovresti smuovere parecchie montagne...

Una cosa: l'sms che si manda al 48580 è al lordo dell'iva... ovvero alla protezione civile arriva l'80 %, mentre 0,20 € se li intasca lo Stato con l'IVA...
Vi pare giusto oppure ho capito male io?
Avevo lo stesso dubbio anch'io... mi AUGURO che non sia così.
__________________
và và và, com'è a nord Milano...
supadopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:15   #13
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
ovvio che è così, lo è sempre stato
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:35   #14
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da gretamine
"s" "t" "r" "*" "*" "*" "a" "t" "a" .... pari a quella di accendere le candele per la pace

comunque i botit non li ho mai fatit perche sono inutili...
NO COMMENT
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:42   #15
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
"3)nn è il nn sparare botti che ridarà la casa a chi nn ce l'ha + o la vita alle persona che nn sono sopravissute.."
..questo tipo di discorso, veramente ai limiti della banalità più disarmante, è allora invocabile in qualsiasi altra situazione....ritengo che tale proposta non è stata fatta perchè SERVE a qualcosa in concreto, ma per il suo valore simbolico e come segno di dovuto rispetto di fronte alla tragedia capitata..
Se ragioniamo sempre in termini utilitaristici (faccio qualcosa, ma a cosa serve??) finiremo per dimenticarci i principi e i valori alla base di tutto!!
E adesso datemi pure addosso come il predicatore che vuole fare la morale agli altri...
Non sto facendo la morale a nessuno, sto solo esprimendo la mia opinione..
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:43   #16
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
secondo me sarebbe molto più rispettoso e utile per tutte quelle persone mandare medicine, acqua e aiuti di ogni genere anche nel nostro piccolo, piuttosto che non sparare qualche botto.
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 17:58   #17
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da nEA
secondo me sarebbe molto più rispettoso e utile per tutte quelle persone mandare medicine, acqua e aiuti di ogni genere anche nel nostro piccolo, piuttosto che non sparare qualche botto.
Io penso che questo sia scontato...è ovvio che gli aiuti materiali debbano venire prima di tutto e quale premessa ad ogni discorso (non si sta discutendo di cosa sia più utile perchè tutti noi lo sappiamo), qui, però, si stava discutendo di un'altra cosa riguardante soltanto il valore di un gesto prettamente simbolico...e io credo ancora nei simboli..
Ciao
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 18:01   #18
gretamine
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da g_toni_70
"3)nn è il nn sparare botti che ridarà la casa a chi nn ce l'ha + o la vita alle persona che nn sono sopravissute.."
..questo tipo di discorso, veramente ai limiti della banalità più disarmante, è allora invocabile in qualsiasi altra situazione....ritengo che tale proposta non è stata fatta perchè SERVE a qualcosa in concreto, ma per il suo valore simbolico e come segno di dovuto rispetto di fronte alla tragedia capitata..
Se ragioniamo sempre in termini utilitaristici (faccio qualcosa, ma a cosa serve??) finiremo per dimenticarci i principi e i valori alla base di tutto!!
E adesso datemi pure addosso come il predicatore che vuole fare la morale agli altri...
Non sto facendo la morale a nessuno, sto solo esprimendo la mia opinione..

... ahhh simbolico....

NON HA SENSO punto e stop...
gretamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 18:06   #19
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da g_toni_70
"3)nn è il nn sparare botti che ridarà la casa a chi nn ce l'ha + o la vita alle persona che nn sono sopravissute.."
..questo tipo di discorso, veramente ai limiti della banalità più disarmante, è allora invocabile in qualsiasi altra situazione....ritengo che tale proposta non è stata fatta perchè SERVE a qualcosa in concreto, ma per il suo valore simbolico e come segno di dovuto rispetto di fronte alla tragedia capitata..
Se ragioniamo sempre in termini utilitaristici (faccio qualcosa, ma a cosa serve??) finiremo per dimenticarci i principi e i valori alla base di tutto!!
E adesso datemi pure addosso come il predicatore che vuole fare la morale agli altri...
Non sto facendo la morale a nessuno, sto solo esprimendo la mia opinione..
sono la persona meno utilitistica di questo mondo...la mia era una critica al giornalista del giornale che a mio avviso ha scritto solo una bella cosa per vendere con un'aria ipocrita pazzesca...cioè del tipo che poi si mette a sparare una marea di botti insieme al figlioletto.
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 18:22   #20
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
probabilmente questa proposta l'ha fatta uno a cui stanno sulle palle i botti


a me non piacciono più di tanto, ma in effetti è proprio una cosa sciocca non fare i botti a capodanno per ricordare le vittime del maremoto... piuttosto, sarebbe utile se al posto di spendere soldi in botti si spendessero in aiuti da mandare laggiù. ma questo probabilmente all'autore non è venuto in mente
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v