|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
IC7: sostituire la ventolina del dissipatore del northbridge
Mi serve aiuto (e purtroppo anche la ricerca è temporanemaente disabilitata), la ventolina della mia IS7 (lo stesso dissino della IC7-Max3, l'orb azzurro con la ventolina trasparente bianca) ha cominciato già ad agonizzare e fa rumoracci da accapponare la pelle ... vorrei cambiarla (ho già una 4x4 pronta da "sacrificare"), ma solo la ventolina, tenendomi il corpo del dissipatore, che è già buono di suo e pure carino da vedere ^^.
Il problema è che non ho idea di come fare ... come è fissata quella ventola? consigli guide? ![]() Ecco una foto del dissino: FOTO
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M Ultima modifica di Necromachine : 22-12-2004 alle 17:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
mi pare di intravedere delle viti sotto la ventola...potrebbero essere quelle...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
beh, ma la ventolina è fissata al centro ... le vitine mi sa che servono alla struttura del dissy invee che a tener su la ventola.
L'attacco è simile a quello dello Zalman 7000, ma non so cosa devo fare per staccare quella ventolina.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
|
c'avevo rpovato anche io, non sono riuscito a staccare quella ventolina.
Comunque con la 4x4 non sfrutteresti il dissi, perchè non "entrerebbe" dentro il dissi. Ne ho preso uno da una Asus (neri in alluminio) e ci ho montato una 4x4, così funziona perfettamente
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() Qualcuno ha dei link o qualceh guida per smontare le ventoline (tipo quando bisogna oliarle)? oppure mi ricordo di aver visto da qualche parte la guida per cambiar ventola allo Zalman, ma non riesco a ritrovarla ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
|
togliere la ventolina trasparente bianca è molto easy, basta svitare le 3 viti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() Ora il problema è spostato: una volta svitata la basetta, come faccio a toglierci e cambiarci la ventolina ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
|
Alla 4x4 da sacrificare
![]() poi con una goccia di attack su ciascuna delle 3 "aste" (quelle che collegano la ventola alla cornice) sistemi la ventola dentro al dissy. Rimane come l'originale, avrai 3 punti incollati anzichè 3 punti fissati da viti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
In realtà pensavo di smontare il corpo della ventola con le pale dalla cornice e di rimontarlo quindi sulla basettina "ufficiale" del dissino (previa smontatura de lcorpo della ventolina abit) ... è possibile?
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
richiedi direttamente ad ABIT la ventola, te la mandano gratuitamente...
Saluti Ray PS: contattami in pvt per maggiori info.
__________________
**sell/buy OK** |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() ![]() Nessun'altro ha info su manutenzione ventole? ho letto in giro che staccando il tappino sotto la ventola si possa smontare ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
esattamente sul retro della ventola (in genere è coperto da un' etichetta) c'è un anellino (in plastica) che tiene l'albero del motore...basta togliere l'anello (sfilandolo con un attrezzo a punta e magar l'aiuto di una pinzetta) e si può smontare la ventola. attenzione a non perdere l'anello..inoltre è delicato e si rompe facilmente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
hai pvt
![]()
__________________
**sell/buy OK** |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
|
dopo aver tolto la ventolina dal dissy, stacchi il circuito stampato dalla basetta "ufficiale" di plastica
e ci incolli sopra la 4x4, cosi continui a fissare il tutto con le viti ![]() smontare ulteriormente la 4x4 non conviene, sono delicate, potrebbe acquistare del gioco. qui trovi il 3d con le istruzioni per richiedere il dissy nuovo alla abit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
|
Io sto tentando una soluzione passiva.
Ho preso il dissi del NB di una vecchia Asus per AMD e l'ho fissato sul chipset facendo passare la stanghetta di metallo tra le alette. Ho anche messo una sonda per la temperatura e per ora sembra andare anche se sotto sforzo il dissi mi supera i 50 gradi (bisogna dire che sto pure overclokkato) e allora mi tocca alzare la ventola della scheda grafica messa in modo da mandarci un po di aria sopra. Ma non vi sembra strano che sia necessario ricorrere alla ventilazione attiva? In fondo altre MB con lo stesso chipset (Asus in primis) sono sprovviste di ventola. Ecco una foto per capire meglio: ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di 3spass : 25-12-2004 alle 22:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Ringrazio tutti per i consigli, in particolare Ray per l'aiuto fornito sull'assistenza abit (speriamo me lo mandino il dissino di ricambio
![]() Molto interessante anche la proposta di 3spass, anche se il dissino AMD delle asus mi sembra un pò sottodimensionato rispetto agli stessi per intel sempre dalla Asus. La soluzione attiva è preferibile, ma non necessaria (certo con una soluzione passiva aiuta molto aerare il case), io comunque con il dissino attivo della abit sto a temp. ambiente in idle e sotto sforzo aumenta di pochi gradi, anche in overclock (sono a 250 di fsb ora). Se mi arriva il dissino di ricambio, metto quello e intanto lavoro sul vecchio dissipatore per vedere di scambiargli la ventola (sperando che la mia YS-tech 4x4 sia compatibile con la ventolina abit), il fatto è che vorrei guadagnarci anche in silenzio, visto che la ventolina abit non è che sia proprio "muta" ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.