Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2004, 14:53   #1
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
Raggi UVA - UVB - UVC

ho trovato qualche uso in rete pero' mi piacerebbe sapere anche la vostra opinione e/o esperienza.

che differenze hanno?
usi diversi? quali?
sono dannosi per la nostra vista?
sono visibili?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 17:24   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
che io sappia tutti i raggi ultravioletti sono invisibili... ma alcune lampade emettono uv con l'unghezza d'onda vicina ai 450 nm e sono "accompagnati" da luce a 480-500nm blu-violetta...

cmq non so cosa siano esattamente UVA-B-C, illuminate pure me
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 08:16   #3
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
ho trovato queste 3 lampade

Lampada fluorescente in grado di emettere una forte concentrazione di raggi UV-A con lunghezza d’onda di 352 nm. Viene utilizzata nei bromografi per attivare la reazione chimica del photoresist. Indispensabile per realizzare circuiti stampati professionali.

Emette raggi UV-B con una lunghezza d’onda compresa tra 315 e 400 nm capaci di generare un particolare effetto fluorescente (luce cangiante). Ideale per creare effetti luminosi in discoteche, teatri, punti di ritrovo, bar, privé, ecc. Viene utilizzata anche per evidenziare la filigrana delle banconote.

Lampada ultravioletta la cui lunghezza d’onda di 2.537 Angstrom (253,7 nm) (UV-C) consente la cancellazione di qualsiasi tipo di EPROM e di microchip finestrato. Per il suo funzionamento necessita soltanto di uno starter e di un reattore come una normale lampada fluorescente.
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 11:33   #4
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
da nonsoloaria.com
Quote:
UV
Radiazione ultravioletta, è una porzione dello spettro elettromagnetico caratterizzato da delle lunghezze d’onda più corte di quelle della luce visibile. Il sole produce gli UV, che sono comunemente suddivisi in tre bande: UVA, UVB e UVC. Gli UVA non vengono assorbiti dall’ozono. Gli UVB sono per la maggior parte assorbiti, anche se alcuni raggiungono la superficie terrestre. Gli UVC vengono completamente assorbiti dall’ozono e dal comune ossigeno.

UVA
La banda della radiazione ultravioletta con lunghezze d’onda fra i 320 e i 400 nanometri.
Gli UVA non sono assorbiti dall’ozono. Questa banda dello spettro ha delle lunghezze d’onda appena un po’ più corte di quelle della luce visibile violetta.

UVB
La banda della radiazione ultravioletta con lunghezze d’onda fra i 280 e i 320 nanometri.
L’UVB è un tipo di luce ultravioletta che proviene dal sole (e dalle lampade solari) che ha diversi effetti pericolosi (in modo particolare nei confronti del DNA). Sono causa sia del melanoma che di altri tipi di cancro della pelle. Sono anche stati relazionati al danneggiamento di alcuni materiali, di coltivazioni e di organismi marini. La fascia di ozono protegge la terra contro la maggior parte degli UVB provenienti dal sole. E’ sempre importante proteggersi contro gli UVB, anche a prescindere dalla riduzione della fascia di ozono portando cappelli, occhiali da sole e utilizzando creme solari. In ogni modo, tutte queste precauzioni diventeranno sempre più indispensabili con l’aumentare della riduzione della fascia di ozono.

UVC
La banda della radiazione ultravioletta con lunghezze d’onda più corte di 280 nanometri.
Gli UVC sono estremamente pericolosi, ma vengono completamente assorbiti dall’ozono e dal comune ossigeno.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:27   #5
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
UVA non sono pericolosi, a meno che uno non si mette a
guardare fisso una lampada da 100W di UVA, ma questo
vale anche x tutte le radiazioni luminose.

UVB moderatamente pericolosi, si sostiene che fanno venire
il cancro alla pelle e quindi non bisogna esporsi a dosi eccessive.
Ovviamente non bisogna guardare lampade UVB direttamente,
se non per poco tempo, e comunque tali lampade devono
essere di bassa potenza.

UVC estremamente pericolosi, infatti in questa regione si
entra nelle radiazioni ionizzanti.
Non a caso le lampade UVC vengono usate come lampade
battericide, e un' esposizione già di pochi secondi provoca
dopo qualche ora una notevole irritazione agli occhi.

Gli UVC si generano anche durante la saldatura ad arco
(TIG MIG MAG o ad elettrodo rivestito) ed è essenziale
usare una maschera di protezione con un vetro scuro,
che ha delle precise caratteristiche di trasparenza.

Chi non usa la maschera x saldare ad arco, il giorno dopo
stà al P.Soccorso con gli occhi rossi e gonfi...
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 18:36   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
gold, i led uv sono A, B o C? E le comuni lampade UV usate per verificare la validità delle banconote?

e la cosiddetta "lampada nera", emette UV, giusto? se si, di che tipo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 19:04   #7
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
per quello che ne sò io, ma posso anche sbagliare,
La lampada di Wood è UVB ... x i led bisogna vedere il tipo !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 22:57   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
per quello che ne sò io, ma posso anche sbagliare,
La lampada di Wood è UVB ... x i led bisogna vedere il tipo !

quelli nelle penne giocattolo che scrivi invisibile e con gli uv rendi visibile..?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v