|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
protesi
ho visto un paio d'immagini in tv di uno che correva i 100m in 10",50 con una gamba finta alle paraolimpiadi e sono rimasto sconvolto oltre a provare un senso di ammirazione per questa gente. Peró mi chiedevo come fano a muovere il piede, il ginocchio della gamba finta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Re: protesi
Quote:
![]()
__________________
- Ultima modifica di ziozetti : 25-11-2004 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Sì, alle Paraolimpiadi anch'io ho visto usare delle protesi speciali che, diversamente da quelle per tutti i giorni, sono di forma spartanamente lineare (appunto, a L) e non imitano la forma di una gamba. Credo che sia perché le sollecitazioni a cui si sottopone la protesi nelle due situazioni sono profondamente diverse. Indubbiamente per correre è richiesta una maggiore elasticità.
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Ad un signore hanno impiantato una protesi dell'avanbraccio e della mano ke è in grado di muovere cm se fosse una mano"tradizionale", l'unico problema è ke nn ha sensibilità quindi se provasse a dare la mano a qualcuno potrebbe stritolargliela senza accorgersene
xò c sn molti stidi ke riguardano la ricerca di protesi artificiale in grado d essere mosse cm arti normali e c sn stati realizzati alcuni prototipi,mentre quelo ke citavo prima credo sia il rpimo ed unico impianto sia installato. Il problema cmq è ke realizzare una simile protesi x la gamba sia molto + difficile ke x un braccio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
in quelle normali che imitano la forma della mano,
come le comanda le dita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
sarebbe bello poter far ricresce gli arti, altro che protesi.
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Io ho visto due filmati di free climbing di persone con protesi ad entrambe le gambe, uno scalava proprio con mani e braccia come viene fatto di consueto, l'altro saliva soprattutto aiutandosi con le braccia utilizzando un apposito meccanismo.
Di problemi tecnici ce ne sono, ma purtroppo sono quelli sociali che risultano sempre incolmabili. Se sei più che benestante e vai in America allora puoi sfruttare nuove soluzioni. Ricordo di un filmato di un paracadutista dell'esercito americano che in volo prima di aprire il paracadute perse entrambe le gambe per una sfortunata collisione son il compagno. Protesi tecnologiche e di nuovo a fare il paracadutista. E' bello vedere che nuove tecnologie aprono nuovi orizzonti, sarebbe infinitamente più appagante vedere che sempre più persone riescano ad usufruire delle possibilità offerte adesso, qui e ora, dalla tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.