Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2004, 09:40   #1
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quale dimensione cluster e FS per HD da 200 Gb

Ciao a tutti, ho cercato sulle guide ma non ho trovato un consiglio specifico.

Vorrei sapere se c'è un sistema per stabilire quale sia il dimensionamento migliore (come rapporto velocità e spazio sprecato in NTFS) per dimensioni del disco tra 160 e 200 Gb.
Io avrei partizionato così:
C: Win xp (15 Gb)
D: Swap file (3 Gb)
E: Dati (160 Gb)

E' meglio spezzare ulteriormente "E" oppure va bene così? Io sarei intenzionato ad usare NTFS con cluster da 64 kb, sempre che il disco non rallenti troppo con il cluster piccolo.

P.S. Avrei scartato FAT32 per motivi di sicurezza dati. Sbaglio?


Un grazie anticipato.

Bye

__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 09:56   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non mi risulta che la dimensione del cluster influisca sulle prestazioni del disco, per cui non vedo perché farli grandi
Altra questione è quella del RAID e dello stripe size

Per il partizionamento va bene quello che meglio soddisfa le tue esigenze
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 10:27   #3
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non mi risulta che la dimensione del cluster influisca sulle prestazioni del disco, per cui non vedo perché farli grandi
Altra questione è quella del RAID e dello stripe size

Per il partizionamento va bene quello che meglio soddisfa le tue esigenze
Ciao MM

Non sarei daccordo.....


Facciamo un esempio
Bisogna immagazzinare un file di 10MB, ok?
Con cluster di default di 4KB abbaiamo bisogno di 10000/4=2500cluster

Con Cluster di 64KB abbaimo bisogno 10000/64=157 cluser

Con cluster più grandi (per singlolo cluster) abbiamo una quantità di dati scritti sequenzialmente maggire (a scapito della frammentazione interna)
Inoltre abbiamo un minor numero di riferimenti ai cluster ke costituiscono un file.
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 16:12   #4
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Anch'iola sapevo come Morfeo XP.
Il problema è che non ho capito se è meglio avere cluster più grandi potenzilmente più veloci ma con uno spreco maggiore di spazio e con una frammentazione maggiore.

A proposito a quanto arriva il limite dei cluster minimo (mi pare che sia da 64 kb) per NTFS? qualcuno lo sa?

Grazie a tutti.

bye
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 16:46   #5
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
dipende che file ci devono stare sul disco.se sono grandi in ordine di centinaia di mega allora il cluster grande va bene,ma se hai un miliardo di file di testo,immagini piccole e quantaltro allora è meglio avere un cluster più piccolo
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 19:12   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
i cluster grandi sono leggermente più performanti, ma non penso sia opportuno andare oltre i 32k, dipende anche dal tipo di dati che ci devi scrivere.
suggerirei anche una partizione + piccola per il so. i programmi meno importanti li puoi mettere su un'altra partizione e puoi fare un'immagine della partizione per la reinstallazione rapida.
Non farei inoltre una partizione dedicata per lo swap, ma lo muoverei periodicamente fra le partizioni, dato che l'hd si consuma molto di più dov'è lo swap file.

Quindi
C 5g win xp 4k
D 16 -4k
E 32 -4k
F 137 -32k
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 22:17   #7
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
i cluster grandi sono leggermente più performanti, ma non penso sia opportuno andare oltre i 32k, dipende anche dal tipo di dati che ci devi scrivere.
suggerirei anche una partizione + piccola per il so. i programmi meno importanti li puoi mettere su un'altra partizione e puoi fare un'immagine della partizione per la reinstallazione rapida.
Non farei inoltre una partizione dedicata per lo swap, ma lo muoverei periodicamente fra le partizioni, dato che l'hd si consuma molto di più dov'è lo swap file.

Quindi
C 5g win xp 4k
D 16 -4k
E 32 -4k
F 137 -32k
Questa del consumo "maggiore" della parte di HD dove risiede lo Swap file mi è nuova, però a pensarci bene è ragionevole.... parli per intuizione o hai delle basi tecniche?

Per quanto riguarda il SO terrei una partizione attorno ai 10 giga perchè ho parecchi programmi (anche se è vero come dici tu che esiste la possibilità di istallare su D o altre unità diverse da C)..... deciderò in seguito.

Tornando allo Swap file seguendo il tuo ragionamento dell' "usura" sarebbe meglio tenerlo in forma dinamica e non a grandezza fissa come ho fatto fin'ora?

Infine, per quanto riguarda la partizione più grossa, dove terrei file grossi, films programmi, musica, ecc penso che un taglio da 32 kb potrebbe in effetti essere il giusto compromesso (in un file da 700 Mb avrei circa 22000 cluster anzichè 175000). L'unico dubbio che ho è sulla maggior frammentazione.... che però si verificherebbe solo per la presenza di files piccoli (che io non dovrei avere su quella partizione), o sbaglio il ragionamento?

Grazie e ciao
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 22:39   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da davide2004
Questa del consumo "maggiore" della parte di HD dove risiede lo Swap file mi è nuova, però a pensarci bene è ragionevole.... parli per intuizione o hai delle basi tecniche?

Per quanto riguarda il SO terrei una partizione attorno ai 10 giga perchè ho parecchi programmi (anche se è vero come dici tu che esiste la possibilità di istallare su D o altre unità diverse da C)..... deciderò in seguito.

Tornando allo Swap file seguendo il tuo ragionamento dell' "usura" sarebbe meglio tenerlo in forma dinamica e non a grandezza fissa come ho fatto fin'ora?

Infine, per quanto riguarda la partizione più grossa, dove terrei file grossi, films programmi, musica, ecc penso che un taglio da 32 kb potrebbe in effetti essere il giusto compromesso (in un file da 700 Mb avrei circa 22000 cluster anzichè 175000). L'unico dubbio che ho è sulla maggior frammentazione.... che però si verificherebbe solo per la presenza di files piccoli (che io non dovrei avere su quella partizione), o sbaglio il ragionamento?

Grazie e ciao
ho trovato l'info sullo swap su guide in rete,
non va bene tenerlo nè in forma statica nè dinamica,
devi settare solo la dimensione minima del file di swap, lasciando la possibilità che il sistema lo ingrandisca se ne ha la necessità.
Una dimensione minima ragionevole, che solo raramente ci sia la necessità di superare, così lo swap sarà in pratica come fosse statico, ma senza occupare troppo spazio o pregiudicare le prestazioni, sui 128/256mb...
il file di swap è bene che sia statico o quasi, ma ogni tanto devi cambiargli di posto.

Si, fai una partizione con clusters grossi per files grossi, e una con clusters piccoli per files piccoli.

Metti nella partizione di windows solo i programmi più importanti, che non disinstalli mai,
quelli che magari metti solo per prova è meglio averli in un'altra partizione.

E' anche meglio avere due hd invece che uno, con so e swap su hd diversi, o anche programmi e so su had diversi,
così mentre una testina legge windows un'altra si occupa dello swap...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 07-11-2004 alle 22:46.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 23:04   #9
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
ho trovato l'info sullo swap su guide in rete,
non va bene tenerlo nè in forma statica nè dinamica,
devi settare solo la dimensione minima del file di swap, lasciando la possibilità che il sistema lo ingrandisca se ne ha la necessità.
Una dimensione minima ragionevole, che solo raramente ci sia la necessità di superare, così lo swap sarà in pratica come fosse statico, ma senza occupare troppo spazio o pregiudicare le prestazioni, sui 128/256mb...
il file di swap è bene che sia statico o quasi, ma ogni tanto devi cambiargli di posto.
Grazie 1000!
Una cosa però non mi è chiara: con 1 Gb di Ram XP consiglia almeno 1,5 Gb di swap..... secondo te è meglio comunque tenerlo più piccolo?
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 12:12   #10
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Up!

__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 12:41   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh, quando un file non è frammentato e viene letto in modo sequenziale sul disco, non vedo che influenza abbia la dimensione dei cluster... comunque fate voi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 18:30   #12
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
Hai detto bene quando un file non è frammantato...

E se lo è?



Cmq la dimensione dei cluster và decisa (senza pippe mentali) in base ai dati ke devono essere memorizzati.... e non in funzione della dimensione dell'hard disk...

Penso ke su questo siamo daccordo
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 18:34   #13
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da davide2004
Grazie 1000!
Una cosa però non mi è chiara: con 1 Gb di Ram XP consiglia almeno 1,5 Gb di swap..... secondo te è meglio comunque tenerlo più piccolo?
con 1gb di ram windows non userà mai il file di swap, tranne una decina di mb per motivi tecnici, perchè più ram si ha, e meno si ha bisogno del file di swap.

metti una dimensione minima di 128mb, e vedrai che non lo ingrandirà mai.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 01:19   #14
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
.....
metti una dimensione minima di 128mb, e vedrai che non lo ingrandirà mai.
Grazie ci provo subito!

bye
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 14:08   #15
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
domanda

domanda
io ho diverse partizioni

una per Win98
una per programmi che non disinstallo mai
l'altra per i dati

i dati sono eterogeneri; cioè c'è di tutto;
mp3 e altri documenti; tendenzialmente
non tengo file di grosse dimensioni su
HD (tipo files da più di 100 MB); i divx tendo
a metterli su CD;

che mi consigliate?

Ultima modifica di alenis_2000 : 17-11-2004 alle 20:38.
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 19:08   #16
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Se ho ben capito hai win 98 (con fat32 immagino).

Per il FS usa la FAT32.

Per quanto riguarda i clusters:
- tieni il taglio più piccolo che ti consente la dimensione della partizione dove hai installato windows ed in quella di file che non muovi mai (quest'ultima se non è mai modificata rimarrà sempre non frammentata o poco frammentata, quindi la dimensione del cluster ha poca importanza).
- tieni un taglio medio (non superiore ai 32k) dove hai i dati a patto che tu non abbia tutti file piccoli (tipo lettere in word o piccoli fogli di excel), inferiori cioè alla dimensione del cluster.

Spero di non essere stato troppo criptico.

bye
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 20:37   #17
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
ok

credo che farò così allora

cluster piccoli piccoli dappertutto;
anche se ho 2 HD (uno da 80 e l'altro da 20 GB)
io non metto mai file grossi;
i file + grossi che metto sono mp3;
i film in divx li tengo molto poco su PC;
credo quindi che farò cluster di 4 o 8K;
così risparmio spazio; il punto però è:
di quanto caleranno le prestazioni con un numero
superiore di cluster? per il file swap che mi consigliate?

ho un pentium III 500 con 512 MB di ram
e devo mettere anche XP oltre che Win98
(a proposito che dimensione di cluster mi consigliate per XP?)
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 22:47   #18
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Io per file piccoli intendo più piccoli del cluster. In altre parole se hai clusters da 16 o 32 k dovresti avere pochi files più piccoli di 16 o 32 k perchè comunque lo spazio a loro assegnato sarà pari come minimo ad un cluster (sprecando la parte di cluster non occupata dal file).
Se hai molti documenti o altro di molto piccolo convengono i clusters piccoli, se hai files tipo mp3 o similari come dimensioni non sprechi neanche un byte!

Le prestazioni sono migliori con cluster grandi solo se il disco è frammentato. Se deframmenti spesso la dimensione non influisce.

bye
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v