|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
Reclamo alle poste col modulo [ argh ]
il depliant del servizio PACCO CELERE 1 dice che nel caso in cui il pacco venga consegnato oltre i termini stabiliti SI PUO' chiedere il rimborso presentando un modulo all'ufficio postale munito di fotocopia del bollettino del pacco celere!
+ FACILE A DIRSI CHE A FARSI ![]() evitando le volte in cui si presentano le condizioni di: 1: mancano i moduli di reclamo 2:c'è troppa fila 3: l'impiegata alle poste ti dice,DOPO che ti sei fatta mezza ora di fila " adesso no sono stanca,ripassi nel pomeriggio,siamo aperti" ![]() ![]() torniano al 3d. chiedi il modulo di reclamo,lo compili,lo alleghi alla fotocopia del bollettino, lo consegni allo sportello, ti danno la ricevuta .stop! A sto punto Poste italiane ha tempo 60 giorni per farti dare esito al reclamo: in poche parole io cliente devo rAVERE UNA RISPOSTA ( meDIANTE qualsiasi mezzo ) ENTRO 60 GIORNI. Nella maggior parte dei casi però non succede così: Poste italiane non ti chiama neanche e tu un bel giorno, quando oramai hai perso la speranza, ti ritrovi O il postino che ti suona per consegnarti un assegno di rimborso,O vedi un accredito sul tuo conto di 12 euro ( il prezzo di un pacco celere uno ). LA COSA CHE MI FA RABBIA è CHE quando tu presenti un reclamo, ogni lettera è contrassegnata da un codice alfanumerico che ti serve da tracking nel caso passino i 60 giorni e tu non hai ricevuto risposta! riporto quanto scritto dietro al modulo di reclamo: "per avere informazioni sui reclami già presentati,potete chiamare il call center,specificando il codice riportato sulla copia della lettera di reclamo in vostro possesso". questo è falso, perhcè le operatrici del call center non riescono mai a trovarmela,dicendomi che quello è il codice che serve all'ufficio postale per inviarlo a loro, e loro una volta ricevuto lo catalogano con un altro codice.... e che cazzo me ne frega a me ( penso io )? ![]() ![]() la telefonata finisce sempre con la operatrice che mi dice di lasciargli un recapito a cui verrò contattato IN GIORNATA... chissà quale giornata però.....dal momento che non mi hanno mai chiamato ----- io e la mia famiglia utilizziamo molto i servizi PACCHI CELERI 1... oggi infatti ho deciso di fare così: fare iL FAMOSO SOLLECITO ( come lo dicono loro ) presentando la lettera di reclamo online http://www.poste.it/azienda/posterisponde/ e specificando che ho già presentato reclamo presso l'ufficio postale... avendone presentati 13, ne ho fatto 13 di solleciti ![]() a sto si parla di somme cospicue visto che 12 euro per 13 paccchi fa : 156 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Davanti a me non c'era mai nessuno ma hanno utilizzato un'altra tattica:
- ci vado la prima volta e mi consegnano 2 moduli da compilare dove mi si chiedeva quasi anche il numero di scarpe. Torno a casa e compilo. - Torno la mattina seguente e l'impiegato mi dice che mi erano stati consegnati 2 moduli sbagliati il giorno precedente. Li prende e dopo averli strappati, me ne consegna 2 piu' dettagliati di quelli che avevo appena già compilato...sbuffo e ritorno a casa a ricompilare. - Dopo aver compilato 4 fogli e aver perso un'ora del mio tempo per informazioni inutili, torno alla Posta per consegnare i moduli. L'impiegata, la stessa che mi aveva consegnato i primi moduli compilati, mi torna a dire che non sono quelli giusti, mi strappa quelli appena compilati (attraverso il vetro si è proprio impotenti), e mi da gli stessi fogli del primo giorno da ricompilare nuovamente. A quel punto, l'ho guardata, l'ho mandata a quel paese e me ne sono andata. Hanno vinto loro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
Quote:
io ho una lettera di reclamo presentata il 31 marzo 2003... e non gliela darò vinta! io faccio sempre così lascio passare un paio di settimane e poi torno alla carica + forte di prima! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: nelle campagne di Pistoia
Messaggi: 345
|
Scusate volevo chiedere una cosa che c'entra con le poste, magari però non troppo col topic.
Dietro alla lettera di vettura c'è scritto al punto 6: 5. Responsabilità non assunte : Poste Italiane spa non assume in nessun caso la responsabilità di danni indiretti derivati da ritardato recapito, perdita o danneggiamento del pacco. Vale a dire, tu dai un pacco a loro, che dovrebbero consegnare, li paghi, e se loro se lo perdono e quindi io ci perdo soldi loro non si prendono responsabilità. COME? Allora potrebbero perdere tutti i pacchi e non andarci di mezzo. Come fanno a non prendersi responsabilità se l'oggetto è in mano a loro? Cioè lavori e non ti prendi la responsabilità di quello che fai??? non capisco...perchè devo fare l'assicurata per forza!!
__________________
Questa è la storia di un ragazzo che sa quanto vale / lui vuole distinguersi dalla gente normale / crescendo ha visto il meglio e il peggio / vuole disegnare il futuro, sfidare il destino e fargli uno sfregio/vede chi dentro è un re stare zitto e prendere sputi /e gli schiavi vestiti bene parlare, ma a lui sembrano muti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
usa bombe atomiche o Napalm
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
Quote:
esatto! ti sei risposto da solo! a MI MANDA RAITRE di due puntate lo hanno fatto presente sta cosa! ossia assicurando il pacco fino a 1031 euro loro ti possono rimborsare fino a 1,031 euro! non assicurandolo ti danno un rimborso forfettario di 25 euro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.