|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 157
|
dal "termal pad" questo sconosciuto ... al sibilo misterioso
Scusate se faccio in qualche modo crossposting.
Ho una domanda dovuta al fatto che devo sostituire il blocco di dissipazione del mio portatile di cui parlo in questo post ... http://forum.hwupgrade.it/showthread...45#post6250945 Qualcuno sa cosa sia il termal pad di cui parla il service manual del portatile e che magari sappia anche descriverlo in maniera da permettermi di riconoscerlo? Grazie anticipatamente a tutti Ultima modifica di E.R4Z0R : 01-11-2004 alle 10:48. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
e' il classico francobollo che trovi sotto i dissipatori fatto di materiale simil-gommoso (in genere rosa) che assolve alla funzione di scambio termico come la pasta termica...anche se in maniera peggiore....ti consiglio di usare una buona pasta termica anziche' il pad...anzi se c'e' rimuovilo e applica la pasta ne guadagni in gradi...dai 3 sicuri ai 5-6
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 157
|
grazie ... credi che sia davvero il caso di sostituirlo con della pasta siliconica ? sai per caso dove posso comprare un termal pad nuovo nel caso che optassi per rimettercelo ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 157
|
... ah, un' altra domanda qual' è una pasta siliconica buona da mettere tra processore e dissipatore ? sapete consigliarmene una in particolare (per favore con la descrizione del colore e delle caratteristiche che sono niubbo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
La Arctic Silver...Grigio scuro...
Cmq non lo rimpiangerai il thermal pad, è una chiavica
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 157
|
Mi hanno consigliato anche questa :
<<... quel cuscinetto va tolto, ed al suo posto va messa della pastina siliconica di qualita', magari quella a base ceramica non conduttiva, che dovrebbe essere il top in circolazione ...>> Che ne dite ? Artic silver o quella a base ceramica? Sapete come posso e dove trovare quella a base ceramica ? Come la riconosco ? Nella mia città nn ci sono negozi di informatica che si possano definire tali e credo che mi dovrò rivolgere a quelli di elettronica. Grazie anticipatamente ! Ultima modifica di E.R4Z0R : 28-10-2004 alle 19:53. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Le migliori in assoluto (grosso modo allineate) sono:
- Arctic Silver 5 - Arctic Silver Ceramique Io uso la prima, ma anche la seconda va benissimo
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 157
|
grazie a tutti !
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Prego
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
nei negozi di elettronica trovi quella "normale" che va benissimo lo stesso...se poi vuoi fare lo sborone compri la artic silver, ma la differenza è una sputazzata!!!!
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
Quote:
il pad fa da tappo in quanto contiene componenti collosi che ostacolano la conducibilita' quindi molto meglio la pasta ciaooo
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Joe, non sono d'accordo, mi è successo ancora di guadagnare 5-6°C passando da una siliconica a una Arctic
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
|
non è questione di fare lo sborone:
1)la artic è molto più densa, si applica più facilmente e non si secca dopo 1 anno come le paste siliconiche 2)Si guadagnano da 2-3 gradi ai 5-6 Solo che è molto più dificile da togliere all'occorenza
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
carta igenica oem super rulez per togliere la silver!eheheheh
pad termico?ma mi faccia il piacere(come diceva totò)!dovrebbero chiamarlo pad isolante!ahahah |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
anche io uso la artic silver, però ultimamente ho preso un dissy coolermaster da 10 euri per il muletto (XP 2200+) e, con mio grande stupore poichè ero già pronto a far pulizia per mettere l'artic anche li, al posto del pad ho trovato una pasta grigia tipo silver.. l'ho lasciata e funziona egregiamente... penso che ormai la tendenza sia di sostituire anche nei dissy più economici il pad con un qualcosa di più efficente simile alla pasta...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Bah, la Arctic è sempre migliore di qualsivoglia pad o similare
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 157
|
Ragazzi ho effettuato il cambio ora però ho un problema collaterale che si è venuto a creare ... sento un sibilo
1) una qualche pala delle ventole che avendo magari un ' impurita minima nella plastica fende l' aria e produce il fischio. 2)nel blocco di dissipazione c' è un rivestimento di una cosa che sembrerebbe carta stagnola forse l' aria passando li fischia come quando si soffia con le labbra strette su di un pezzetto di carta messo di taglio davanti alla bocca. 3) (questo sospetto nasce dalla mia ignoranza) il provessore può fischiare ? perchè mal dissipato o altro ? che ne pensate ? Mi sa tanto che mi tocca riaprire tutto !!! Cavolo alla prima accensione nn aveva dato problemi; vado a fare pranzo, lo riaccendo e tac ... inizia a fischiare. Cmq buona domenica a tutti ! |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Caccia dentro la testa nel case, così senti da dove proviene il sibilio, poi agisci di conseguenza
Oppure c'è un metodo più rapido ma meno ortodosso...Il vecchio e caro cazzotto sul case, molte volte è la soluzione migliore
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
Quote:
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.




















