Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2004, 10:18   #1
MrK84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 43
Risoluzione...La Migliore??

Ciao Ragazzi ho una Olyumpus C770 UZ da 4Mpixel, intanto volevo dirvi x quale misterioso motivo mi fa delle foto a 72dpi mentre i modelli precedenti le fanno a dpi piu' alti e con quello ke l'ho apgata poi....
Un'altra cosa, le foto e' emglio farle ad una risoluzione altissima x poi rimpicciolirle o farle a una risoluzione tipo 1280x1024 e lasciarle cosi...
X avere una qualita' maggiore ke risoluzione devo adottare e poi come faccio ad aumentare quei maledetti dpi?
Grazie amici so ke mi saprete aiutare
__________________
Intel P4 Northwood 2,6@3,5 1,08 Ghz BusSpeed + Coolemasters Hyper 6 .::. Abit Ic7-G .::. A-Data Vitesta 512 x 2 DDR500 PC4000 .::. Hercules 3D Prophet 9700 Pro 128 Mb 325@363 620@702 su Samsung 710T + Thermaltake Giant III .::. Maxtor 40Gb, 120Gb + Sata 160Gb .::. Ali Cooler Master RS-450-ACLY 450W .::. Masterizzatore Lg 32x10x40x & Pioneer 108Dual Layer .::. Case V7000D + Hardcano12 + X-Controller
MrK84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:28   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Che io sappia i dpi li imposti quando stai per stampare, scegli la risoluzione nel programma che usi e stampi. La risoluzione dell'immagine in pixel più è alta meglio è dal punto di vista della qualità, è sempre bene scattare alla max risoluzione se la macchina non usa algoritmi di interpolazione, al limite puoi rimpicciolire le foto in seguito.
ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:46   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
quasi tutte le fotocamere scattano foto ad una risoluzione di 72dpi la stessa, "casualmente" , dei monitor dei computer.
Questo dato non è per nulla significativo al fine della qualità delle foto che tu vai a scattare. Non ti devi preoccupare.

Per quanto riguarda la risoluzione (in pixel) della fotocamera, tu scatta sempre alla massima e poi se per qualche motivo devi fare un resize, allora utilizza un programma di fotoritocco.
La fotocamera acquisisce sempre le immagini alla massima risoluzione permessa dal sensore ccd e poi tramite il software interno le ridefinisce e poi le salva sulla scheda di memoria. Quindi conviene sempre che questa operazione la fai tu successivamente e non lasciarla fare alla fotocamera per il semplice discorso che se poi in futuro ti serve l'immagine full-size l'avrai sempre.

Se vuoi approfondire il discorso sui dpi chiedi pure.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 21:25   #4
MrK84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 43
Io avendo la c770 da 4mpixel posso fare foto fino a 2536x1qualkosa
Xro' posso farle anke ingrandite da 3200x....
Ora vi dico ke opzioni ho sulla fotocamera sperando ke potreste aiutarmi nel settarle x avere delle buone fotografie...

TIFF 640X480 A 2288X1712 E 3:2 2288X1536
SHQ 3200X2400 INGR. A 2288X1712 E 3:2
HQ IDEM a sopra
SQ1 1280X960 A 2048X1536 ALTA E NORMALE
SQ2 640X480 A 1024X768 IDEM a sopra

ESP nn so ke cosa sia

ISO 64 A 400 idem, credo la luminosita'?

RID RUMORE -- ??

MODO AF iESP O SPOT --??

C'E' UNA "F" ke segna 2,5 esempio e quando c'e' luce diventa verde ma quando e' buio e' rossa...

1" E 1/50 stessa cosa x questo numero in alto a sinistra ke non so kos'e' ma cambia in conitnuazione...

Ci sono ankora un bordello di cose
xro' nn mi andava di scriverle
__________________
Intel P4 Northwood 2,6@3,5 1,08 Ghz BusSpeed + Coolemasters Hyper 6 .::. Abit Ic7-G .::. A-Data Vitesta 512 x 2 DDR500 PC4000 .::. Hercules 3D Prophet 9700 Pro 128 Mb 325@363 620@702 su Samsung 710T + Thermaltake Giant III .::. Maxtor 40Gb, 120Gb + Sata 160Gb .::. Ali Cooler Master RS-450-ACLY 450W .::. Masterizzatore Lg 32x10x40x & Pioneer 108Dual Layer .::. Case V7000D + Hardcano12 + X-Controller
MrK84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 23:26   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
F... 1/50.... iso... 'maronna! non c'entri molto con le questioni tecniche... lascia shq 2288X1712, come io faccio con la 8080: la massima qualità in jpg. nel 99% non rimpiangerai il tiff che fa perdere una marea di tempo e di scheda...
gli iso li devi aumentare in caso di bassa luminosità della scena, ma evita di salire oltre 200, la qualità decade.
con F puoi decidere la profondità di campo e la luminosità....

poi scusa, lascia la macchina il P e lei gestira' i parametri in aut!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 23:50   #6
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
Quote:
Io avendo la c770 da 4mpixel posso fare foto fino a 2536x1qualkosa
Xro' posso farle anke ingrandite da 3200x....
Ora vi dico ke opzioni ho sulla fotocamera sperando ke potreste aiutarmi nel settarle x avere delle buone fotografie...
zoom digitali e interpolazioni non sono la soluzione per la qualità fotografica pura. arriva al massimo che il sensore può fare e fermati lì
Quote:
TIFF 640X480 A 2288X1712 E 3:2 2288X1536
SHQ 3200X2400 INGR. A 2288X1712 E 3:2
HQ IDEM a sopra
SQ1 1280X960 A 2048X1536 ALTA E NORMALE
SQ2 640X480 A 1024X768 IDEM a sopra
tutte parolone per indicare le varie risoluzioni in cui fa le foto (tranne tiff che è un "formato" a parte... leggiti qualcosa per quello)
Quote:
ESP nn so ke cosa sia
l'esposizione... in condizioni veramente estreme aumentare un po' l'esposizione da quella luminosità in più all'immagine, ma aggiunge rumore.
Quote:
ISO 64 A 400 idem, credo la luminosita'?
l'iso è la sensibilità del sensore... a 64 sarà poco sensibile (ci vuole più luce per far "colorare" ogni punto) a 400 basterà poca luce, ma è frequente che ogni tanto "sbagli" il colore di qualche pixel, proprio a causa dell'alta velocità.
Quote:
RID RUMORE -- ??
è un modo software di ridurre effetti collaterali dati da iso troppo alte o sovraesposizioni... appunto il rumore... personalmente non mi fido di questi rimedi integrati... la riduzione del rumore andrebbe fatta quando ti accorgi che serve, non su ogni foto che fai, e non è infallibile (può essere che quello che per la macchina è rumore, per te sono dettagli anche se è infrequente)
Quote:
MODO AF iESP O SPOT --??
sono due modalità in cui la macchina può ottenere il fuoco automatico, iESP immagino che faccia una media su tutto il soggetto, SPOT dovrebbe considerare solo un punto (di solito il centro della foto) per mettere a fuoco, il resto poi non si sa :P
personalmente ho la canon a95 e l'autofocus del tipo "media" (anche se un po' + evoluto) funziona benissimo.
Quote:
C'E' UNA "F" ke segna 2,5 esempio e quando c'e' luce diventa verde ma quando e' buio e' rossa...
F -> diaframma... come la pupilla di un occhio, più è alto, più è chiusa la pupilla (e quindi entrerà meno luce)... il vantaggio di avere un diaframma chiuso è la maggiore profondità di fuoco e la possibilità di usare una ISO inferiore con tempi più lunghi (quindi una qualità maggiore finale). Lo svantaggio è che se il soggetto non è fermo (o non usi un treppiede) difficilmente non usciranno mosse
Quote:
1" E 1/50 stessa cosa x questo numero in alto a sinistra ke non so kos'e' ma cambia in conitnuazione...
Dovrebbe essere appunto il tempo di esposizione ... 1" un secondo 1/50 un cinquanesimo di secondo... più e lungo più rimane aperto l'otturatore, più luce entra... ma c'è più rischio che venga mossa (o si usano tempi lunghi proprio per dare l'effetto di movimento)... in condizioni di molta luce e movimento vanno usati tempi corti come linea di massima.
Quote:
Ci sono ankora un bordello di cose
xro' nn mi andava di scriverle
Eh... in ogni caso vai a leggere il corso di fotografia di questo forum (non ricordo di chi, mi perdoni ma dirò che...) è fatto veramente bene... spiega in parole semplici e comprensibili a tutti.
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v