|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
Domanda: INIZIARE .net
Vorrei iniziare a programmare in .net, sono un vecchio programmatore VB e ASP... esistono tool per programmare in .net senza i costosi "studio" di microsoft???
In particolare sono interessato a Vb.net Asp.net |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Qui
http://www.icsharpcode.net/OpenSource/SD/ trovi un ambiente free per programmare in c# e vb net, devi prima installare il NERT framework.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
GRAZIE MILLE, LO PROVO POI TI POSTO!!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ragazzi non vorrei aprire un nuovo thread per il fatto che questa dannata ricerca non funziona. volevo sapere qual'è il miglior libro per iniziare (da 0) con il vb.net. mi hanno detto di dover cominciare dal 6 ma non voglio cominciare ad imparare un inguaggio sapendo già che questo è "vecchio", nel senso che prima o poi tutti dovranno aggiornarsi al .net
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
non penso proprio che ti convenga iniziare dal 6 perche rispetto al net la differenza e notevole, visto che il .net è a oggetti.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
... per imparare il 6 va bene,più che altro serve per imparare le basi della programmazione, cicli procedure , strutture condizionali, poi, calcolando il peso del framework .net tutto sommato per creare piccole applicazioni senza troppe seghe mentali vb 6 è ancora validissimo...
chiaro bisogna vedere uno cosa deve fare! Secondo me per semplicità vb senza .net è ancora "er mejo", se si vuole fare proprio uno sforzo vale la pena di imparare il vecchio C++,......... java, c# e affini alla fine sono divagazioni sul tema, penso che una persona che abbia bene in mano c++ con gli altri linguaggi, grossi problemi nn dovrebbe averli! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Problemi che ha parzialmente ereditato anche vb.net. Io andrei subito su C#/ASP.NET e Java/JSP e solo se necessario su C++ (che ha una curva di apprendimento più ripida visto che bisogna gestire tutta una serie di problematiche ad es. gestione della memoria, inoltre è meno semplice sviluppare applicazioni web).
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
un giusto compromesso è delphi... per me che arrivo da pascal è una manna... però se vedi con sta storia del .net anche l'ide di delphi che una volta era molto lineare s'è complicato... ora con il supporto al .net in pratica è molto semplice creare un piccolo ide di sviluppo... per cui case come borland "ampliano l'offerta" fornendo il supporto al .net.. ma secondo me snaturando alcune caratteristiche "belle" di delphi
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
|
se vuoi sviluppare in .net la cosa migliore sarebbe vs.net 2003 ...anche se non costa poco!
occhio che tra poco esce il 2005 http://www.microsoft.com/italy/msdn/...i/compare.mspx ti faccio notare una simpatica offerta (con la quale ti danno anche il corso), win srv 2k3 e sql server http://www.microsoft.com/italy/msdn/..._editions.mspx se hai qualche cosa da investire allora ti consiglio di abbonarti a MSDN (ti danno diversi pacchetti e in + i cd\dvd con la documentazione ufficiale ms)...anche se questa la puoi consultare su http://msdn.microsoft.com se vuoi fare una cosa zozza, ordina per 5 euro la beta si vs 2005 dal sito della microsoft, è una beta, ma per 5 euro... se vuoi andare totalmente sul gratuito allora buttati sulla webmatrix, editor web .net gratuito distribuito dalla microsoft stessa http://www.asp.net se hai una società per cui lavori interessata a sviluppare con tecnologie microsoft allora fai l'accordo per ISV per una cifra ridicola ti danno tutto ma ti impegni a sviluppare una soluzione interessante nel giro di 18 mesi https://partner.microsoft.com/global/40010429 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
levami una curiosità ma com'è la storia .. io sviluppo per microsoft e lei mi passa i tool di sviluppo "sottocosto"??? come funziona.. mi puzza un po'
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
simone.o ti ringrazio sei stato molto esauriente ma non avendo nulla da investire sarei interessato a soluzioni free. ad es. all'inizio credo che mi basterebbe sharp develop come ide, tuttavia come ho detto qualche post fa senza un buon libro non so nemmeno da dove cominciare...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
|
@dibia: si, funziona esattamente in questo modo
@VegetaSSJ5: innanzitutto ti ricordo che su internet si trova molto materiale, sia su web sia su p2p. La più grande risorsa per programmatori su piattaforma microsoft è appunto l'MSDN, in caso c'è anche in italiano.. http://msdn.microsoft.com/library/ita/ se vuoi avere un anteprima puoi andare qui (sempre gratuito - a roma) http://msevents-eu.microsoft.com/cui...ventCategory=1 Trovi molte info anche su msdn studenti http://www.microsoft.com/italy/msdn/studenti/ ti consiglio, se sei un amante della carta due libri\corsi ufficiali di microsoft, fatti da due evangelist .net (se non sbaglio) e sono ottimi. Altro? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
pero' chi l'avrebbe detto che microsoft facesse del bene..
a volte... grazie per i tip!!! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
grazie simone.o per tutte le informazioni che mi stai dando. mi sono/saranno sicuramente molto utili. tuttavia io ho chiesto sul forum proprio perchè ho cercato sia su web che su p2p guide e tutorial per vb .net ma tutte partono da un livello che richiade già qualche conoscenza delle versioni precedenti e spiegano le differenze. io poichè parto da 0 cerco informazioni per partire appunto da 0 con il .net ma per ora queste info ancora non ci sono online, è per questo che cerco un libro che sia adatto a me.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
|
@dibia:
il discorso è sempre il solito...e vale anche per l'open source...nessuno ti regala nulla, ma ciò non vuol dire che ci sia gente cattiva sotto @VegetaSSJ5 http://www.aspitalia.com/guida/tutorial_ASP.NET.aspx mi sembra sia una guida anche introduttiva base. Per i corsi che ti dicevo prima dovrebbero essere distribuiti dalla Microsoft Press o dalla Mondadori...oppure chiamali e ti diranno sicuramente dove trovare questi libri... potrebbe essere interessante anche andare all'introduzione del .net framework 2 Se non sbaglio prima di Natale ci sono state le consegne dei nuovi libri e le librerie dovrebbero essere piene |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.



















