|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 6
|
impallato dopo aggiornamento bios...aiutooo!!
ciao a tutti!
questo è il mio primo post, devo dire ke seguo da un po questo forum ed ho imparato molto, ma evidentemente nn abbastanza! ![]() ..veniamo subito al problema: possiedo una mobo an7 acquistata da poco con xp-m 2500+@2400mhz, ieri sera vado ad aggiornare il bios (an7 1.7), scaricato direttamente da abit, tutto fila liscio ma al riavvio nn ne vuole + sapere, si spegne e riaccende 2 volte x poi morire definitivamente...ah! il display indica 9F a pc spento e nn ho trovato nulla a riguardo sul manuale..............cosa posso fare???......nn devo cambiare mobo vero? ![]() aspetto i vostri consigliii!! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 6
|
...scusate se uppo ma ho veramente bisogno d sapere quelcosa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Mi sa che ti si è corrotto il bios...
Contatta biagimax 101 ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Ciao GREENBULL
tempo fa ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto creando un dischetto che automaticamente riflasha il bios, ti posto le istruzioni (trovate in internet) x fare il dischetto: Beh prima prova questo, e stavolta usa un dischetto di avvio e non il cd di WinME! 1.] Si prepari un floppy di boot (cioè un disco d'avvio, con i file di sistema) come ti avevo spiegato 2.] Si copi su di esso il flash ed il file bios , ..chiamiamolo ad esempio k8.20a 3.] Si cancelli i file config.sys ed autoexec.bat che sono sul dischetto. 4.] Si crei con un editor testuale un nuovo file autoexec.bat , e si scriva al suo interno flash k8.20a /Py /Sn /cc /cd /cp sinceramente non so come agiscano i Py Sn cc quindi incrociamo le dita. 5.] Si salvi sul floppy tale file autoexec.bat. 6.] Si Cancelli il contenuto della ram CMOS del pc con il bios danneggiato, agendo sull'opportuno jumper (vedi manuale della motherboard) ma vedo che l'hai già fatto. 7.] Si Inserisca il floppy nel drive A del pc con il bios danneggiato e lo si faccia partire. 8.] Controllare che il led del floppy si accenda. Se il led non si accende, allora il Bios Boot Block è stato danneggiato. In tal caso si provi il "flash a caldo". Se legge aspetta un minutino o 2, poi riavvia e vedi cosa succede naturalmente devi sostituire flash con il nome del programma x flashare che usi te e K8.20a con il nome del tuo bios, a me ha funzionato,buona fortuna. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 6
|
really thanks!
appena ho un attimo d tempo proverò con il disketto, speriamo bene ![]() ...intanto mi sn informato un po in giro e mi hanno detto ke si potrebbe anke riprogrammare la Eprom con un apposito programmatore, ho conosciuto 1 ke sarebbe in grado di farlo, ora il mio problema è sapere se questo è realmente possibile(nel caso con il disketto nn ottenessi risultati) o è solo una mia illusione....... intanto grazie x le risp! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
O altrimenti prova a dare un'okkiata su www.recoverybios.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Contatta biagimax 101
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 6
|
purtroppo "a caldo" nn lo posso fare, adesso devo solo verificare ke legga il floppy all'accensione...
...ho provato anke a dare un'occhiata a recoverybios.com, da quello ke ho capito con 16euri ti danno un chip nuovo e già programmato, come soluzione estrema pensavo peggiooo!! ![]() sciaobbeli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Ma mi ignori o cosa?
![]() Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 6
|
![]() tra l'altro ho trovato un altro post dove si parla del mio stesso problema e ho capito cosa fa biagimax, praticamente programma Eprom........capitemi, nn ho avuto il tempo d cercarlo prima xkè stavo sclerando ![]() ...vedo un po di luce alla fine del tunnel..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Si, è un utente onestissimo
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 6
|
Quote:
dato ke ho aperto questo post volevo anke kiedere un'altra cosa: so ke x estrarre il chip del bios ci vogliono 1 paio di pinzette antistatike, sn proprio indispensabili o nn usandole si riskia veramente di rovinare qualcosa? in rete ho trovato diverse cose ma niente di specifico..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
No, usa pure un cacciavitino fine fine
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.