Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2004, 11:15   #1
]AdmIn3^[
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 271
Sinceramente assurdo.

Ma Intel cosa c... sta cercando di fare?

Clock spaventosi...architettura vecchia.

Io sono qua col mio mitico P3...questo si che è un procio che ha fatto proprio il suo caro dovere.

Sembra la corsa a clock + fiko del mercato...Intanto Amd fa il suo lavoro bene e continua a togliere il suolo da sotto le suole dell'Intel.

Vergognoso.

vedo proprio un baratro davanti alla strada della intel.

mha....
__________________
Bevi il sakè prima che esso beva te.

Mecbuk Pro 17"

DFI Lan Party Ut n-force 4 Ultra-d,Amd Opteron X2 165,1gb Geil OneS ultra TCCD 3200,Asus Extreme 6800GT@Quadro FX4000,Zalman 9500,Enermax Coolergiant Vh 535W,Thermaltake Shark Black
]AdmIn3^[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 11:33   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
In realtà è stata dura , ma se ne sono resi conto alla Intel ... solo che non possono da un momento all'altro sbattere nel cesso tutto il progetto P4 e i miliardi investiti, quindi non è che lo possono togliere dal mercato istantaneamente ... pare però che in futuro (si parla di 1-2 anni) i prossimi processori Intel saranno basati sull'architettura del Pentium-M , secondo me uno dei migliori progetti di sempre in questo campo.

Certo non si dimentica l'ottimo lavoro che sta facendo AMD (e infatti il mio prossimo procio sarà un bel A64 con tutta probabilità ).

P.S. concordo sul fatto che i P3 fossero davvero dei gran proci ... chissà perchè a metà sviluppo hanno deciso di cambiare strada con quell'obbrobrio del p4 ... secondo me un Tualatin a 2Ghz con fsb 200 avrebbe stracciato un P4 2800 producendo meno della metà del calore .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 11:35   #3
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1591
sinceramente quoto

anche secondo mè intel sta sbagliano io penso che Amd stia facendo le cose fatte bene.

Cmq con il tempo e l'uscita affermata delle nuove cpu sui nuovi socket vedremo come andrà

Io per ora ho sia uno che l'altro.

devo dire che il p3 1000 che avevo era una gran cpu

ciao
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 11:48   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
oddio il northwood come processore è ottimo..e anche il p4 fino al prescott è stato un buon risultato...ora però è alla frutta..infatti tra un annetto si passerà al dual core.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 11-09-2004 alle 11:50.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:45   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
fino al 775 credo che cmq la piattaforma P4 sia ottima
cede il passo rispetto agli ottimi A64 ma ne è passato di tempo.....

per ora il futuro nn è roseo di certo
ma c'è sempre un periodo in cui passo ad AMD ben volentieri
credo che sarà l'inzio dell'anno prossimo
visto che il 775 per ora cosa il doppio e va meno......
(feci lo stesso periodo Willy)

l'importante è nn fossilizzarsi sulla marca ma prendere il miglior prodotto

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 17:50   #6
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Inoltre AMD ha sempre cercato di sfruttare al massimo i socket già esistenti e lo ha dimostrato con il (Super) Socket 7 e il Socket A (che sono durati veramente a lungo) e speriamo bene col 939 (ho letto che non dovranno cambiare socket per avere il supporto alle DDR2, quindi basterà solo aggiornare il controller integrato quindi CPU; tuttavia qualcuno dice che probabilmente cambieranno socket per non confondere gli utenti finali, che magari montano un processore con controller DDR2 su una mobo che ha slot DDR; sarebbe un casino!).

Io spero solo che sia Intel che AMD si rendano conto dello spreco di risorse che si ha continuando a creare processori solo più potenti e che non portano a vantaggi concreti. Io spero che più avanti pensino di più al consumo che alle prestazioni pure. E' inutile installare Cool'n'Quiet e SpeedStep, se uno usa il computer quasi sempre al 100% (giochi, server, workstation) questi sistemi sono inutili), bisogna migliorare al massimo le architetture (vedi Pentium M e compagnia bella). Inoltre tutto il PC dovrebbe essere costruito con questo in mente, il processore consuma, vero, ma non è l'unico componente a consumare corrente ....
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 16:58   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
nel momento in cui ti cambiano il pettine delle memorie
cambiare socket poco importa
tanto che poi cmq il controller di memoria è integrato nella CPU quindi

cmq quello IMHO è sempre stato un problema di poco conto.....
del resto anke se ti cambiano il chipset la mobo la cambi cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:11   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24876
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
nel momento in cui ti cambiano il pettine delle memorie
cambiare socket poco importa
tanto che poi cmq il controller di memoria è integrato nella CPU quindi

cmq quello IMHO è sempre stato un problema di poco conto.....
del resto anke se ti cambiano il chipset la mobo la cambi cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
ma non sei obbligato...
e magari quando uno deve fare qualche transizione è moooolto comoda questa compatibilità...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:17   #9
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
intel secondo me ha sottostimato alcune variabili:

la gravità del problema della dissipazione termica a certi livelli di clock, con un certo numero di transistors, e con collegamenti a 90nm.

la capacità di amd di sfornare un processore come l'athlon64, che effettivamente è una genialata, imho (un processore compatibile x86, a 64bit, e che a 32bit e a parità di clock dà la polvere a tutti meno che al dothan)

la riluttanza nel mercato a cambiare totalmente architettura, per passare a IA64.



perché se non erro i piani iniziali di intel prevedevano di introdurre, in un futuro remoto, itanium nel segmento desktop.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:19   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24876
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
intel secondo me ha sottostimato alcune variabili:

la gravità del problema della dissipazione termica a certi livelli di clock, con un certo numero di transistors, e con collegamenti a 90nm.

la capacità di amd di sfornare un processore come l'athlon64, che effettivamente è una genialata, imho (un processore compatibile x86, a 64bit, e che a 32bit e a parità di clock dà la polvere a tutti meno che al dothan)

la riluttanza nel mercato a cambiare totalmente architettura, per passare a IA64.



perché se non erro i piani iniziali di intel prevedevano di introdurre, in un futuro remoto, itanium nel segmento desktop.
se non sbaglio all'inizio dell'itanium intel preveda verso il 2005/2006 di avere già l'itanium nel desktop...
poi è successo quello che è successo.. ed è ancora lì ad aggiungere mb su mb di cache perchè il processore alla prova dei fatti performa in pochissimi ambiti...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:20   #11
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
concordo cn avvelenato qnd dice che intel ha sottovalutato alcuni aspetti.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:50   #12
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
nel momento in cui ti cambiano il pettine delle memorie
cambiare socket poco importa
tanto che poi cmq il controller di memoria è integrato nella CPU quindi
Non hai afferrato. Le DDR e DDR2 anche se a livello di pedinatura sono uguali (anche se non ne sono sicuro al 100%), sono comunque fisicamente diverse per non montare moduli erroneamente su una sk madre che nn li supporta.
Quote:
cmq quello IMHO è sempre stato un problema di poco conto.....
del resto anke se ti cambiano il chipset la mobo la cambi cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Un conto è cambiare mobo perchè si vogliono avere delle cose in più, un conto è cambiarla perchè quella che hai non supporta il tal processore.

A parte che io sono della filosofia che un processore ha bisogno della sua mobo, quindi se passassi dal mio Athlon XP 1800 ad un 2400 (che è supportato dalla mia mobo), cambierei comunque la mobo, per dargli il bus a 333 (o 400 se posso variare il molti).

Cmq il concetto che conta.

Riguardo all'Itanium, penso che Intel ha voluto imporre il suo credo nel mercato. IA64 è completamente incompatibile con qualsiasi cosa esistente, mentre x68-64 permette comunque di utilizzare programmi a 32 bit già esistenti e non richiede di cambiare completamente modo di programmare.
Comunque sia, IA64 è veramente un'ottima architettura e se avrà futuro nei desktop lo vedremo presto.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v