|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Overnet/Edonkey sul pinguino
Ho installato il core di Overnet (0.51.2) e l'ultima versione della ed2k_gui
![]() Sembra tutto OK,le ricerche le effettua ma non scarico niente ![]() Penso sia un problema di firewall... infatti sul mio stato leggo "firewalled" ![]() Il mio script iptables è: #!/bin/sh # # Script Firewall for IP-tables # IPT=/usr/sbin/iptables # SET-UP POLICY CATENE PRINCIPALI $IPT -t filter -P INPUT DROP $IPT -t filter -P OUTPUT ACCEPT $IPT -t filter -P FORWARD DROP $IPT -t filter -F $IPT -t filter -X # CREAZIONE DI 1 NUOVE CATENA $IPT -t filter -N ppp_in # REGOLE DELLA CATENA DI INPUT $IPT -t filter -A INPUT -i lo -j ACCEPT $IPT -t filter -A INPUT -i ppp0 -j ppp_in $IPT -t filter -A INPUT -j DROP # REGOLE CATENA PPP_IN $IPT -t filter -A ppp_in -p tcp -m tcp --dport 65531:65535 -j ACCEPT #IRC $IPT -t filter -A ppp_in -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT $IPT -t filter -A ppp_in -j DROP Come lo devo modificare? ![]() PS: Nella GUI non è possibile selezionare il tipo di file durante la ricerca ![]() Mi dice che tale opzione non è supportata da Overnet ![]() In questo modo non posso selezionare se il file che cerco è un mp3 oppure un mpeg o un avi e così via.... mi sembra strano!!! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Buca le porte 4662 (TCP) 4665 (UDP) 4672 (UDP)
Le stringhe nella mia config di IPTABLES che fanno ciò sono : -A block -p tcp -m tcp --dport 4662 -j ACCEPT -A block -p udp -m udp --dport 4665 -j ACCEPT -A block -p udp -m udp --dport 4672 -j ACCEPT Comunque considera che Overnet sotto Linux non è Hybrid come sotto Winzoz, perciò non ti puoi collegare alla rete EDONKEY (e quindi ti perdi tutti i muli collegati che non riesci a raggiungere con Overnet)
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ma non è Edonkey ad essere ibrido? Io sapevo che con Overnet non ci si poteva collegare ai server dei muli mentre con Edonkey si poteva usare sia Overnet che i server.... ma parlo da dilettante in materia. Tu consigli quindi di usare il core di Edonkey e non quello di Overnet? Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Sotto linux entrambi non sono Ibridi , o usi Edonkey o usi Overnet . Io per questo uso il mulo ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Quote:
![]() anche io vorrei usarlo ma la storia dei crediti mi lascia perplesso... ...all'inizio so che si deve avere moooolta pazienza. confermi? Oggi ho instalalto Overnet per la prima volta: clicco su un video musicale da 170 MB e il download è partito subito! (per la cronaca: dall'inizio alla fine 30K/s ![]() Se continua così non lo cambio di sicuro ![]() Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Quote:
![]()
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
Per il fatto del software closed si potrebbe dire lo stesso di chi usa i driver nvidia, closed anch'essi...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Prova ad usare il core .52pre2-tim che funziona meglio
http://ed2k-gtk-gui.sourceforge.net/core.shtml Riguardo ai filtri per la ricerca che vedi nella gui sono supportati solo dal core edonkey, con overnet puoi cmq fare la ricerca con due stringhe ed ottenere lo stesso risultato. Se cerchi un mp3 di un cantante per esempio fai la ricerca con "nome_del_cantante mp3", verrà automaticamente interrogato il nodo che indicizza i risultati corrispondenti alla prima keyword e l'output è poi filtrato dalla seconda keyword. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Inoltre, puoi anche fare la ricerca invertendo le stringhe cioè "mp3 nome_del_cantante", in questo caso viene interrogato il nodo responsabile della stringa mp3 e l'output filtrato con il nome_del_cantante, in genere non otterrai lo stesso numero di risultati, dipende tutto se i due nodi relativi sono online da molto tempo o no.
Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Quote:
![]()
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
Quote:
consumo cpu con core 51 70-80%, quasi come amule consumo cpu con core 52pre2-tim max 15-20 è un mondo di differenza, per il resto scarica a palla ugualmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Ora lo scarico ed appena Overnet finisce i download in corso faccio l'upgrade ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Ma sono io l'unico che usa mldonkey ?
![]() Supporta tra gli altri overnet, edonkey e bittorrent. Esistono frontend kde e gtk oltre a quella via web integrata. Ha un uso della memoria esagerato ma non toglie tanta cpu, e in piu' mi manda l'email quando un file e' stato scaricato. Lo trovo l'ideale da mettere su un serverino a parte (soprattutto per l'interfaccia web) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() (ma 183 mb di ram, maledetto ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
Quote:
in questo momento è sul 2-3% mldonkey non mi piace non ha una rete propria ma si attacca alla altre, come non esistono comunità, release ecc in pratica è un parassita del lavoro di altri (anche se dicono sia ottimo come client) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
In che senso e' parassita del lavoro altrui ? Neanche amule/xmule hanno una rete propria visto che sono dei cloni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Quote:
Nel caso della rete edonkey (ho usato mldonkey dalla v.1.15alla 1.99betaqualcosa del luglio2002) introdusse: 1) la connessione multipla ai server (il client edonkey si connetteva ad un solo server) facilitando notevolmente la ricerca di fonti che venivano ottenute quindi da essi tramite interrogazione diretta via TCP. 2) la scansione UDP per le fonti ogni ora a tutti i server in lista (edonkey invece scannava un server della lista ogni 20 minuti) 3) save source e source sharing tra client mldonkey (save source indiscriminato perchè venivano salvate e reinterrogate all'avvio anche sources molto vecchie, se il download durava un mese venivano richamate anche gli ip delle source acquisite il mese prima) 4) pulsante per richiedere lo slot di upload (allora edonkey aveva una coda limitata a 50 users che cmq non era fissa nel senso che appena liberato uno slot di upload non cominciava ad uploadare subito al numero 1 della queue, ma dava lo slot al primo che in quell'istante faceva una richiesta slot di upload - questa era automatica ogni 40 minuti per i client ufficiali edonkey, quindi chi si trovava in quel momento a richiedere lo slot cominciava a scaricare - e solo se non c'era alcuno di questi veniva chiamato il numero 1 della coda); con un pulsante per la richiesta a comando quindi era molto semplice guadagnare lo slot rubandolo ad altri. 5) altre che non sto ad elencare. Nel caso di overnet: 1) ingresso nel network nel settembre 2002 con funzione di upload non attiva (motivo: pubblicazione dei file, condizione necessaria all'upload dei propri file condivisi, non ancora supportata) 2) tentativo di ottenere dettagli sulla non compresa pubblicazione dei file sui nodi overnet con il ricatto mediante la richiesta sul forum ufficiale overnet dei dettagli del protocollo di pubblicazione offrendo in cambio di collaborazione una gui overnet per mac e nel caso di negazione della collaborazione la presenza di client mldonkey senza upload (cos'è l'ultima frontiera del reverse engineering? se non sai come farlo, costringili a fartelo dire, eheheh) 3) tentativo di implementare cmq l'upload senza conoscere esattamente le specifiche della pubblicazione danneggiando la funzione di ricerca di overnet per circa un mese nel dicembre2002, problema risolto con il ban dei nodi mldonkey quando trasmettono informazioni non corrette (su alcuni di essi non vengono pubblicati nè filehash, nè keyword cioè non fanno da server, non sono però esclusi dall'upload/download) 4) funzione di indicizzazione delle keyword/hash (li vedi in mldonkey con il comando ovstore) resa configurabile, di default settata a 2000 (sarebbe l'opzione max_overnet_storage o qualcosa del genere), mentre non lo è nel client ufficiale dove tale valore non può essere limitato 5) mancanza di supporto di horde ed n-way queue system che sono le due proprietà fondamentali della gestione delle code che rendono overnet veloce e con i download che partono subito. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Aggiornato il core di Overnet alla 0.52 beta... tutto ok
![]() Io però con Overnet ho un problema ![]() Trova di tutto e i download partono quasi subito.... però quando arrivo verso la fine del download quest'ultimo si arresta totalmente ![]() esempio: l'altro giorno ho lanciato il download di un divx. Il download è partito subito ed è rimasto costante a quasi 30k/s ![]() ![]() Eppure nella GUI alla voce "sorgenti" ho sempre un numero >100 mentre alla voce "availability" corrisponde una barretta tutta nera ![]() La voce "stato" è in perenne "ricerca..." ![]() Sto giochino mi succede con tantissimi files ![]() PS: l'unica cosa che va sempre è l'upload ![]() uploado sempre e sempre alla massima banda impostata.... mentre per tirare giù un bit devo pregare la madonna. che rabbia ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
è normale sì e no
può darsi che non ci siano (o ci siano pochissime) sorgenti può darsi che la parte che stai scaricando te qualcuno l'ha rinominata per finirlo oppure per problemi suoi ed è corrotta vuoi toglierti il dubbio? fai come faccio io installa edonkey per linux usi la stessa gui che usi per overnet usi le stesse directory per i temp se sul circuito di edonkey c'è la versione a posto la trova se no è proprio il file che è così fatto male, magari forse anche per problemi tuoi, quindi cancellalo e riscaricalo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.