Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2004, 16:00   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
c++ costruttori di copia

ciao sto usando le QT

ho una classe che eredita dalla classe QObject

il suo costruttore di copia di default e' privato,
come posso ridefinirne uno mio pubblico in modo che io possa copiare oggetti della mia classe?


ciao.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 03:05   #2
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
che io sappia.. non puoi
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 09:39   #3
leomagic
Senior Member
 
L'Avatar di leomagic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (firenze)
Messaggi: 1521
a quanto sappia si possono ridefinire i costruttori,addirituttra puoi fare + costruttuori,con o senza parametri e a seconda della chiamata dell'oggetto con o senza parametri il programma sa da solo qualche costrutture fare partire,i costrutturi poi devono essere tutti public e devono avere lo stesso nome della classe..
__________________
Imac 20" + iphone 4 16gb + MacBook Pro 13"

Concluso affari con: bottoni,skino,semmy83,alex_
leomagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 10:01   #4
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
si queste dovrebbero essere le regole per una classe tua,
ma per una classe ereditata con costruttore di copia privato?
beh potrei modificare la classe base, ma in questo caso l'ho montata in un cramfs volume,
quindi in sola lettura all'interno di un pda e poi sinceramente non ho voglia di farlo perche' se e' private c'e' un motivo.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 10:08   #5
leomagic
Senior Member
 
L'Avatar di leomagic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (firenze)
Messaggi: 1521
fai una ereditarietà di tipo friend no?
__________________
Imac 20" + iphone 4 16gb + MacBook Pro 13"

Concluso affari con: bottoni,skino,semmy83,alex_
leomagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 11:22   #6
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ma se la funzione nella classe da ereditare è già private?
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 11:03   #7
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
che vantaggi ho con friend?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 13:08   #8
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ma poi... che cos'è una ereditarietà di tipo friend?
io conosco solo la public, protected e private

Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 17:02   #9
riboulez
Senior Member
 
L'Avatar di riboulez
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
ma poi... che cos'è una ereditarietà di tipo friend?
io conosco solo la public, protected e private

Difatti come friend si definiscono le funzioni, e nn le classi ereditarie...
ed è una funzione ke ha libero accesso hai membri privati d una classe.
__________________
THERMALATAKE XASER V DAMIER V6000A,ENERMAX EG475AX SFMA,P4 2.8@3.2,ZALMAN CNPS 7000A-CU,CORSAIR TWINX 2X512MB DDR PC3200@460MHz 2-3-2-5,ABIT IC7-MAX 3,HDD SEAGATE BARRACUDA 7200.7 2X80GB RAID0 E 1X120GB, SAPPHIRE ATI RADEON 9800XT 256MB, CREATIVE AUDIGY 2 ZS,CREATIVE INSPIRE T5400,CRT LG F900P
riboulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 17:34   #10
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da riboulez
Difatti come friend si definiscono le funzioni, e nn le classi ereditarie...
ed è una funzione ke ha libero accesso hai membri privati d una classe.

sì è quello che so anch'io ma sopra lui ha scritto 'un'ereditarietà di tipo friend'... pensavo fosse un nuovo costrutto

Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 08:54   #11
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: c++ costruttori di copia

Quote:
Originariamente inviato da x110
ciao sto usando le QT

ho una classe che eredita dalla classe QObject

il suo costruttore di copia di default e' privato,
come posso ridefinirne uno mio pubblico in modo che io possa copiare oggetti della mia classe?
Se il costruttore di copia della classo e' privato, ci sara' un perche'
Dichiarare un costruttore privato e' come un messaggio che chi programma la classe vuole dare a chi la usa ed il messaggio e' chiaro: "Questa classe non puo' essere copiata". Il perche' una classe non possa essere copiata non e' di interesse dell'utente della classe.

La risposta alla tua domanda e' quindi: non puoi e anche se potessi non devi farlo.
Quindi niente friend, che per altro e' un costrutto molto pericoloso e va usato solo se sai esattamente quello che stai facendo. E quando sai di sapere esattamente quello che stai facendo, ripensaci e domandati se non c'e' un modo di risolvere il tuo problema senza friend

Se per qualche motivo hai bisogno di un oggetto con semantica di copia (un oggetto che vuoi copiare) che "usa" la classe QObject puoi sempre dichiarare la tua nuova classe e fare "containment": in parole povere crei una classe copiabile che contiene un'istanza alla classe QObject. Occhio che non e' una cosa semplice da gestire e se non hai assolutamente bisogno di questo comportamento ti consiglio di evitare quest'implementazione. In genere cerca di fare le cose piu' semplici possibili.

Ultima modifica di fek : 22-08-2004 alle 08:57.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 10:16   #12
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
"containment"
cosa vuol dire?
e' una parola che non ho mai sentito.
io per ora ho creato una f.membro che si chiama "copia(tipo oggetto)."
naturalmente mi copia solo i dati della mia classe derivata e se aggiungo una variabile la devo inserire anche nella fnzione di copia.
che e' quello che poi volevo io.
non volevo copiare anche l'oggetto di derivazione.
ne creo uno nuovo e copio i valori in esso da un'altro oggetto sorgente.

comunque sono curioso sul containment.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v