|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Firenze
Messaggi: 130
|
continui riavvi
Da un pò di giorni il mio computer ha un comportamento stranissimo. Ogni tanto si spegna e si riavvia senza motivo.
Ho provato a formattare con format c:/u, e il problema continua. Provo a mettere un antivirus mi trovo con una marea di worm e un cavallo di troia è l'ho eliminati. Ma il problema persiste. provo con adware e spybot e il problema persiste. Non so proprio come fare ma ho capito il problema. Spy bot mi segnala sempre DSO Exploit, lo elimina e poi si rigenera. Questo si trova nei file di registro. Dopo questa lunga spiegazione cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Mordor
Messaggi: 336
|
Guarda, dalle prove che hai fatto e umanamente pensabile l'escludere un problema software.
Fossi in te comincerei a pensare ad un guasto tipo hardware, come RAM o scheda video. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
![]() 1) L'account principale di Windows (Administrator) DEVE avere una password... e non banale 2) Windows update a GO GO 3) Antivirus (ti consiglio AVAST 4) 4) Firewall (Sygate 5.5 è ottimo) 5 Adaware o Search & Destroy per Spy e Worms basta così ...
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Per problemi di riavvio ...
1) Problemi della RAM (metti solo 1 banco ram alla volta... e usa il pc e vedi che succede) 2) HD .... testalo ci sono dei tools in giro (specifici x ogni HD dalla casa madre che li produce), ma se il disco è fallato lo vedi anche dalla funzione S.M.A.R.T attivabile dal Bios che ti averte 3) Temepratura del Processore 4) Alimentatore ---> quindi sbalzi di corrente, lì ci vuole un tester per vedere i Volts....220-230 , calcolando che gli alimentatori hanno un certo range di sopportazione abbastanza alto
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Firenze
Messaggi: 130
|
Poi ieri l'altro ho visto una cosa un pò strana.
I fili del computer sono collegati a una ciabatta che se si spenge non è possibile che arrivi corrente. Ma il monitor mio, un acer al1721, ogni un minuto e 20 per un attimo si accendava la luce del led.Quindi secondo voi potrebbe essere un problema di corrente della ciabatta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Firenze
Messaggi: 130
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
|
A me capitava la stessa cosa, ho aggiunto una bancata di 256 ram e tutto è filato liscio, il pc non si spegne più.Evidentemente ho pensato, 256 sono insufficienti per xp, per cui aprendo programmi pesanti tipo autocad o altro le memorie collassavano,oppure è difettata ma con l'aggiunta di una nuova tutto è andato a posto. Alcuni mi hanno anche suggerito di dare un'occhiata all'alimentatore. Vedi tu.
![]()
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ultimamente nel pallone
Messaggi: 286
|
Il problema riscontrato è tipico di due elementi:
o la RAM con qualche cella difettata o la temperatura del processore troppo elevata. Nel primo caso se hai un solo banco fatti prestare un'altra ram e sostituiscila con quella che hai nel secondo caso dopo aver lavorato un pò con un bel programma di grafica controlla la temperatura del processore. facci sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Firenze
Messaggi: 130
|
In questi due giorni non l'ha fatto più.Anzi ieri è successo così, si riavviato tre volte di fila poi lo tenuto spento e non l'ha fatto più.
Io il computer lo tengo in una mansarda molto calda di solito quindi penso anchio che sia il processore. Grazie per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.