Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2004, 11:50   #1
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
http://www.symantec.com OFFLINE???

sono 3 gg. che cerco di aggiornare il norton, ma il sito è sempre offline e quindi niente liveupdate.
oltretutto in questo periodo mi sono beccato 5 virus, tra cui il magico Sasser.
sapete se la symantec ha cambiato indirizzo, chiusa per lavori sul sito o quantaltro
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 12:36   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Re: http://www.symantec.com OFFLINE???

Quote:
Originariamente inviato da urulela
sono 3 gg. che cerco di aggiornare il norton, ma il sito è sempre offline e quindi niente liveupdate.
oltretutto in questo periodo mi sono beccato 5 virus, tra cui il magico Sasser.
sapete se la symantec ha cambiato indirizzo, chiusa per lavori sul sito o quantaltro
Ciao,

no, purtroppo sono i virus che non ti fanno accedere.

Prova N° 1 start->cerca->file e cartelle e scrivi HOSTS
una volta trovato cancellalo.

Prova n° 2 prova a scaricare l'aggiornamento a mano: http://www.symantec.com/avcenter/dow...es/IT-N95.html

Facci sapere
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 12:59   #3
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
niente da fare, neanche manualmente posso fare il liveupdate.
non ho proprio accesso al sito della symantec, cmq iero ho disinfettato i virus con Panda scansione online.
in merito ad HOSTS quale devo cancellare? (vedi allegato)
Immagini allegate
File Type: gif senza-titolo-1.gif (7.4 KB, 26 visite)
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 13:12   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da urulela
niente da fare, neanche manualmente posso fare il liveupdate.
non ho proprio accesso al sito della symantec, cmq iero ho disinfettato i virus con Panda scansione online.
in merito ad HOSTS quale devo cancellare? (vedi allegato)

Ciao,

il terzo, quello che si chiama "hosts"
Prima di cancellarlo, già che ci sei, aprilo col notepad e controlla che non ci siano riferimenti al sito symantec. Se ci sono riferimenti cancellali, o cancella completamente hosts, altrimenti è inutile

Spesso alcuni virus si avvalgono di quel file per reindirizzare in locale il collegamento delle sofware house di antivirus. Non so se è il tuo caso
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 13:16   #5
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
127.0.0.1 www.symantec.com
127.0.0.1 securityresponse.symantec.com
127.0.0.1 symantec.com
127.0.0.1 www.sophos.com
127.0.0.1 sophos.com
127.0.0.1 www.mcafee.com
127.0.0.1 mcafee.com
127.0.0.1 liveupdate.symantecliveupdate.com
127.0.0.1 www.viruslist.com
127.0.0.1 viruslist.com
127.0.0.1 viruslist.com
127.0.0.1 f-secure.com
127.0.0.1 www.f-secure.com
127.0.0.1 kaspersky.com
127.0.0.1 kaspersky-labs.com
127.0.0.1 www.avp.com
127.0.0.1 www.kaspersky.com
127.0.0.1 avp.com
127.0.0.1 www.networkassociates.com
127.0.0.1 networkassociates.com
127.0.0.1 www.ca.com
127.0.0.1 ca.com
127.0.0.1 mast.mcafee.com
127.0.0.1 my-etrust.com
127.0.0.1 www.my-etrust.com
127.0.0.1 download.mcafee.com
127.0.0.1 dispatch.mcafee.com
127.0.0.1 secure.nai.com
127.0.0.1 nai.com
127.0.0.1 www.nai.com
127.0.0.1 update.symantec.com
127.0.0.1 updates.symantec.com
127.0.0.1 us.mcafee.com
127.0.0.1 liveupdate.symantec.com
127.0.0.1 customer.symantec.com
127.0.0.1 rads.mcafee.com
127.0.0.1 trendmicro.com
127.0.0.1 www.trendmicro.com
127.0.0.1 www.grisoft.com


questo è il contenuto... butto il file nel cestino???
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 13:20   #6
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
direi proprio di si, è la causa del tuo fallito collegamento

cmq sta cosa non è normale

al limite dovresti avere solo "127.0.0.1 localhost" in quel file

non vorrei che tu fossi stato bucato con qualcosa
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 13:24   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
OK, butta nel cestino, la ragione del mancato collegamento è quella!

Ciao
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 13:56   #8
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da RoMZERO
direi proprio di si, è la causa del tuo fallito collegamento

cmq sta cosa non è normale

al limite dovresti avere solo "127.0.0.1 localhost" in quel file

non vorrei che tu fossi stato bucato con qualcosa
cosa intendi per essere stato bucato con qualcosa?
potrebbe collimare il fatto (ho formattato tutto e avevo il so da pcohi gg.) che i primi 2 gg. ho trasmesso (a chi non saprei) un giga di dati???
tenete presente che navigo bene o male sempre sugli stessi siti e che per posta non ho ricevuto niente
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 14:10   #9
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
scusate sono sempre io.
ho eliminato il file HOSTS e fatto il liveupdate.
ho riavviato il pc e il file è di nuovo comparso.
c'è un tool di rimozione???
inoltre sono stato assalito da una raffica di virus, in allegato c'è l'ultimo che non ne vuole sapere nè di essere pulito nè tantomeno rimosso...
che faccio, formatto di nuoo C
Immagini allegate
File Type: gif senza-titolo-1.gif (20.8 KB, 16 visite)
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 15:00   #10
Bico Bico
Senior Member
 
L'Avatar di Bico Bico
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 450
Allora, a quanto pare ci sono un pò di cose da sistemare sul tuo PC. Andiamo con ordine:

Per quanto riguarda il file hosts, mi sembra perfettamente inutile eliminarlo se prima non si provvede a ripulire il sistema. Per prima cosa vai nella cartella C:\WINDOWS\system32\drivers\etc. Qui troverai il file in questione; invece di eliminarlo aprilo direttamente con il notepad e elimina tutti i riferimenti ad eccezione di "127.0.0.1 localhost". Salva tutto e chiudi il notepad. Adesso fai clic sul file con il tasto destro del mouse, scegli Proprietà e metti il segno di spunta su "Sola lettura". Fatto questo, nessun virus potrà più modificare il file hosts a suo piacimento.

Veniamo ora al virus che il NAV ti segnala. Prova ad eliminarlo con questo tool di rimozione messo a disposizione dalla stessa Symantec, dovrebbe funzionare:

http://securityresponse.symantec.com...r/FxGaobot.exe

N.B. è consigliabile eseguirlo in modalità provvisoria o almeno ricordati di disattivare l'antivrius prima di utilizzarlo, altrimenti vanno in conflitto.

Infine prova a dare una controllatina al PC con uno scanner online, magari quello di Panda Software: http://www.pandasoftware.com/actives..._principal.htm

Così siamo sicuri che non ci sia qualche altro ospite indesiderato a farti compagnia.

Fammi sapere come è andata...
Bico Bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 19:20   #11
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
fxgaobot eliminato con il kit di rimozione.
ho fatto una scansione con NAV e mi dice che ho 4 virus, però 2 non si possono eliminare ( ).
poi sono passato al panda online e mi mostra codesto rapporto

Incident Status Location

Virus:Trj/Downloader.MY Disinfected Operating system
Virus:Trj/Downloader.MY Renamed C:\WINDOWS\system32\wcxsofo.dll


sembra che qualcuno mi abbia preso di mira, perchè sono 5 gg. che quotidianemente mi becco dagli/ ai 10 virus.
poi un'altra cosa buffa. sono c.ca 7 anni che bazzico su internet e non ho mai beccato niente di niente, ora è da un anno che ho piazzato NAV e puntualmente ho il pc infettato.
ma secondo voi lo fanno apposta per giustifare il costo dell'antivirus???
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 19:48   #12
Bico Bico
Senior Member
 
L'Avatar di Bico Bico
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da urulela
ho fatto una scansione con NAV e mi dice che ho 4 virus, però 2 non si possono eliminare ( ).
E gli altri due? Li ha eliminati? Potresti postare i nomi dei virus che il NAV ti trova sul PC?
Bico Bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 20:35   #13
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
questi sono quelli che mi ha messo in quarantena, m anon so se sono loro che non si possono eliminare

Rapporto di Norton AntiVirus Quarantine
Creato il: venerdì 23 luglio 2004 20.49.41
------------------------------------------------------------------------------

Nome file
Posizione
Stato Dimensioni Nome virus
Nome utente Nome computer Dominio
Data quarantena
Data invio

------------------------------------------------------------------------------

ovlspmwn.exe
C:
Backup di un file infetto 224 KB W32.HLLW.Gaobot
maurizio MAURI MSHOME
venerdì 23 luglio 2004 17.37.23
Non inviato

------------------------------------------------------------------------------

sznafilo.exe
C:
Backup di un file infetto 224 KB W32.HLLW.Gaobot
maurizio MAURI MSHOME
venerdì 23 luglio 2004 17.47.48
Non inviato

------------------------------------------------------------------------------

SVCHOSTS.EXE
C:\WINDOWS\SYSTEM32
Backup di un file infetto 224 KB W32.HLLW.Gaobot
SYSTEM MAURI MSHOME
venerdì 23 luglio 2004 15.16.53
Non inviato

------------------------------------------------------------------------------




urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 21:12   #14
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da urulela
fxgaobot eliminato con il kit di rimozione.
ho fatto una scansione con NAV e mi dice che ho 4 virus, però 2 non si possono eliminare ( ).
poi sono passato al panda online e mi mostra codesto rapporto

Incident Status Location

Virus:Trj/Downloader.MY Disinfected Operating system
Virus:Trj/Downloader.MY Renamed C:\WINDOWS\system32\wcxsofo.dll


sembra che qualcuno mi abbia preso di mira, perchè sono 5 gg. che quotidianemente mi becco dagli/ ai 10 virus.
poi un'altra cosa buffa. sono c.ca 7 anni che bazzico su internet e non ho mai beccato niente di niente, ora è da un anno che ho piazzato NAV e puntualmente ho il pc infettato.
ma secondo voi lo fanno apposta per giustifare il costo dell'antivirus???
se son giorni che ti trovi virus sempre nuovi significa che sei stato bucato e che qualcuno te li sta uppando sul pc

soluzione al problema: format

prima di ricollegarti ad internet però disabilita netbios sul protocollo tcp/ip della tua connessione, installa un bel firewall e nav come antivirus va + che bene

considera che se usi programmi p2p sei soggetto a rischi maggiori se non prendi precauzioni... con tali programmi diffondi per la rete il tuo ip che quindi è + facilmente soggetto a scansioni... alla minima vulnerabilità ecco che ti ritrovi il pc bucato con qualche idiota che ti uppa virus

ciaps
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 21:22   #15
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da RoMZERO
se son giorni che ti trovi virus sempre nuovi significa che sei stato bucato e che qualcuno te li sta uppando sul pc

soluzione al problema: format

prima di ricollegarti ad internet però disabilita netbios sul protocollo tcp/ip della tua connessione, installa un bel firewall e nav come antivirus va + che bene

considera che se usi programmi p2p sei soggetto a rischi maggiori se non prendi precauzioni... con tali programmi diffondi per la rete il tuo ip che quindi è + facilmente soggetto a scansioni... alla minima vulnerabilità ecco che ti ritrovi il pc bucato con qualche idiota che ti uppa virus

ciaps
la cosa buffa che sono 10 gg. che ho formattato C.
in questo lasso di tempo non sono andato su p2p, non ho scaricato posta, ho navigato solamente su siti che di solito frequento e zero ripeto siti porno, crack&affini
ho NAV 2204 e Norton Personal Firewall 2004 sempre aggiornati.
mi sembra un pò strano che qualcuno mi abbia preso di mira, proprio prchè non ne ho dato occasione
cmq formatto tutto quanto e poi vi faccio sapere, grazie emille per le consulenze
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 21:35   #16
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da RoMZERO
se son giorni che ti trovi virus sempre nuovi significa che sei stato bucato e che qualcuno te li sta uppando sul pc

soluzione al problema: format

prima di ricollegarti ad internet però disabilita netbios sul protocollo tcp/ip della tua connessione, installa un bel firewall e nav come antivirus va + che bene

considera che se usi programmi p2p sei soggetto a rischi maggiori se non prendi precauzioni... con tali programmi diffondi per la rete il tuo ip che quindi è + facilmente soggetto a scansioni... alla minima vulnerabilità ecco che ti ritrovi il pc bucato con qualche idiota che ti uppa virus

ciaps
Ciao,

quoto tutto tranne il format

Onestamente mi sembra una situazione abbastanza semplice da risolvere, non così nera da richiedere il formattone. Forse, semplicemente non è inserito il firewall e mancano un po' di patch di sicurezza. Conviene verificare che sia attivato almeno ICF da connessioni di rete->connessione che usi per internet->tasto destro del mouse->proprietà->avanzate->proteggi il compurer e la rete ecc.

Poi, penso che con una scansione in modalità provvisoria con il NAV o anche con stinger si curino abbastanza bene quei problemi. Fatto questo, un bel windows update dovrebbe risolvere definitivamente.

Prima però occorre cancellare tutti i file temp, i temporanei di internet e disattivare il system restore (come sempre del resto! )
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 21:36   #17
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
mi raccomando

Quote:
prima di ricollegarti ad internet però disabilita netbios sul protocollo tcp/ip della tua connessione, installa un bel firewall e nav come antivirus va + che bene
e aggiungo: setta la psw del tuo account da admin
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 21:44   #18
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da RoMZERO
mi raccomando



e aggiungo: setta la psw del tuo account da admin
ovvero?
lo uso solamente io il pc e nessun altro
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 21:50   #19
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
un pc con netbios attivo e psw assente è bucabile con assoluta facilità tramite netbios

a quel punto basta la condivisione di file e cartelle attiva e ti ritrovi l'hd sharato su internet
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 22:00   #20
urulela
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da RoMZERO
un pc con netbios attivo e psw assente è bucabile con assoluta facilità tramite netbios

a quel punto basta la condivisione di file e cartelle attiva e ti ritrovi l'hd sharato su internet
sei una fucina di sapienza
thenghiù
urulela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v