Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 20:06   #1
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
VPN? Bè, sono rimasto alquanto deluso...

Tanto caos, ma alla fine la vpn l'ho fatta.
Un amico, un'azienda sua. Due filiali, dove la filiale "client" apre il gestionale dalla filiale "server". Bene, fino a ieri usavano la chiamata isdn, autenticata dal server, senza alcun hardware nè software aggiuntivo, bastava ridicolmente windows 2000 professional, nemmeno la versione server.

Oggi, vpn, niente costo della chiamata isdn se vogliamo, ma...velocità? Identica; 10 cacchio di minuti per aprire, dico solo per aprire il gestionale. Bè saranno pure due adsl 256 smart, ma ca**o, non cambia una virgola. Un gestionale sicuramente sciallo, fatto in cobol o giù di li, ma aprirlo alla stessa velocità dell'isdn...in pratica tutto lavoro sprecato...a meno ke qualcuno di voi mi porga l'illuminazione tecnica che ancora mi manca...

Grazie comunque,
angioletti
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 22:14   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Tutto regolare? Niente da obiettarmi?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 11:49   #3
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, tieni in considerazione che le ADSL sono linee asincrone (upload e download non sono equivalenti), quindi la max velocità consentita è quella del "più lento".

Anch'io ho fatto una VPN tra 2 uffici che prima utilizzavano ISDN, ora vanno con le SMART di telecom a 640Kbit/128Kbit.

Il problema è questo: se un lato non può inviare più di 128Kbit, l'altro lato, pur avendo banda 640Kbit, non riceverà più di 128.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 21:22   #4
lino.speranza
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 48
Il mio consiglio è di installare il software su entrambe le macchine e prelevare dal "server" dell'ufficio solamente i dati da elaborare.
ciao
lino.speranza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 22:00   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
bisogna vedere come gestisce l'accesso ai dati il gestionale e tieni presente che hai cmq una banda massima di 256Kbit tra una sede e l'altra.
Cmq valuta l'attivazione di un application server con i terminal services se avete un versione server di windows 2000 o 2003, così gli utenti remoti possono lavorare direttamente sul server.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 22:18   #6
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
prorio per la banda ridotta che gli conviene utilizzare software su entrambi i lati e scambiare solo i dati necessari anzichè fare accesso e compagnia bella...meno traffico più performance
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 22:24   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
più che avere due installazioni del gestionale, gli conviene (economicamente parlando, a meno che il gestionale non costi quasi nulla) avere un server unico e usare i terminali!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 22:30   #8
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
se non ho capito male la situazine loro è già filiale client filiale server...almeno ho capito così leggendo all'inizio...fanno accesso al server dal software client .....per cui mi sembra già così la cosa..a meno che tu intenda collegarsi tipo in terminal service al server ciome fossero macchine stupide (terminali appunto) ma non credo che dato il softwarino che usano a quanto dice il nostro amico) convenga una cosa del genere.
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:52   #9
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da gohan
bisogna vedere come gestisce l'accesso ai dati il gestionale e tieni presente che hai cmq una banda massima di 256Kbit tra una sede e l'altra.
Cmq valuta l'attivazione di un application server con i terminal services se avete un versione server di windows 2000 o 2003, così gli utenti remoti possono lavorare direttamente sul server.
Cosa intendi di preciso?
Sul client hanno già la versione client del gestionale, però siccome vanno stampate bolle e fatture bisogna collegarsi sempre al server per aprire il gestionale dal pc client, ma collegandolo al server perchè abbia sempre i dati aggiornati.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:57   #10
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Sulla VPN che ho installato, ho fatto come consiglia gohan.

Gli utenti (pochi) della sede remota, entrano in terminal sul server e da lì fanno tutto.
In questo modo, l'unico passaggio di dati, consiste nelle schermate del server che vengono replicate sul client.
(non vengono trasferiti dati sensibili né archivi...)
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 16:07   #11
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Sulla VPN che ho installato, ho fatto come consiglia gohan.

Gli utenti (pochi) della sede remota, entrano in terminal sul server e da lì fanno tutto.
In questo modo, l'unico passaggio di dati, consiste nelle schermate del server che vengono replicate sul client.
(non vengono trasferiti dati sensibili né archivi...)
Mi spiegate meglio di ke si tratta raga?
Purtroppo nn ne ho idea...magari è na stupidata, ma...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 17:11   #12
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
In pratica, tu configuri il servizio di terminal server sul tuo server nella sede centrale.
Gli utenti della sede periferica si connettono al tuo server come se stessero usando PcAnywhere o un programma simile: in pratica vedono quello che stanno facendo, ma tutti i programmi ed i dati (la roba pesante ) restano sul server.

Questo servizio è disponibile di base su Win2003, però è attivabile anche su XP e sul 2000 (basta scaricare l'aggiuntivo dal sito microsoft)
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 17:17   #13
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
però è attivabile anche su XP e sul 2000 (basta scaricare l'aggiuntivo dal sito microsoft)
Aspetta aspetta!
Mi dai altri dettagli su questo argomento?
In particolare: stai dicendo che su una macchina WinXPpro posso installare un "add-on" che mi permette di usarla da parte di più utenti remoti CONTEMPORANEAMENTE?
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 19:37   #14
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
In pratica, tu configuri il servizio di terminal server sul tuo server nella sede centrale.
Gli utenti della sede periferica si connettono al tuo server come se stessero usando PcAnywhere o un programma simile: in pratica vedono quello che stanno facendo, ma tutti i programmi ed i dati (la roba pesante ) restano sul server.

Questo servizio è disponibile di base su Win2003, però è attivabile anche su XP e sul 2000 (basta scaricare l'aggiuntivo dal sito microsoft)
mi interessa tantissimo sta cosa..
è tipo un desktop remoto??
sicuramente avrò sparato una c@zz@t@..
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 19:52   #15
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da Files30
mi interessa tantissimo sta cosa..
è tipo un desktop remoto??
sicuramente avrò sparato una c@zz@t@..
Siamo già in due interessati!
Hai detto giusto, a quanto ne so: i terminal services sono come il desktop remoto, ma con una fondamentale differenza, che è quella della CONTEMPORANEITA' dell'uso del pc! Quindi MENTRE Tizio usa il pc, Caio e Sempronio ci si collegano da remoto, e tutti e 3 usano il proprio desktop e le proprie applicazioni! FIGATA!

Il punto è che non sapevo che tutto ciò potesse essere attivato anche su Win2000/XP: conoscevo la cosa solo sui vari Windows Server e basta.
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 21:51   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
http://www.thinsoftinc.com/products_...rver_info.html

non è proprio un citrix metaframe, ma qualcosa fa.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 01:15   #17
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Gli utenti della sede periferica si connettono al tuo server come se stessero usando PcAnywhere o un programma simile: in pratica vedono quello che stanno facendo, ma tutti i programmi ed i dati (la roba pesante ) restano sul server.
Si ma se uno deve stampare informazioni dal gestionale ke sta sul server? In pratica dici che così facendo sfrutto le risorse del server e la mia connessione deve solo connettercisi, una volta fatto è come un controllo remoto indipendente.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:17   #18
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Allora, sicuramente si possono installare i client del terminal server (che viene chiamato "remote desktop") su tutti gli OS microsoft.
Per quello che riguarda i server, posso dirvi con sicurezza che, su Win2003 server è già installato, mentre sul 2000server bisogna installare un add-on.
Sui sistemi professional (XP e 2000) non so se si possa installare anche il server... ma non credo
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:22   #19
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Si ma se uno deve stampare informazioni dal gestionale ke sta sul server? In pratica dici che così facendo sfrutto le risorse del server e la mia connessione deve solo connettercisi, una volta fatto è come un controllo remoto indipendente.
Se hai bisogno di stampare "in locale" informazioni che sono su un server remoto, le opzioni sono 2:

-condividi la stampante locale, e ci stampi dal server remoto (forse è il metodo più comodo)
-ti scarichi le info e le stampi dal tuo pc
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 12:17   #20
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
si ma come fai a visualizzare le schermate del server?
come fai ad utilizzare il gestionale sul server?
tutto quello che fai sono pacchetti che passano attraverso la tua connessione ...mica sei fisicamente davanti al monitor del server tu ricevi pacchetti che ti danno info su quello che fai sul server e ti mostrano il suo desktop eccetera eccetera...

non diciamo cose assurde
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v