Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 23:52   #1
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
delucidazioni su lavorazione poliver

ciao,

1_che tecnica si usa per attaccare due pannelli di poliver uno sull altro?Che usate (colla, a caldo)?

2_che tecnica si utilizza per curvare il poliver?io avevo pensato di costruirmi un modello della curva in legno, rivestirlo con una lamiera e poi curvare il poliver a caldo sopra la lamiera...puo andare come idea?

sapiiatemi dire

CIAUX
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 00:44   #2
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
per incollare il poliver ti consiglio il silicone trasparente. ne mettiun filo e poi pressi i due pannelli con qualcosa di pesante. aspetti circa 24 ore e poi sei apposto e sicuro che non si stacchi. la colla a caldo non la userei se il pezzo di poliver è grande perchè nel tempo che l'hai messa dove ti serve ti si è già raffredata

per la curvatura del poliver dovresti avere un phon industriale e poi lo pieghi come vuoi. la tua idea della curva in legno è fattibilissima. una sola cosa: perchè vuoi rivestire il legno con una lamiera? secondo me basta il solo legno ben pulito e levigato

bye bye
__________________
{Let light surround you}
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 08:31   #3
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
occhio alle temperature: se lo pieghi senza averlo riscaldato abbastanza, poi rimane pieno di crepe!
Fai un po' di prove!
Il legno l'ho usato pure io per le pieghe a 90°
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:15   #4
hwkiller
Senior Member
 
L'Avatar di hwkiller
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
Attenzione a che colla usi, alcuni collanti troppo forti lasciano un fastidioso bordino bianco lungo la linea della collatura. Per la piegatura del poliver bisogna scaldarlo con i phon industriali e piegarlo molto lentamente altrimenti si riempie di crepe.

CIAO!
hwkiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:16   #5
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da pod
per incollare il poliver ti consiglio il silicone trasparente. ne mettiun filo e poi pressi i due pannelli con qualcosa di pesante. aspetti circa 24 ore e poi sei apposto e sicuro che non si stacchi. la colla a caldo non la userei se il pezzo di poliver è grande perchè nel tempo che l'hai messa dove ti serve ti si è già raffredata
ma il silicone lo metti tra le due pareti (sul bordo)oppure appogi le due pareti e il silicine glielo metti in parte ai due bordi?
esteticamente come viene con il silicone?cioe, si vede che c'e il silicone dall'altra parte del poliver?

Quote:
per la curvatura del poliver dovresti avere un phon industriale e poi lo pieghi come vuoi. la tua idea della curva in legno è fattibilissima. una sola cosa: perchè vuoi rivestire il legno con una lamiera? secondo me basta il solo legno ben pulito e levigato

bye bye
allora come 'phon' pensavo di usare quello che usano i carrozzieri (dovrebbe essere a temperatura regolabile) per sverniciare (al massimo puo prendere i 500° mi pare),
lo rivestirei perche non vorrei mai che sul poliver si imprimessero le venature del legno, perche anche se lo rivestissi con una vernicie, o spray, con la temperatura ho paura che si stacchasse lo spray, che dici?

ciaux
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:16   #6
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da greio
occhio alle temperature: se lo pieghi senza averlo riscaldato abbastanza, poi rimane pieno di crepe!
Fai un po' di prove!
Il legno l'ho usato pure io per le pieghe a 90°
a che temperatura dovrei piegarlo perche venga bene?
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 19:28   #7
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
oggi ho visto una colla spray, pensavo id poterla usare per incollare i due pezzi di poliver, che possa andare bene?
la colla è della saratoga

l'incollaggio lo devo fare a 90 gradi, un bordo su una facciata, per spiegarmi meglio vi allego l'immagine (anche se fatta male), quindi la superficie di contatto sarebbe molto ridotta, puo andare bene lo stesso?
al massimo posso usare il silicone(come mi avevate detto prima)?

CYAUX
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 19:33   #8
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da PixXelite
oggi ho visto una colla spray, pensavo id poterla usare per incollare i due pezzi di poliver, che possa andare bene?
la colla è della saratoga

l'incollaggio lo devo fare a 90 gradi, un bordo su una facciata, per spiegarmi meglio vi allego l'immagine (anche se fatta male), quindi la superficie di contatto sarebbe molto ridotta, puo andare bene lo stesso?
al massimo posso usare il silicone(come mi avevate detto prima)?

CYAUX
scusate ma non so' inserire immagini...spero che abbiate capito come voglio incollare(se magari qualcuno mi sa dare una dritta sul come inserire un immagine gliene sarò grato)
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v