Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2004, 07:22   #1
allison
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 26
Sostituzione Dissipatore x favore mi aiutate?

Ho comprato l' Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 per il mio Atholon xp 2500+, premetto che a suo tempo il mio pc l'ho assemblato da me, ma adesso da quel che leggo nel forum c'è da fare attenzione. Vi dispiace se mi date una mano ?
Ho visto il video della amd che spiega come fare, la pasta da mettere deve essere sottile ma quanta ?

grazie
allison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 09:30   #2
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Non so dirti di preciso come montare quel dissipatore lì...
Cmq per la pasta fai così: mettine pochissima sul die poi con una scheda telefonica o qualcosa di simile tira la pasta in modo che si stenda uno strato sottilissimo in tutto il die. La pasta in eccesso potrà cadere fuori dal die o rimanere attaccata alla scheda. Nel primo caso rimuovila in qualche modo senza toccare quella nel die mentre nel secondo caso sei già a posto...

A questo punto attacca il dissy evitando di staccarlo dal die una volta posato...

Ecco tutto!

Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:01   #3
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
di pasta mettine poca e fai in modo che entri nei minuscoli solchi del dissi e cpu, dopodichè togli quella in eccesso perchè in quanto a conduttività termica anche se migliore dell'aria (nei solchi) è sempre peggiore del rame o alluminio dei dissi. Per pulire la cpu dalla pasta in eccesso ti consiglio i cotton fioc.

By
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:10   #4
feanor1982
Member
 
L'Avatar di feanor1982
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 137
Un consiglio, se vuoi rimuovere la pasta nn usare acetone, è troppo violento!!!
__________________
AMD RULES
Mobile 2600@2600 Mhz
Club3D 6600gt 3d mark 2003 ------>8321 @570/1100
feanor1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:10   #5
medievalspawn
Senior Member
 
L'Avatar di medievalspawn
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Montepulciano (HELL)
Messaggi: 1304
io avevo quel dissy ARTIC COOLING e la prima volta che l'ho montato misi troppa pasta e saliva a 55 gradi max,poi l'ho smontato, pulito il die e messa proprio un filo e temp max 50!!
secondo me è un buon dissy Qualità/Prezzo!
__________________
"Let's the METAL flow"
CPU: Intel i7 860@3.800Mhz ||| RAM: 8 Gb DDR3 ||| GPU: MSI Nvidia GTX 760 OC 4Gb ||| SSD: SAMSUNG EVO 840 120Gb ||| CASE: Zalman Z9 Plus
medievalspawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:27   #6
allison
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 26
Grazie x i consigli

visto che non si può usare l'acetone per pulire il die cosa potrei usare ?
allison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:34   #7
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Gasolio.

Scherzo, un po' di carta igienica inumidita d'acqua.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 15:31   #8
allison
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 26
Grazie ai vostri consigli sono riuscito a fare qualcosa, vi spiego un pò.

Ho messo appena un filo di pasta nel die acceso il pc fatto il boot un paio di secondi e si è spento ho riprovato a riaccendere idem, allora preso dalla paura per aver combinato guai ho smontato il dissi pulito il die ho messo nuovamente la pasta questa volta un po + di prima acceso il pc questa volta tutto ok, vado a controllare la temperatura con Speedfan, noto che appena avviato il sistema Speefan mi da Temp3: -48 Temp2: 51 temp: 41 dopo 5 minuti il temp3 mi da 127, mi spiegate x favore quali di questi è la temp x la cpu. Forse ho sbagliato nel montaggio?

Grazie
allison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 16:54   #9
¤Mke¤
Senior Member
 
L'Avatar di ¤Mke¤
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
Su speedfan non saprei ... ma su mbm la temp3 è quella del processore ... cmq a 127° solo quella ci può arrivare, anche se mi sembra strano che non abbia fatto la fumata bianca (x tua fortuna) ...

Per arrivare a quelle temperature cmq il dissi è decisamente montato male e non fa contatto col core ... hai rimosso eventuali pellicole protettive alla base del dissipatore ? (nn si sa mai )
Controlla se la clip a 3 agganci è ben assicurata al socket ... e poi non so cos'altro dirti

Ah ... non conoscendo speedfan, non è che va settato in qualche modo ? ... magari ti segna le temp. in Fahrenheit
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero?
Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!
da "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
¤Mke¤ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 19:35   #10
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Io ho il tuo stesso dissy e il tuo stesso procio, non ho avuto nessun problema per montarlo: la pasta spalmane un pò sul core, in maniera uniforme (usa una schedina telefonica come spatola), devi ottenere uno strato più o meno di mezzo millimetro e solo sul core. Poi ci appoggi sopra il dissy, mi raccomando a NON INCLINARLO, tienilo piatto in modo che appoggi bene sui 4 gommini, agganci la clip sulla parte di socket senza zoccolino e poi, magari con l'ausilio di un cacciavite (questa clip non rischia di farti scivolare via il cacciavite perchè lo vincola) agganci l'altra clip, non aver paura di fare forza.

Come qualità questo dissy è buono (soprattutto in proporzione al prezzo), e ti permette anche un pò di OC (di certo i 3200+ li fai), oltre ad essere assolutamente zitto.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 19:41   #11
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da allison
CUT...

controllare la temperatura con Speedfan, noto che appena avviato il sistema Speefan mi da Temp3: -48 Temp2: 51 temp: 41 dopo 5 minuti il temp3 mi da 127, mi spiegate x favore quali di questi è la temp x la cpu. Forse ho sbagliato nel montaggio?

Grazie
A senso direi che la temp3 è da ignorare... La temp2 e la temp sono, sempre a senso, le temp rispettivamente del procio e dela mobo. Un po' altine direi, soprattuto quella della mobo... Forse hai scarsezza di ventilazione all'interno del case...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 20:11   #12
allison
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 26
Domani provo a rifare il tutto, sperando che questa sia la volta giusta. Ma questi prog danno valori attendibili?

ciao
allison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 22:15   #13
deframat
Senior Member
 
L'Avatar di deframat
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
Dipende... Cioè, il programma ti da il valore che gli fornisce la sk. madre... Però molte volte le schede madri forniscono dei valori più elevati o inferiori alla realtà...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W
Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo
deframat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 23:30   #14
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
anche io ho quel dissi, però ho cortocicuitato la sonda per farlo andare al max la ventola, e a 3200 rpm è silenzioso, il casino lo fano le altre ventole del case...
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 11:44   #15
allison
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 26
Prima di andare a smontare di nuovo il dissi ho tenuto sott'occhio la temperatura che stranamente varia durante la giornata a volte raggiunge i 55-57 a volte 44-45. Cosa ne pensate. E' normale
allison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 11:50   #16
allison
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 26
Scusate ho dimenticato a chiedervi come si fa eventualmente a cortocircuire la ventola caso mai non c'è altra maniera per regolarla?
allison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 12:45   #17
feanor1982
Member
 
L'Avatar di feanor1982
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 137
55 è normale se il procio è overvoltato!!!

Essendo un barton 2500 dovrebbe stare di default intorno ai 1.65 volt 166*11!!!

Che impostazioni hai messo?

Cmq nn devi cortocircuitare la ventola per regolarla, bensì si dovrebbe applicare un resistore al circuito di alimentazione!!!

Francamente nn lo so fare, ma cmq nn hai bisogno di regolarla, tanto max sta a 24 decibel !
__________________
AMD RULES
Mobile 2600@2600 Mhz
Club3D 6600gt 3d mark 2003 ------>8321 @570/1100

Ultima modifica di feanor1982 : 20-05-2004 alle 12:52.
feanor1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 12:58   #18
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
Quote:
Originariamente inviato da allison
Scusate ho dimenticato a chiedervi come si fa eventualmente a cortocircuire la ventola caso mai non c'è altra maniera per regolarla?
devi unire i due fili della sonda, rosso e nero. Ovviamente in questo caso la sonda non serve +. Purtroppo io penso che per un barton a 3200+ la sonda sia inefficiente in quanto posta in mezzo alle lamelle non misura le temp reali del procio, andrebbe messa vicino al core se fosse + sottile...
Io adesso col barton overcloccato a 2300 sto a 49° in idle.

Ultima modifica di ivanao : 20-05-2004 alle 13:01.
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 21:51   #19
allison
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 26
Vi prego aiutatemi, penso di aver combinato guai.
Ho smontato il diss ho pulito ogni cosa rimontato tutto ok tranne questo:
Bios Rom checksum error, detecting floppy drive A, drive A error.System halt. Ho staccato il floppy ma al riavvio la stessa cosa, riavvio nuovamente " Cpu is unworkable or has been changed. Please recheck-Cpu Softmenu, entro nel bios setto la mia cpu barton xp 2500 166x11 salvo, riavvio di nuovo stesso messaggio che si alterna con quello descritto prima.
Ho fatto guai ? Aiutatemi per piacere ho provato pure a staccare cdrom e masterizzatore
allison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 23:33   #20
allison
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 26
x favore datemi na mano
allison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v